Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Un incontro tra paesaggi, tradizioni e comunità

Minori accoglie Valdobbiadene: sabato la passeggiata sul Sentiero dei Limoni

Sabato 29 marzo, alle ore 14:30, cittadini e amministratori di Minori e Valdobbiadene cammineranno insieme lungo il Sentiero dei Limoni. L’iniziativa celebra l’unione simbolica tra due territori UNESCO: la Costiera Amalfitana e le colline del Prosecco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 07:12:06

Minori accoglie Valdobbiadene: sabato la passeggiata sul Sentiero dei Limoni

Un cammino tra bellezza, tradizione e amicizia. Sabato 29 marzo, alle ore 14:30, prenderà il via dalla Basilica di Santa Trofimena a Minori una passeggiata sul Sentiero dei Limoni, alla presenza di una delegazione di cittadini di Valdobbiadene, guidata dal sindaco Luciano Fregonese, ospite dell'Amministrazione comunale di Minori e del primo cittadino Andrea Reale. Un evento che si inserisce nel progetto "In cammino insieme",...

Tensione tra Comitato Referendario e Amministrazione

Maiori, Civale: «Ancora una volta il Sindaco ostacola il referendum, si rischia uno strappo democratico»

Il Coordinatore del Comitato Referendario, Prof. Mario Civale, denuncia il tentativo dell’Amministrazione di modificare retroattivamente il regolamento referendario, rallentando l’attivazione della procedura e comprimendo il diritto alla partecipazione popolare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 12:13:53

Maiori, Civale: «Ancora una volta il Sindaco ostacola il referendum, si rischia uno strappo democratico»

A Maiori, il Comitato Referendario, attraverso una nota a firma del suo Coordinatore, Prof. Mario Civale, interviene con fermezza per denunciare quello che viene definito come un "ennesimo tentativo di ostacolare il percorso referendario avviato nei mesi scorsi". Al centro della critica vi è la decisione dell'Amministrazione comunale di inserire all'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale una proposta di modifica...

Incontri formativi nelle scuole della Divina

Educare alla legalità: l’Arma dei Carabinieri nelle scuole della Costiera Amalfitana

Proseguono le attività della Compagnia di Amalfi per sensibilizzare i giovani su bullismo, cyberbullismo, uso dei social e legalità. Il Capitano Bonsignore: “Dialogo prezioso, i ragazzi vanno spronati a non accontentarsi”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 10:37:14

Educare alla legalità: l’Arma dei Carabinieri nelle scuole della Costiera Amalfitana

Proseguono anche quest'anno le attività di sensibilizzazione verso il tema della legalità nelle scuole da parte dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi che, nei giorni scorsi, hanno incontrato gli studenti delle scuole medie e superiori nei diversi comuni della Costiera Amalfitana. Le iniziative rientrano nell'ambito del progetto di "Formazione alla cultura della legalità" intrapreso dall'Arma dei Carabinieri con l'obiettivo...

Roma, Consorzio, Agricoltura è, Made in Italy, Ministero

Il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" alla manifestazione "Agricoltura È" a Roma

All'iniziativa, voluta dal Ministro dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, hanno partecipato numerose istituzioni, imprese, associazioni di categoria, studenti e cittadini.

Inserito da (Admin), martedì 25 marzo 2025 20:52:31

Il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" alla manifestazione "Agricoltura È" a Roma

Per tre giorni, dal 24 al 26 marzo, Piazza della Repubblica a Roma si è trasformata in un villaggio esperienziale per l'evento "Agricoltura È", tenutosi in occasione dell'anniversario dei Trattati di Roma del 25 marzo 1957: un viaggio tra tradizione e innovazione, sostenibilità e tecnologia, cultura e ricerca, che ha messo in luce il ruolo cruciale dell'agricoltura nella nostra vita quotidiana e economia. All'iniziativa,...

La denuncia del sindaco Giovanni De Simone

«Vietri sul Mare non tollererà più gli zozzoni»: Sindaco De Simone annuncia severe sanzioni per chi abbandona i rifiuti

Sacchi di immondizia lasciati in strada, contenenti anche pezzi di ceramica. Il sindaco: «Chi sporca non ama il proprio paese»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 09:39:21

«Vietri sul Mare non tollererà più gli zozzoni»: Sindaco De Simone annuncia severe sanzioni per chi abbandona i rifiuti

Un sacco colmo di rifiuti abbandonato lungo la strada, con all'interno anche frammenti di ceramica: è questa l'immagine simbolo dell'indignazione che ha spinto il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, a lanciare un duro messaggio pubblico contro gli incivili. Attraverso un post sui social, il primo cittadino ha espresso tutta la sua amarezza e determinazione nel contrastare l'abbandono illecito dei rifiuti,...

