Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Potenziamento dei trasporti pubblici in Costiera Amalfitana

SITA, nuovi collegamenti da e per Furore anche serali

Grazie alla collaborazione tra il Comune di Furore e SITA Sud, dal 7 aprile partono nuovi collegamenti, inclusi i serali, tra Furore e altri comuni della Costiera Amalfitana, con un servizio già attivo anche da e per l’aeroporto di Salerno

Inserito da (Admin), martedì 8 aprile 2025 07:13:28

SITA, nuovi collegamenti da e per Furore anche serali

Una buona notizia per i cittadini di Furore e per i turisti che scelgono questo angolo incantato della Costiera Amalfitana. Da ieri,7 aprile 2025, SITA Sud ha avviato un potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale con nuovi ed ulteriori collegamenti da e per Furore, compresi quelli serali. Lo annuncia con soddisfazione l'amministrazione guidata dal Sindaco Giovanni Milo che, con un post sulle pagine social...

Minori, Costiera Amalfitana, Cinghiali, Regione Campania

A Minori interventi straordinari per contenere il dilagare dei cinghiali

In risposta alla crescente problematica dei cinghiali a Minori, l'amministrazione comunale ha intensificato le sue azioni, collaborando strettamente con la Regione Campania e i cittadini. Una serie di interventi strategici è stata messa in atto per mitigare i danni e garantire la sicurezza pubblica.

Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 14:22:13

A Minori interventi straordinari per contenere il dilagare dei cinghiali

L’Amministrazione Comunale di Minori è in prima linea nel contrastare la problematica crescente legata alla presenza di cinghiali nel territorio. «L’Amministrazione Comunale di Minori desidera informare i cittadini circa l’impegno costante e concreto che sta mettendo in campo per affrontare la crescente problematica legata alla presenza di cinghiali sul territorio. Siamo ben consapevoli dei disagi e delle preoccupazioni...

Allerta Meteo, Vento Forte, Mareggiate, Campania

Allerta meteo per vento forte con raffiche e mareggiate

Nello specifico la previsione evidenzia venti forti settentrionali, con locali raffiche; mare agitato o molto agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti con possibili mareggiate.

Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 14:00:00

Allerta meteo per vento forte con raffiche e mareggiate

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato valido dalle 18 di oggi, domenica 6 aprile, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 aprile, su tutta la Campania. Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i possibili effetti dei fenomeni attesi...

Esperienze autentiche tra sentieri, sapori e saperi locali dal 10 al 13 aprile 2025

Costa d'Amalfi: dal 10 al 13 aprile la neonata comunità "Slow Food Travel" si presenta con con un vasto programma di esperienze autentiche

Dal trekking nei limoneti alle cooking class con i cuochi della tradizione, la neonata Comunità Slow Food Travel Costa d’Amalfi si presenta con un ricco programma di eventi per far vivere il territorio in modo sostenibile e consapevole. In calendario 19 appuntamenti tra Agerola, Vietri, Amalfi, Praiano, Tramonti e altri borghi della Divina, tra degustazioni, laboratori e incontri con produttori e artigiani custodi della biodiversità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 12:50:42

Costa d'Amalfi: dal 10 al 13 aprile la neonata comunità "Slow Food Travel" si presenta con con un vasto programma di esperienze autentiche

La neonata Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi si presenta al pubblico con un vasto programma di esperienze sul territorio, dal 11 al 13 aprile 2025. L'iniziativa coinvolge viaggiatori e appassionati in esperienze dirette a contatto con la comunità locale insieme a produttori, cuochi e artigiani che ogni giorno lavorano per custodire la biodiversità del territorio della Divina e si inserisce ne più ampio ventaglio...

Nasce un nuovo sodalizio per valorizzare una delle eccellenze enogastronomiche del territorio

«Un passo concreto per il futuro delle nostre tradizioni»: il sindaco D’Auria annuncia la nascita dell’Associazione Fiordilatte di Gragnano

Il primo cittadino: «Crediamo nel fare rete e nella sinergia tra gli attori locali per un futuro orgoglioso delle nostre radici»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 08:42:18

«Un passo concreto per il futuro delle nostre tradizioni»: il sindaco D’Auria annuncia la nascita dell’Associazione Fiordilatte di Gragnano

Con una cerimonia ufficiale tenutasi il 2 aprile, è stata costituita l'Associazione Fiordilatte di Gragnano, un importante passo per la promozione e la tutela di una delle eccellenze enogastronomiche più identitarie del territorio. A darne notizia è stato il sindaco Nello D'Auria, che ha condiviso l'iniziativa sui social, sottolineando l'impegno dell'amministrazione comunale nel sostenere le realtà artigianali locali....

