Tu sei qui: Territorio e AmbienteFulmini in Costiera: il temporale di primavera che ha rinfrescato l’anima… e il clima
Inserito da (Admin), giovedì 19 giugno 2025 07:12:53
C'è un momento, tra la quiete e la tempesta, in cui il cielo sembra trattenere il respiro. Ieri mattina, alle 11 in punto, Vietri sul Mare è stata avvolta da quel respiro trattenuto, poi liberato in un lampo che ha squarciato l'orizzonte. Un temporale breve ma deciso ha fatto visita alla nostra terra, portando con sé un fresco abbraccio in questo finale di primavera già troppo somigliante all'estate.
Le prime gocce hanno battuto leggere sui balconi fioriti, sulle ringhiere di ferro battuto, sulle maioliche lucide ancora calde di sole. Poi il cielo si è acceso. Il fotografo Carlo De Felice, con l'occhio sensibile di chi sa attendere, ha immortalato il fulmine che ha danzato sull'acqua, disegnando una scia luminosa tra il mare e il cielo grigio. Uno scatto potente, che racconta più di mille parole.
È bastato poco: qualche tuono, un alito di vento, il profumo della pioggia sulle foglie. Ma quanto basta per restituire al paesaggio la sua dimensione autentica, per ricordare che anche la primavera ha i suoi momenti di malinconica bellezza.
Ora il cielo si è già rischiarato. Le rondini sono tornate a volare basse, i vicoli profumano di terra bagnata e limoni. Le temperature, finalmente, si sono allineate con la stagione, regalando un sollievo atteso dopo giorni di caldo precoce.
E intanto, quell'immagine resta lì, come una poesia in un fotogramma: il lampo che ha risvegliato Vietri, il temporale che ha rinfrescato l'anima.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10245104
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...