Piano di Sorrento, grande mobilitazione per l’ambiente

Piano di Sorrento: oltre 3 quintali di rifiuti raccolti dai fondali di Marina di Cassano

Oltre tre quintali di rifiuti raccolti dai fondali marini di Marina di Cassano durante l’iniziativa promossa da Plastic Free e patrocinata dal Comune. Coinvolte numerose associazioni e autorità, con il supporto degli operatori locali e della Guardia Costiera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 16:12:21

Piano di Sorrento: oltre 3 quintali di rifiuti raccolti dai fondali di Marina di Cassano

Si è svolta, a Marina di Cassano, l'attività di pulizia dell'arenile, del porto e dei fondali. L'iniziativa ha coinvolto l'intero borgo di Piano di Sorrento. Il peso dei rifiuti prelevati dai fondali è di 311 chili, a cui si aggiungono quelli rimossi dall'arenile e dalle altre aree, compresa quella del porto. Tante le associazioni in campo, a partire da Plastic Free che ha promosso l'evento patrocinato dall'Amministrazione...

«I Giovani del sud e il Mare Nostrum. Mediterraneo come opportunità»

Il Mediterraneo come opportunità: se ne discute ad Amalfi il 29 marzo

Il Vice Ministro agli Esteri Edmondo Cirielli ed il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca parteciperanno all’iniziativa “I Giovani del sud e il Mare Nostrum” promossa dalla Luiss.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 13:36:31

Il Mediterraneo come opportunità: se ne discute ad Amalfi il 29 marzo

Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla Luiss School of Government ad Amalfi per dar vita a un momento di riflessione sul rapporto tra Mezzogiorno e Mediterraneo....

Educazione alla sicurezza e prevenzione dei rischi naturali

A Scala studenti a lezione di Protezione Civile per il progetto “Io non rischio”

Nella mattinata di oggi, la scuola di Scala ha ospitato un incontro formativo promosso dal Servizio Nazionale della Protezione Civile e realizzato con il contributo della P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV. Coinvolti gli alunni della quinta primaria e della scuola secondaria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 13:11:08

A Scala studenti a lezione di Protezione Civile per il progetto “Io non rischio”

Questa mattina, 24 marzo, presso l'Istituto Scolastico di Scala, si è svolto un importante incontro formativo nell'ambito del progetto nazionale "Io non rischio", promosso dal Servizio Nazionale della Protezione Civile. L'iniziativa, realizzata grazie al prezioso contributo della Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi ODV, ha coinvolto la classe quinta della scuola primaria e le tre classi della scuola secondaria....

Ambiente e sostenibilità

Il G20Spiagge a Sorrento: venti città costiere unite per la tutela del mare

Il 28 e 29 marzo amministratori, tecnici ed esperti si riuniranno nella città costiera per affrontare le grandi sfide ambientali che minacciano i litorali italiani. Al centro del summit: erosione, rifiuti, ecosistemi marini e sostenibilità turistica. Prevista la creazione di un gruppo di lavoro permanente per progetti condivisi e replicabili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 10:18:01

Il G20Spiagge a Sorrento: venti città costiere unite per la tutela del mare

Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando la loro unicità e preservando un ecosistema marino essenziale per la qualità dell'accoglienza turistica. Il G20Spiagge,...

Un pannello in ceramica per non dimenticare Balvano

Vietri sul Mare ricorda le vittime della tragedia del 1944

Nel 79° anniversario del disastro ferroviario di Balvano, il Comune di Vietri sul Mare ha inaugurato un pannello commemorativo in ceramica sul sagrato della chiesa di Dragonea, in memoria dei 19 vietresi che persero la vita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 08:36:38

Vietri sul Mare ricorda le vittime della tragedia del 1944

Si è svolta ieri, sabato 23 marzo, a Dragonea di Vietri sul Mare la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico realizzato in memoria delle vittime vietresi del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo del 1944. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale con il supporto della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo e dell'associazione Transboneia 2000, si è tenuta sul sagrato della chiesa parrocchiale...

Ravello, il Sentiero dell’Acqua dell’Inglese: un'escursione tra storia, natura e memoria

Ravello, il Sindaco Paolo Vuilleumier inaugura il sentiero dedicato a Francis Nevile Reid con il CAI e una torta d’autore

Oltre ottanta partecipanti da tutta la Campania e anche dalla Francia hanno preso parte alla camminata sul rinnovato percorso “L’Acqua dell’Inglese”. A coronare l’evento, una torta realizzata dal Maestro pasticciere Sal De Riso, mostrata dal sindaco Paolo Vuilleumier

Inserito da (Admin), sabato 22 marzo 2025 17:11:00

Ravello, il Sindaco Paolo Vuilleumier inaugura il sentiero dedicato a Francis Nevile Reid con il CAI e una torta d’autore

Ravello celebra il Sentiero dell’Acqua dell’Inglese: escursione con il CAI e una torta speciale firmata Sal De Riso RAVELLO - Oltre ottanta escursionisti, provenienti da Salerno, Napoli, Cava de' Tirreni, dalla penisola sorrentina e persino dalla Francia, hanno preso parte alla suggestiva camminata lungo il rinnovato sentiero intitolato a Francis Nevile Reid, il filantropo scozzese che nell’Ottocento acquistò e trasformò...

