Ultimo aggiornamento 7 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazione

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

<<<123456789101112131415...>>>

La famiglia del giovane di Praiano interviene dopo le notizie sull'incidente in Costiera

Incidente a Praiano, la famiglia del 24enne: «Grazie a soccorritori e forze dell'ordine»

I genitori del 24enne ricoverato a Salerno esprimono gratitudine per la vicinanza ricevuta e sperano di poter presto riabbracciare il ragazzo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 settembre 2025 17:33:26

Incidente a Praiano, la famiglia del 24enne: «Grazie a soccorritori e forze dell'ordine»

Nelle ore più difficili, quando il loro figlio di 24 anni lotta per la vita in un letto d'ospedale, i genitori del giovane vogliono far giungere dalle pagine de Il Vescovado un messaggio di riconoscenza e speranza. La famiglia, molto conosciuta e stimata in tutta la Costiera Amalfitana, ha ricevuto un incredibile sostegno dalla comunità, dagli amici e da quanti hanno manifestato vicinanza e affetto in questi giorni di...

Sanità in Costiera Amalfitana

Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Il racconto di un residente mette in luce le difficoltà incontrate tra guardia medica, pronto soccorso e l’assenza del medico di base nei giorni festivi. Una lettera che solleva interrogativi sul futuro della sanità in Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 12:08:01

Amalfi, cittadino preoccupato ci scrive: «Una semplice ferita, un percorso a ostacoli»

Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza un problema molto più grande: la carenza di servizi sanitari sul nostro territorio. Sabato pomeriggio, mentre ero al...

Beppe Francese: “Un patrimonio che appartiene a tutti, servono più trasparenza e inclusività”

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

In una lettera al sindaco di Ravello, il giornalista Beppe Francese denuncia le criticità del sistema di prenotazione del Concerto all’Alba dell'11 agosto: biglietti esauriti in pochi minuti, assenza di liste d'attesa e scarsa trasparenza. L'appello: “Un patrimonio che appartiene a tutti merita una gestione più inclusiva”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 agosto 2025 12:31:58

Ravello, critiche alla gestione dei biglietti per il Concerto all’Alba: la lettera di un appassionato

A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta indirizzata al sindaco e inviata in Redazione - denuncia le difficoltà incontrate per il terzo anno consecutivo. "Io e...

Paura durante il live di Umberto Tozzi al porto turistico di Maiori

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

La piccola, colpita da forti dolori addominali, è stata soccorsa prima dai sanitari presenti in piazza San Francesco e poi trasferita a Castiglione e a Salerno, dove potrebbe essere operata di appendicite. Il padre ringrazia: «Senza la loro competenza la situazione poteva peggiorare»

Inserito da (Admin), venerdì 22 agosto 2025 12:50:08

Malore durante concerto a Maiori: bimba di 6 anni salvata grazie al pronto intervento dei medici

Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato la vicenda in una lettera inviata a Il Vescovado, portale della Costa d'Amalfi, per ringraziare medici e soccorritori...

Riceviamo e pubblichiamo

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una lettera firmata di Raffaela Fasano, giunta in redazione, solleva interrogativi sul valore educativo del gioco che sarà protagonista al Campo Sportivo “Leo Lieto”.

Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 08:14:17

Minori, riflessione critica sul Laser Tag in occasione dell’evento di questa sera

Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela Fasano. LASER TAG: DIVERTIMENTO INNOCUO O GIOCO DISEDUCATIVO? Una riflessione. Il Laser Tag è un gioco che divide tra...

80 anni dopo Hiroshima e Nagasaki, una riflessione necessaria

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Nel ricordo delle bombe atomiche che distrussero Hiroshima e Nagasaki nell'agosto del 1945, Raffaela Fasano invita a una profonda riflessione sul valore della pace e sulla minaccia ancora attuale della guerra nucleare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 agosto 2025 12:11:29

Dalle ceneri di Hiroshima e Nagasaki un monito per il nostro tempo

Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo, il 9 Agosto, "Fat Man", una bomba al plutonio, si abbatté su Nagasaki. Le conseguenze furono devastanti: decine di migliaia...

