Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Edoardo re

Date rapide

Oggi: 13 ottobre

Ieri: 12 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi un weekend della sostenibilità ambientale e sociale

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Un doppio intervento, che si svilupperà sia via terra che in mare

Ad Amalfi un weekend della sostenibilità ambientale e sociale

Insieme Amministrazione, associazioni, cittadini, scuole, apneisti, sub, anziani, giovani. Tre giorni di iniziative: clean-up del centro storico, pulizia delle spiagge e dei fondali marini in programma il 17, 18 e 19 ottobre 2025

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 18:11:05

Salvaguardia dell'ambiente, del mare e della biodiversità: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, con il coordinamento della DMO Visit Amalfi, scende in prima linea per sensibilizzare alla difesa degli ecosistemi naturali e della bellezza paesaggistica che caratterizza la Costa d'Amalfi.

Tre giorni di attività, dal 17 al 19 ottobre 2025, per il Weekend della sostenibilità ambientale e sociale, volto a diffondere un messaggio di rispetto e senso civico, in armonia con le "11 Azioni per un turismo più sostenibile", presentate il 4 settembre 2024.

Le giornate della sostenibilità si inseriscono in un più ampio progetto di educazione ambientale volto alla valorizzazione del patrimonio culturale e allo sviluppo di una maggiore consapevolezza civile nelle giovani generazioni.

«Sarà attiva una vera e propria "task force a difesa dell'ambiente". - sottolinea il sindaco, Daniele Milano - Le associazioni di Amalfi, le scuole, i sub di MareNostrum Archeoclub d'Italia, gli apneisti e gli operatori subacquei della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - Sezione provinciale di Salerno, la Lega Navale Italiana sezione di Amalfi, i volontari della Protezione Civile Millennium, la Capitaneria di Porto, l'Arma dei Carabinieri e le forze dell'ordine, si alterneranno nei tre giorni, insieme agli operatori della ISVEC, società che gestisce la raccolta dei rifiuti nella nostra Città.Un'iniziativa che rappresenta un appuntamento fisso nell'agenda collettiva di Amalfi e che nel weekend vedrà in campo una grande rete di cooperazione istituzionale, insieme ai cittadini».

Un doppio intervento, che si svilupperà sia via terra, con la pulizia di strade e spiagge, che in mare, lungo i fondali e il sotto costa che rappresentano l'area più fragile e più soggetta all'abbandono dei rifiuti. Alla fase operativa, si aggiungerà anche un momento di sensibilizzazione/formazione dedicato alle scuole all'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi.

«Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa che rappresenta ormai un evento immancabile ad Amalfi - evidenzia l'Assessore all'Ambiente, Ilaria Cuomo -. Quest'anno abbiamo coinvoltogli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore Statale "Marini-Gioia" per renderli partecipi di una grande progettualità ed aiutarli a sviluppare un pensiero critico e attento all'ambiente e ai luoghi che vivono quotidianamente. Attraverso l'azione pratica della pulizia arriviamo alla mente dei giovani, per sviluppare pratiche virtuose e stimolare la creazione di progetti didattici sulla sostenibilità ambientale per un futuro migliore e per spingerli a mettere in campo tutte le loro capacità creative».

Gli Amalfi's Angels si preparano ad invadere la città venerdì 17 ottobre 2025, armati di kit di pulizia e pettorina, per il Clean-up che inaugura la tre giorni, aperto a tutti per le vie, piazze e vicoli dell'Antica Repubblica Marinara. Appuntamento alle ore 18:00 in Piazza della Bussola per la registrazione, per chiudere alle ore 20:00 in Piazza della Bussola.

Sabato 18 ottobre 2025 ritorna uno degli eventi più attesi nell'ambito delle politiche a tutela del mare: la giornata di pulizia dei fondali marini del Porto di Amalfi, in collaborazione con l'associazione "MareNostrum Archeoclub d'Italia", che include al suo interno progetti di recupero e riscatto sociale per i giovani. In contemporanea, all'Arsenale della Repubblica, si svolgeranno le attività di educazione ambientale. La DMO Visit Amalfi presenterà agli studenti il progetto "Gestione sostenibile della raccolta rifiuti" e ripercorrerà le tappe del Piano strategico per il turismo con l'obiettivo di stimolare nelle nuove generazioni l'amore per la propria terra e la promozione di un turismo sempre più sostenibile. Gli studenti saranno poi coinvolti nella pulizia delle spiagge.

Il weekend si concluderà domenica 19 ottobre2025 con la pulizia dei fondali con il contributo della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee.

L'evento sarà promosso attraverso i canali social Instagram e Facebook di Visit Amalfi e del Comune di Amalfi con gli hashtag #RispettaAmalfi #KeepAmalfiSustainable #KeepCalm&KeepClean.

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO

GIORNO 1 - VENERDĺ 17 OTTOBRE 2025 - CLEAN-UP

18:00 Registrazione e consegna kit pulizia, Piazza della Bussola

18:30 Inizio Clean-up del centro storico di Amalfi

20:00 Conclusione attività, Piazza della Bussola

GIORNO 2 - SABATO 18 OTTOBRE 2025 - SPIAGGE E FONDALI PULITI, EDUCAZIONE E ATTIVITÀ AMBIENTALI

10:00 - 11:00 Presentazione progetto: "Gestione sostenibile della raccolta rifiuti", Arsenale della Repubblica

11:00 - 11:30: Fondali Puliti con l'Associazione Archeoclub, Porto di Amalfi

11:30 - 12:30 Clean-up con gli studenti dell'Istituto d'Istruzione Superiore Statale "Marini-Gioia", spiaggia dell'area portuale.

12:30 - 13:00 Conclusione attività, Arsenale della Repubblica

GIORNO 3 - DOMENICA 19 OTTOBRE 2025 - FONDALI PULITI

10:00 Fondali Puliti con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, area Berma portuale e Lega Navale Italiana - Sezione di Amalfi

13:00 Conclusione attività, area Berma Portuale

 

(Foto: Giuseppe Nuschese)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10884108