Un simbolo di memoria e impegno contro le mafie

Agerola celebra la Giornata delle vittime delle mafie con una panchina dedicata a Peppino Impastato

Oggi, 21 marzo, Agerola commemora le vittime delle mafie con l’inaugurazione di una panchina simbolica. Il sindaco Naclerio: “La legalità si fa impegno quotidiano, l’educazione alla giustizia è la chiave per un futuro più sicuro”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 14:49:47

Agerola celebra la Giornata delle vittime delle mafie con una panchina dedicata a Peppino Impastato

Agerola ha aderito oggi, 21 marzo, alla Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, con un'iniziativa simbolica ma carica di significato: l'inaugurazione di una panchina a tema dedicata alla lotta alla criminalità organizzata. Un gesto che si inserisce nel percorso di sensibilizzazione avviato lo scorso 5 marzo, quando gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Agerola hanno avuto...

Conclusi i lavori di riqualificazione nella frazione Molina

Vietri sul Mare, nuovo volto per le scale di San Leo: completato il restyling

Terminate oggi, 21 marzo, le opere di rifacimento delle scale di San Leo a Molina. Il cemento grezzo ha lasciato spazio a pietra grigia e maioliche vietresi, valorizzando l’identità artistica del borgo. Il sindaco De Simone: "Interventi nel rispetto del programma e dei tempi tecnici".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 14:45:18

Vietri sul Mare, nuovo volto per le scale di San Leo: completato il restyling

Vietri sul Mare - Le scale di San Leo nella frazione Molina cambiano volto. Sono infatti terminati oggi, 21 marzo, i lavori di rifacimento e restyling avviati lo scorso 17 febbraio, un intervento che ha trasformato l'aspetto di questo storico passaggio pedonale. In sostituzione del precedente cemento grezzo, i gradini sono stati rivestiti con lastre di pietra grigia, impreziosite da maioliche colorate in ceramica vietrese,...

Presenti il sindaco Antonio Capone, l’assessore Gisella Tenebre e altre autorità locali.

Maiori, una giostra nuova per i bambini della Scuola Paritaria: il dono dei Supermercati Netto

Grande festa alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei per l’inaugurazione del nuovo castello con scivolo, donato dai Supermercati Netto

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 12:01:02

Maiori, una giostra nuova per i bambini della Scuola Paritaria: il dono dei Supermercati Netto

Un gesto di generosità che ha regalato sorrisi e gioia ai più piccoli. I Supermercati Netto hanno donato una nuova giostra alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, installando nel cortile dell'istituto un castello con scivolo a disposizione di tutti i bambini. Questa mattina, 21 marzo, l'inaugurazione ha visto la partecipazione del sindaco di Maiori Antonio Capone, dell'assessore Gisella Tenebre, della...

Un gesto simbolico per accogliere i nuovi nati e rafforzare i valori della comunità

Agerola celebra la "Giornata della Gentilezza ai Nuovi Nati"

Il Comune di Agerola celebra la Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati 2024 con una cerimonia speciale dedicata ai piccoli nati dell'anno. L'evento, in programma per domenica 23 marzo, prevede la consegna del Simbolo della Gentilezza presso la Sala Conference del Campus Principe di Napoli, seguita da uno spettacolo di animazione al Parco Colonia Montana per i bambini da 0 a 6 anni. Un'iniziativa che sottolinea l'importanza della gentilezza come valore fondante della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 16:52:53

Agerola celebra la "Giornata della Gentilezza ai Nuovi Nati"

Agerola si prepara a festeggiare la II Edizione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, un evento speciale dedicato ai piccoli cittadini venuti al mondo nel 2024. L'iniziativa, in programma per domenica 23 marzo, si svolgerà presso la Sala Conference del Campus Principe di Napoli, dove si terrà la cerimonia di benvenuto con la consegna ai nuovi nati del Simbolo della Gentilezza. L'evento, promosso dal...