La denuncia di una residente

Ravello, turista ubriaco sale sulla e-bike di una residente e la danneggia per poi scappare

Una residente racconta quanto accaduto nella serata del 4 agosto in piazza Vescovado, dove un turista visibilmente ubriaco avrebbe danneggiato la sua ebike prima di darsi alla fuga. Sul posto i Carabinieri. «È questo il turismo che merita Ravello?»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 13:15:50

Ravello, turista ubriaco sale sulla e-bike di una residente e la danneggia per poi scappare

Ancora un episodio di inciviltà e disturbo nel cuore di Ravello, stavolta denunciato pubblicamente tramite le nostre pagine da una cittadina esasperata. A segnalare quanto accaduto nella serata di ieri, 4 agosto, è Clelia Mansi, che racconta di essere stata vittima di un gesto vandalico da parte di un turista in evidente stato di ubriachezza, mentre si trovava in piazza Vescovado, seduta ai tavoli del bar Duomo. «Verso...

Dopo il terribile incidente a Maiori, la famiglia rompe il silenzio

«Se Francesco è vivo, è grazie a voi»: il commosso ringraziamento della famiglia Turco ai sanitari del Presidio di Castiglione di Ravello

Dopo il gravissimo incidente del 24 luglio, in cui il 25enne Francesco Turco ha riportato lesioni multiple e traumi gravi, la famiglia esprime pubblicamente gratitudine a medici, infermieri e operatori del presidio di Castiglione: «La vostra competenza, prontezza e umanità hanno fatto la differenza. Il vostro intervento è stato determinante. Grazie di cuore».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 12:43:12

«Se Francesco è vivo, è grazie a voi»: il commosso ringraziamento della famiglia Turco ai sanitari del Presidio di Castiglione di Ravello

Nella notte del 24 luglio scorso, Francesco Turco, 25 anni, dipendente di un ristorante di Maiori, è rimasto vittima di un grave incidente motociclistico lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del residence Due Torri. Stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro quando ha perso il controllo della sua moto, andando a impattare violentemente contro le barriere di protezione. Le sue condizioni sono apparse da subito...

La denuncia dei cittadini di Atrani per la chiusura della chiesa di Santa Geltrude

“Chiesa chiusa in attesa di un miracolo”: ad Atrani la comunità si mobilita per Santa Geltrude

Dopo quasi un anno di silenzio e abbandono, gli atranesi alzano la voce contro l’indifferenza delle istituzioni: “Quel luogo santo è parte della nostra identità, non possiamo restare a guardare”. Sabato scorso, il suono delle campane e la voce di don Christian Ruocco hanno ridato speranza ai fedeli, ma l’obiettivo è chiaro: “Ogni sabato suoneremo per risvegliare le coscienze, finché la luce non tornerà a illuminare la chiesa e le menti di chi può agire”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 agosto 2025 12:46:00

“Chiesa chiusa in attesa di un miracolo”: ad Atrani la comunità si mobilita per Santa Geltrude

Un grido accorato si leva dal cuore di Atrani, dove un gruppo di cittadini ha deciso di rompere il silenzio e denunciare pubblicamente l'abbandono della chiesa di Santa Geltrude, da undici mesi chiusa per l'interruzione dell'erogazione di energia elettrica. Un luogo simbolico per ''intera comunità, teatro per decenni della messa vespertina prefestiva, oggi relegato al buio e al degrado. Con una lettera aperta, fedeli...

Appello alla civiltà e al rispetto reciproco

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

Il prof. Alfonso Mansi interviene con una riflessione accorata sul clima di tensione che si respira in città: troppe sanzioni, pochi parcheggi, regole applicate senza umanità. E lancia un appello: «Ridateci il vigile che ascolta e aiuta, non chi reprime senza logica»

Inserito da (Admin), venerdì 25 luglio 2025 16:10:41

Ravello, il grido di un cittadino: «Così si educa alla paura, non al rispetto delle regole»

di Alfonso Mansi, professore di materie giuridiche in quiescenza La Costituzione Italiana sancisce la centralità della persona e l'obbligo, da parte dello stato, di rimuovere tutti quegli ostacoli, che di fatto limitano la libertà e l'uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo degli individui Da tanto si evince che, chi governa deve stare dalla parte dei cittadini, ascoltando e raccogliendo, con umiltà,...

