Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti il cuore batte ancora per Franco Amato e Luca Buonocore: inaugurato il murales firmato AMED
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 giugno 2025 13:13:31
Una giornata intensa di emozioni e memoria quella vissuta ieri allo Stadio Comunale "Avv. Franco Il Capitano" di Pietre di Tramonti, dove è stato inaugurato un murales che raffigura due volti indimenticabili della comunità: Franco Amato e Luca Buonocore. L'opera, realizzata dall'artista Giuseppe Di Martino, in arte AMED, campeggia ora sul muro che affianca la gradinata del campo sportivo, diventando simbolo tangibile di un legame che non si spezza con il tempo.
Con pennellate vibranti e rara maestria, AMED ha saputo catturare l'anima di due uomini che hanno dato tanto allo sport e alla vita civile della Costiera Amalfitana. Un'opera che non è solo decorazione, ma testimonianza viva di un'eredità fatta di valori, sacrificio e amore per il territorio.
Franco Amato, scomparso prematuramente il 5 ottobre 2001 a soli 44 anni, continua a vivere nel ricordo di chi l'ha conosciuto come avvocato stimato, calciatore carismatico e uomo dalla bontà rara. Originario di Tramonti ma residente a Maiori, Franco era un punto di riferimento per tutta la comunità. La sua famiglia, in particolare la moglie Silvana e la figlia Barbara, non ha mai smesso di onorarne la memoria attraverso l'organizzazione annuale di un Memorial dedicato alla raccolta fondi per la ricerca oncologica.
Lo stadio comunale che porta il suo nome è oggi più che mai un tempio della memoria collettiva. "Franco Il Capitano", come veniva chiamato in campo, rifiutò le sirene della gloria per rimanere fedele alla sua Tramonti, perché - come amava ripetere - l'amicizia vale più di una carriera.
Accanto a lui nel murales, il giovane Luca Buonocore, lo sfortunato 20enne di Tramonti che perse la vita in un tragico incidente stradale sull'autostrada A3 Napoli-Salerno, nei pressi dello svincolo di Nocera Inferiore, il 6 febbraio 2021. Una tragedia che sconvolse l'intera comunità, lasciando un vuoto profondo tra amici, parenti e compaesani. Luca era un ragazzo solare, amato da tutti, con una forte passione per il calcio e un futuro ancora tutto da scrivere.
La loro rappresentazione insieme è un abbraccio ideale tra generazioni, tra passato e presente, tra chi ha tracciato un cammino e chi lo ha percorso con lo stesso spirito.
La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di autorità locali, familiari, amici e cittadini, uniti nel ricordo e nel silenzio commosso davanti all'opera. Un applauso sentito ha suggellato il momento in cui il murales è stato scoperto, con gli occhi lucidi di chi sa che certi legami non si cancellano mai.
Il murales diventa così parte integrante del tessuto emotivo di Tramonti: non solo un'opera visiva, ma un invito a non dimenticare, a custodire i valori che Franco e Luca hanno rappresentato, dentro e fuori dal campo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109322104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...