Educazione alla prevenzione nelle scuole primarie della "zona rossa" dei Campi Flegrei

Bradisismo e rischio vulcanico: distribuiti kit didattici nelle scuole primarie dei Campi Flegrei

La Protezione Civile della Regione Campania, in collaborazione con associazioni di volontariato, ha avviato la distribuzione di materiali didattici per sensibilizzare alunni e docenti delle scuole primarie della "zona rossa" dei Campi Flegrei sui rischi naturali connessi alla Caldera. Le iniziative rientrano nel piano di comunicazione per la prevenzione e la sicurezza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 13:50:48

Bradisismo e rischio vulcanico: distribuiti kit didattici nelle scuole primarie dei Campi Flegrei

La diffusione della cultura della prevenzione parte dai banchi di scuola. È con questo obiettivo che la Protezione Civile della Regione Campania, con il supporto delle associazioni di volontariato, sta distribuendo nelle scuole primarie della "zona rossa" dei Campi Flegrei specifici kit didattici per sensibilizzare alunni e docenti sui fenomeni del bradisismo e del rischio vulcanico. Sono 400 le copie di "Io Non Rischio...

Positano omaggia il maestro pittore con una strada a lui intitolata

Positano, inaugurata ‘Via Corvo - traversa Giuseppe Di Lieto’ in onore dell’artista

Nel giorno di San Giuseppe, Positano celebra il concittadino e maestro pittore Giuseppe Di Lieto con l’intitolazione di una strada nella zona in cui ha vissuto e lavorato. Il sindaco Giuseppe Guida sottolinea il valore simbolico dell’evento, ricordando il legame tra l’artista e il territorio che ha immortalato nelle sue opere.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 10:11:49

Positano, inaugurata ‘Via Corvo - traversa Giuseppe Di Lieto’ in onore dell’artista

Positano ha reso omaggio a uno dei suoi più illustri artisti con l’inaugurazione ufficiale di ‘Via Corvo - traversa Giuseppe Di Lieto’, dedicata al maestro pittore che con il suo talento ha portato nel mondo i paesaggi e l’anima della ‘città verticale’. La cerimonia si è svolta ieri, 19 marzo, una data non casuale, come ha spiegato il sindaco Giuseppe Guida: "Non abbiamo scelto a caso la data del 19 marzo: oggi infatti,...

Messa in sicurezza della cavità ipogea presso l’impianto di depurazione di Minori

Lavori urgenti a Minori per la stabilizzazione della cavità ipogea in cui sorge il depuratore comunale

Avviato un intervento di consolidamento del costone roccioso per garantire la sicurezza del personale e la continuità del servizio di depurazione. Finanziamento di 250.000 euro dalla Regione Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 13:39:57

Lavori urgenti a Minori per la stabilizzazione della cavità ipogea in cui sorge il depuratore comunale

Sono in corso di esecuzione importanti e urgenti lavori di mitigazione del rischio della cavità ipogea sede del depuratore comunale di Minori. L’intervento si è reso necessario a seguito della rilevazione di masse rocciose instabili, il cui consolidamento è fondamentale per garantire la sicurezza del personale e il regolare funzionamento della struttura. L’intervento consiste nel consolidamento del costone roccioso e...

Al via il PCTO dell’Istituto Marini-Gioia in collaborazione con il Comune di Atrani.

Atrani mette al centro gli studenti: al via il PCTO all’info-point turistico e al Comune

Gli studenti saranno coinvolti nella gestione di un info-point turistico e nelle attività amministrative comunali, acquisendo competenze trasversali utili per il loro futuro lavorativo e civico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 17:28:12

Atrani mette al centro gli studenti: al via il PCTO all’info-point turistico e al Comune

Da oggi, 17 marzo, e fino a maggio, il borgo di Atrani vedrà protagonisti studenti e studentesse impegnati in due importanti percorsi formativi. Fornire strumenti pratici, orientarsi nel mondo del lavoro e sviluppare una cittadinanza attiva: questi gli obiettivi principali dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) avviati stamattina nell'Aula Consiliare, frutto della collaborazione tra il Comune...

Un'iniziativa per la salvaguardia del mare in Costiera Amalfitana

Stop ai rifiuti marini: firmato un protocollo d’intesa tra Coldiretti Pesca, Comune di Cetara ed Endless

Avviata una collaborazione tra enti pubblici e pescatori locali per ridurre l’inquinamento marino. Il progetto Ogyre di Fishing For Litter prevede la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti recuperati durante l’attività di pesca, con un incentivo economico per i pescatori coinvolti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 16:23:00

Stop ai rifiuti marini: firmato un protocollo d’intesa tra Coldiretti Pesca, Comune di Cetara ed Endless

Al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale, per affrontare in maniera risolutiva il problema dei rifiuti marini nelle acque del Golfo di Salerno. Firmato il protocollo d'intesa che sancisce la collaborazione fra Coldiretti Pesca rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara rappresentato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società Endless...

<<<123456789101112131415...>>>