Riflessioni civili e morali sul presente politico e culturale italiano

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

L’avvocato di Minori Giovanni Maria di Lieto propone una visione etica e libertaria della società, fondata sul merito e sul principio di non violenza. Una critica ai meccanismi clientelari e alla politica autoreferenziale, e un invito a riscoprire i valori del Nuovo Umanesimo per un’Italia più giusta, aperta e solidale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 19:28:09

Una società aperta, il principio di non violenza, il Nuovo Umanesimo

Di Giovanni Maria di Lieto, avvocato Una società clientelare è una società "chiusa". Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo schema: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro, ripudia e combatte ogni forma di clientela e di clientelismo. La democrazia deve essere sostanziale e non formale". Una società fondata sulla cultura del "merito" è una società "aperta"....

Una riflessione sulla sicurezza pedonale sul lungomare di Maiori

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il cittadino maiorese invita l’Amministrazione a intervenire per migliorare la visibilità dei supporti metallici delle installazioni artistiche, poco illuminati e potenzialmente pericolosi nelle ore serali.

Inserito da (Admin), sabato 5 luglio 2025 14:56:06

Maiori Art Coast, Mario Ruggiero segnala: «Belle opere, ma i supporti sono un pericolo»

Il M.A.C. - Maiori Art Coast è un progetto culturale che punta a trasformare il lungomare di Maiori in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto, grazie all’installazione di opere contemporanee che dialogano con il paesaggio costiero. Un’iniziativa meritevole, promossa dall’Amministrazione comunale e accolta con interesse da cittadini e turisti. Tuttavia, come accade spesso quando si interviene nello spazio pubblico,...

C’era una volta una piccola spiaggia nell’angolo più caratteristico di un paese della costiera amalfitana...

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Una riflessione amara sulla perdita di uno spazio simbolo della comunità, tra nostalgia, erosione e silenzi istituzionali

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 11:42:27

«La spiaggia che non c’è più», lo sfogo di un cittadino di Maiori

Un tempo era un piccolo angolo di paradiso, incastonato tra il mare e la storia, con la torre saracena a vegliare dall'alto e un'accoglienza semplice e sincera che rendeva quella spiaggia dei maioresi qualcosa di più di un tratto di costa. Oggi, di quello spazio tanto caro ai cittadini di Maiori restano solo gli scogli e il rimpianto. A raccontarlo, con toni affettuosi ma anche carichi di amarezza, è un cittadino che...

Parole di terra e dignità

"Lucciole e libertà", la poesia civile di Klaus di Amalfi sul precariato giovanile

Un testo intenso che mette in parallelo la fragilità delle lucciole con quella dei lavoratori senza tutele. Un inno alla libertà, all’autodeterminazione e al ritorno consapevole alla terra.

Inserito da (Admin), giovedì 3 luglio 2025 15:06:15

"Lucciole e libertà", la poesia civile di Klaus di Amalfi sul precariato giovanile

Una poesia che affonda le radici nella coscienza e sboccia tra le cime dell’Irpinia, dove il silenzio e le lucciole diventano metafora di un’intera generazione. Con "Lucciole e libertà", Claudio Rispoli (in arte Klaus di Amalfi) firma una riflessione poetica e civile che racconta, con parole salate e amalfitane, la condizione di chi vive nel limbo del lavoro precario. Un testo che accende una luce breve, ma significativa...