I pescatori hanno illustrato le caratteristiche delle pesca sostenibile e gli effetti dei cambiamenti climatici sulla loro attività

Ambiente, a Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la giornalista scientifica Eleonora de Sabata

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 15:37:25

Ambiente, a Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Due giorni dedicati all'ambiente e alla tutela degli ecosistemi marini, quelli che si chiudono oggi a Sorrento. Un'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, con la collaborazione del Centro Immersioni Torre del Greco, che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti comprensivi Torquato Tasso e Sorrento, del Sant'Anna Institute e dei pescatori di Marina Grande. Ospite dell'importante appuntamento, la giornalista...

Inclinato, usurato e coperto di adesivi, il cartello contrasta con l’immagine curata della “Città Romantica”.

Benvenuti a Positano (forse): il cartello all’ingresso del paese è danneggiato e appoggiato al suolo

Un utente del gruppo Facebook Problematiche Positano denuncia lo stato di abbandono del cartello all’ingresso del paese per chi arriva dalla Penisola Sorrentina. I cittadini chiedono un intervento immediato, in vista della stagione turistica appena iniziata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 09:26:31

Benvenuti a Positano (forse): il cartello all’ingresso del paese è danneggiato e appoggiato al suolo

«Che dite, non sarebbe quasi il caso di ripristinare questo cartello? O chi ci viene a trovare via Sorrento, non se lo merita un bel benvenuto?!». Con queste parole, un utente del gruppo Facebook Problematiche Positano ha riacceso i riflettori su una questione tanto simbolica quanto concreta: lo stato di abbandono del cartello di benvenuto situato all'ingresso del paese per chi arriva dalla Penisola Sorrentina. Nelle...

Valdobbiadene incontra la Costiera Amalfitana nel segno del cammino e dell’amicizia

Minori e Valdobbiadene unite da una camminata: «Due territori, un solo cuore»

Il sindaco Luciano Fregonese e una delegazione di 40 cittadini hanno partecipato a un’escursione tra Minori, Ravello e Amalfi, accolti con calore dalla comunità locale. Il sindaco Andrea Reale: «Due territori, un solo cuore». Un’esperienza all’insegna del dialogo tra culture, tradizioni e territori diversi ma affini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 08:51:36

Minori e Valdobbiadene unite da una camminata: «Due territori, un solo cuore»

Oltre 1.500 gradini scalati, chilometri di sentieri panoramici percorsi e un'amicizia che si rafforza passo dopo passo. Nei giorni scorsi la Costiera Amalfitana ha accolto con entusiasmo una nutrita delegazione proveniente da Valdobbiadene, guidata dal sindaco Luciano Fregonese e dal vicesindaco Pierantonio Geronazzo, per un'esperienza di cammino e condivisione che ha lasciato un segno profondo nel cuore di entrambe le...

I bambini protagonisti tra tradizione e creatività

Minori: ad aprile un calendario di laboratori tra storia, scienza e magia

Il Comune di Minori presenta il calendario degli eventi culturali di aprile: dal laboratorio artistico con il prof. Antonio Mammato alla magia del “biscotto di Alice” con spettacolo finale della Compagnia Citrea. Posti limitati e prenotazione obbligatoria al 333-7491020.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 12:51:14

Minori: ad aprile un calendario di laboratori tra storia, scienza e magia

I corsi promossi dal Comune di Minori si stanno dimostrando capaci di coinvolgere attivamente bambini e famiglie. Un successo che cresce mese dopo mese e che trova nei piccoli partecipanti i suoi veri protagonisti. A presentare il calendario di aprile è il consigliere delegato alla Cultura Viviana Bottone, che annuncia con entusiasmo i nuovi appuntamenti dei laboratori "LetturiAMO", il 9 e il 28 aprile e"La Scienza" il...

A Napoli, il modello turistico dei Monti Lattari protagonista alla Federico II

Tramonti, Cetara, Agerola e Lettere testimoniano il ruolo strategico della cultura rurale per l'economia all’Università Federico II

Presentato all’Università Federico II il modello di sviluppo turistico di quattro paesi dei Monti Lattari, nell’ambito dell’evento conclusivo del progetto “Villages of Tradition”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 15:33:11

Tramonti, Cetara, Agerola e Lettere testimoniano il ruolo strategico della cultura rurale per l'economia all’Università Federico II

Il modello turistico di quattro borghi dei Monti Lattari diventa esempio accademico e viene raccontato come case history all'Università Federico II di Napoli. Il 31 marzo, nell'aula del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, alla presenza di studenti universitari impegnati in un percorso di studio sul management turistico, i sindaci dei comuni di Cetara, Tramonti, Agerola e Lettere hanno illustrato la propria...

