Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Edoardo re

Date rapide

Oggi: 13 ottobre

Ieri: 12 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFiume Sarno, a Gragnano allacci obbligatori alla rete fognaria per contribuire al disinquinamento

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Ambiente e salute pubblica

Fiume Sarno, a Gragnano allacci obbligatori alla rete fognaria per contribuire al disinquinamento

Il Comune di Gragnano avvia una nuova fase del progetto di risanamento ambientale del bacino del Sarno. Oltre trenta strade coinvolte nella prima tornata di allacci obbligatori alla rete fognaria, con le acque reflue che confluiranno al depuratore di Castellammare di Stabia. I cittadini dovranno presentare domanda entro il 31 dicembre 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 16:37:57

Il Comune di Gragnano avvia una nuova e decisiva fase per la tutela dell'ambiente e della salute pubblica. È stata infatti aperta la possibilità di richiedere l'allaccio alla rete fognaria comunale per le abitazioni e le attività produttive situate in numerose strade del territorio. L'iniziativa rientra nel più ampio progetto di disinquinamento del bacino idrografico del fiume Sarno, promosso a livello sovracomunale e sostenuto da Regione Campania, GORI ed Ente Idrico Campano, con l'obiettivo di liberare il corso d'acqua da ulteriori carichi inquinanti e restituirlo progressivamente alla sua naturale vitalità.

Le strade interessate

Sono oltre trenta le vie di Gragnano coinvolte da questa prima fase di allacciamenti: Via Agerola, Via Aiellara, Via Aurano, Via Bagnuoli, Via Caprile, Via Carmine, Via Casale San Nicola dei Miri, Via della Rocca, Via Fondica, Via Juvani, Via Nuova San Leone, Via Pasquale Nastro, Via Pigno, Via Roma, Via Vittorio Veneto, Via San Nicola dei Miri, Via Serbatoio, Via Tommaso Sorrentino, Via Vecchia Aurano, Via San Leone, Via Vicinale San Nicola dei Miri, Via Dante Alighieri, Via Raffaele Viviani, Via Ugo Foscolo, Via Giosuè Carducci, Via Ariosto, Via Ponte Carmiano, Via Ponte Trivione, Via Starza, Via San Luigi, Via Incoronata, Via Mandrio, Via San Giacomo, Via Saletta. Tutti i cittadini residenti o titolari di attività in queste aree sono tenuti a presentare domanda di allaccio entro il 31 dicembre 2025.

 

Dove confluiscono le acque reflue

Le acque di scarico provenienti dalle abitazioni e dalle attività produttive delle zone interessate saranno convogliate verso l'impianto di depurazione di Castellammare di Stabia, dove verranno trattate e depurate, per poi essere restituite all'ambiente in condizioni di sicurezza. Si tratta di un passaggio essenziale per ridurre sensibilmente l'inquinamento che da decenni affligge il fiume Sarno, una delle sfide ambientali più rilevanti del nostro territorio.

 

Come presentare la domanda

Per effettuare l'allaccio, i cittadini dovranno presentare una richiesta formale agli uffici comunali di Gragnano. È disponibile un modulo dedicato che può essere scaricato dal sito istituzionale del Comune al seguente link https://www.comune.gragnano.na.it/it/novita/page/modulo-per-la-richiesta-di-allaccio-fognario o ritirato presso lo Sportello Amico Gori, situato al piano terra del Municipio e aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Nel modulo vanno indicati i dati anagrafici o aziendali, le informazioni relative all'immobile da allacciare e la tipologia di intervento richiesto, allegando la documentazione tecnica necessaria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10473105