Riflessione civile e culturale

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri, Claudio Rispoli firma un'analisi profonda e senza sconti sul decadimento morale e sociale delle nuove generazioni. Una denuncia che chiama in causa famiglia, scuola, Chiesa, politica e cultura digitale, fino a un poetico e amaro appello: “Non sono loro a cadere, siamo noi che abbiamo smesso di reggere”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 11:51:38

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri, l'autore allarga lo sguardo a una crisi intergenerazionale che coinvolge famiglie, scuola, Chiesa, politica e cultura digitale....

In due casi le telecamere installate non hanno registrato nulla, lasciando impuniti i responsabili.

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Il ravellese Gino Amato racconta con amarezza la propria esperienza e denuncia il fallimento del sistema di videosorveglianza e il crescente clima di indifferenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 giugno 2025 08:57:21

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due giorni fa, al semaforo di via Cigliano di Ravello. Rispetto a lui, posso ritenermi fortunato: meno danni riportati, nonostante...

Emergenza sicurezza e salute pubblica

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Sfruttano nomi di celebrità e promesse di guarigione miracolosa per vendere a domicilio medicinali fasulli. Il racconto di un ex sottufficiale dell'Aeronautica sventa la truffa. Cresce l’allarme in Costiera Amalfitana

Inserito da (Admin), lunedì 9 giugno 2025 16:55:32

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi contro il cancro. A segnalarlo è un lettore de Il Vescovado, che racconta quanto accaduto nelle ultime ore ad Amalfi....

Un racconto immaginato da Klaus di Amalfi, che intreccia la tradizione amalfitana con una leggenda affascinante: il mare come riflesso della collera del diavolo, eterno tormentato negli abissi.

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

‘A rraggia d’ ’o diavolo è una leggenda che nasce dall’immaginazione di Klaus di Amalfi, un racconto che esplora il legame tra il mare e la rabbia eterna del diavolo, condannato a vivere nei suoi abissi. Attraverso un linguaggio ricco di dialetto e simbolismo, la storia svela i misteriosi moti del mare come manifestazioni della furia di una creatura senza pace. Un racconto che unisce poesia, mito e tradizione popolare, offrendo uno sguardo unico e affascinante sulla forza primordiale del mare e sull’infinito tormento del diavolo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 giugno 2025 14:24:50

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi, sia in realtà il riflesso della rabbia del diavolo. Un diavolo sconfitto e condannato a vivere negli abissi, dove...

Sulla Statale 163 Amalfitana velocità folli e carreggiate ridotte: a rischio residenti, turisti e animali

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

Dopo l'incidente mortale sulle strisce ad Amalfi, cresce la rabbia dei cittadini. La denuncia di una giovane cittadina: «Viviamo nel terrore, serve un autovelox e spazi liberi per la circolazione». A peggiorare la situazione, auto parcheggiate ovunque lungo la carreggiata

Inserito da (Admin), domenica 8 giugno 2025 16:46:43

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare un grido di allarme a nome di tutta la comunità. «La gente corre tantissimo - racconta - spesso superando i 100 chilometri...

Un tributo a un uomo di mare, tra sacrifici, dignità e passione

Claudio Rispoli dedica un pensiero in versi al Comandante Salvatore Barra di Amalfi

A bordo della MSC Celestina Maresca, Claudio Rispoli, amalfitano e salernitano, invia una dedica al Comandante Salvatore Barra di Amalfi. Un racconto che celebra la vita di un uomo che ha fatto del mare la sua casa, della sua famiglia il suo porto sicuro, e della Costiera Amalfitana il suo cuore pulsante.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 giugno 2025 09:30:28

Claudio Rispoli dedica un pensiero in versi al Comandante Salvatore Barra di Amalfi

Claudio Rispoli, amalfitano di nascita e salernitano di residenza dal 1996, è da sempre un uomo di mare. A bordo della MSC Celestina Maresca, una delle navi portacontainer più grandi del mondo, ha voluto dedicare un pensiero speciale al Comandante Salvatore Barra di Amalfi, un uomo che ha fatto della sua vita un viaggio, tra sacrifici, dignità e passione per il mare, che narra ai lettori de "Il Vescovado" nella rubrica...

<<<123456789101112131415...>>>