Al centro del dibattito, la proposta di legge “Norme per la tutela dell’agricoltura eroica”

Sabato 12 aprile deputati del Gruppo AVS a Ravello per parlare della proposta di legge sulla tutela dell’agricoltura eroica

A Villa Rufolo l’incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, sulla proposta di legge “Norme per la tutela dell’agricoltura eroica”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 15:12:37

Sabato 12 aprile deputati del Gruppo AVS a Ravello per parlare della proposta di legge sulla tutela dell’agricoltura eroica

L'urgenza di proteggere e valorizzare l'agricoltura eroica, elemento identitario della Costiera Amalfitana, sarà al centro dell'incontro promosso dal Gruppo AVS Camera dei Deputati ed Europa Verde, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. L'evento si terrà il 12 aprile 2025, alle ore 9:30, presso Villa Rufolo a Ravello (SA). Al centro del dibattito, la proposta di legge "Norme per la...

Una serata di solidarietà

Conca dei Marini, consegnata strumentazione sanitaria all’Ospedale Costa d’Amalfi

Nella chiesa di Santa Maria di Grado, la comunità ha celebrato la consegna delle attrezzature acquistate con i fondi raccolti durante “Il Giorno della Santarosa”. Una serata di emozioni, cultura e impegno civile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 14:27:36

Conca dei Marini, consegnata strumentazione sanitaria all’Ospedale Costa d’Amalfi

Venerdì 28 marzo, nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (nota anche come Santa Rosa) a Conca dei Marini, si è tenuta una serata all'insegna della solidarietà e dell'impegno civico: la consegna ufficiale della strumentazione sanitaria donata al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi di Castiglione di Ravello. Le apparecchiature, fondamentali per potenziare la capacità di risposta dell'ospedale, sono...

Dal 12 aprile scadono le vecchie autorizzazioni 

Ravello, al via il portale web per la Ztl e il rilascio dei permessi di sosta

Da domani 2 aprile, il via alle richieste di autorizzazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 13:42:08

Ravello, al via il portale web per la Ztl e il rilascio dei permessi di sosta

Debutta a Ravello il nuovo portale web per le richieste di autorizzazioni al transito e alla sosta all'interno della zona a traffico limitato. A partire da domani, 2 aprile e fino al giorno 12 aprile, sarà possibile registrarsi ed inviare la domanda. Un'operazione alla quale sono chiamati anche tutti i possessori di precedenti permessi che, a partire dal 12 aprile, non saranno più validi.Le tipologie di utenti sono: residenti...

«Gravi criticità a Salerno, sicurezza stradale e salute pubblica a rischio»

Viabilità nel caos a Salerno: la FIT-CISL lancia l’allarme e chiede convocazione tavolo tecnico

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno denuncia una situazione sempre più insostenibile nell’area del Porto e nelle zone limitrofe. Tra rotatorie pericolose, viadotti congestionati, sosta selvaggia e inquinamento oltre i limiti europei, il sindacato chiede un tavolo tecnico urgente con le istituzioni per individuare soluzioni condivise e strutturali. «Occorre intervenire subito – dichiara il segretario Massimo Stanzione – per tutelare cittadini, lavoratori e vivibilità urbana».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 13:52:11

Viabilità nel caos a Salerno: la FIT-CISL lancia l’allarme e chiede convocazione tavolo tecnico

La Segreteria Provinciale della FIT-CISL di Salerno esprime «profonda preoccupazione per le gravi criticità che affliggono la viabilità e il traffico nell'area del Porto di Salerno e nelle zone limitrofe» e parla di «una situazione che mette a rischio la sicurezza stradale, ostacola la fluidità del traffico e peggiora la qualità dell'ambiente urbano». Tra i punti critici principali, ecco quelli evidenziati dal sindacato:...

Importante decisione dell’Assemblea dei Soci di Miramare Service

Miramare Service, l'Assemblea dei Soci delibera la durata della Società fino al 2050

Durante la seduta del 27 marzo 2025, è stata deliberata la proroga della durata della società fino al 2050. L’Amministratore Unico Carmine La Mura: “Una scelta che conferma la fiducia degli enti soci e la solidità del nostro percorso”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 11:10:45

Miramare Service, l'Assemblea dei Soci delibera la durata della Società fino al 2050

Durante l'Assemblea dei Soci tenutasi lo scorso 27 marzo 2025, è stata deliberata una decisione significativa per il futuro di Miramare Service Srl: la modifica della durata della Società con sede a Maiori, inizialmente fissata al 31 dicembre 2030, è stata estesa al 31 dicembre 2050. "Una scelta che testimonia la fiducia dei Comuni Soci - ha dichiarato l'Amministratore Unico della Società Miramare Service Ing. Carmine...

Rafforzamento squadre antincendio

Quattro nuovi esperti in protezione civile per la P.A. Resilienza Costiera Amalfitana

Al termine del corso di formazione "Sezione Pattugliamento" della Protezione Civile presso Avellino, quattro membri della P.A. Resilienza Costiera Amalfitana hanno superato la prova finale. Questo li rende pienamente operativi per la campagna Anti Incendio Boschivo del 2025

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 20:26:46

Quattro nuovi esperti in protezione civile per la P.A. Resilienza Costiera Amalfitana

La P.A. Resilienza Costiera Amalfitana annuncia con orgoglio l'ingresso di quattro nuovi esperti nelle sue squadre antincendio, al termine di un intensivo corso di formazione sulla lotta attiva agli incendi boschivi tenutosi al Comando provinciale dei vigili del fuoco di Avellino. Maria Apuzzo, Maddalena Incolti, Maria Teresa Di Lorenzo e Osvany Valle Diaz sono i nuovi membri che hanno effettuato il corso "Sezione Pattugliamento"...

Tutela del Made in Italy e lotta alla contraffazione. Comunicato Stampa del Sindaco Della Monica: «Mostreremo alla delegazione le fasi di trasformazione delle alici da cui prende vita il prodotto simbolo della nostra produzione artigianale»

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Martedì 1 aprile la delegazione guidata dall’on. Jacopo Morrone visiterà il borgo costiero per incontrare i produttori locali e osservare da vicino le fasi di lavorazione della colatura di alici. Il sindaco Della Monica: «Un’occasione per valorizzare la nostra identità e difendere le eccellenze artigianali»

Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 15:00:57

La Commissione parlamentare d’inchiesta a Cetara per la colatura di alici Dop

Una delegazione della ‘Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli altri illeciti ambientali e agroalimentari' farà tappa a Cetara, martedì 1 aprile, alle 19.30, per incontrare i componenti dell'associazione che produce la colatura di alici Dop. La visita si inserisce nell'ambito del ‘filone' di inchiesta sulla contraffazione di prodotti agroalimentari e agroindustriali...

La Provincia ente capofila

Approvato il progetto 'Better Blue', la Provincia di Salerno guida il partenariato europeo

Il programma Interreg Europe ha dato il via libera a “Better Blue”, iniziativa internazionale per affrontare le sfide del cambiamento climatico nelle regioni costiere e insulari. Capofila è la Provincia di Salerno, con partner da dieci Paesi UE. Il progetto promuove una governance aperta e condivisa per uno sviluppo sostenibile e resiliente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 10:50:58

Approvato il progetto 'Better Blue', la Provincia di Salerno guida il partenariato europeo

Il 5 marzo, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe, un programma di cooperazione interregionale, cofinanziato dall'Unione Europea, ha approvato il progetto BETTER BLUE - che riunisce insieme alla Provincia di Salerno (ente capofila), partner provenienti da Italia, Bulgaria, Spagna, Polonia, Croazia, Cipro, Paesi Bassi, Svezia e Portogallo. Il progetto Better Blue mira ad affrontare le sfide del cambiamento...

Trasporti e collegamenti in Costiera Amalfitana

Furore diventa terminal della linea SITA per l’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi

Dal 7 aprile 2025 sarà attivo il collegamento diretto da e per l’aeroporto grazie alla nuova fermata ufficiale del bus SITA. Una conquista importante per turismo e servizi.

Inserito da (Admin), venerdì 28 marzo 2025 21:27:05

Furore diventa terminal della linea SITA per l’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi

Con grande soddisfazione il Comune di Furore ha annunciato dai suoi canali social l'attivazione, a partire dal 7 aprile 2025, del nuovo terminal SITA per la linea "da e per" Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi. Da quella data, turisti e cittadini potranno raggiungere direttamente Furore con un bus dedicato, senza cambi o coincidenze, grazie alla fermata ufficiale presso la piazzola a valle del cimitero comunale. Il...

Allerta meteo gialla in Campania: temporali e rischio idrogeologico

Maltempo, prorogata ulteriormente allerta meteo in Campania

L'avviso della Protezione Civile valido fino alle 14 di sabato 29 marzo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 11:51:03

Maltempo, prorogata ulteriormente allerta meteo in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo gialla per temporali fino alle ore 14 di sabato 29 marzo. La decisione è stata presa a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, che ha riscontrato il persistere di condizioni meteorologiche avverse su tutto il territorio regionale. Sono previsti temporali anche di forte intensità, caratterizzati da una rapida evoluzione e da un'elevata incertezza...

<<<123456789101112131415...>>>