Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazione

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

<<<...34567891011121314151617...>>>

La riflessione di Francesco Zappia

A Ravello si parla soltanto di Fondazione. Ma i veri problemi sono altri

Se domani non ci fosse più, Ravello sarebbe diversa, migliore? E' possibile ricominciare daccapo?

Inserito da (redazionelda), sabato 2 novembre 2019 11:03:44

A Ravello si parla soltanto di Fondazione. Ma i veri problemi sono altri

Riceviamo e pubblichiamo un'analisi dell'attuale momento sociale e politico di Ravello a cura di Francesco Zappia, consulente del lavoro oggi residente a Baronissi, già attivista politico che per quattro anni, dal 2007 al 2011, ha vivacizzato il confronto locale col suo blog "Nessuno Escluso". Ne segue il testo. Ci sono amministrazioni che con quotidianità si preoccupano dei singoli, quelli in difficoltà, di quelli che...

A Chiunzi è in atto uno scempio ambientale, un attentato alla salute pubblica

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 settembre 2019 09:05:45

A Chiunzi è in atto uno scempio ambientale, un attentato alla salute pubblica

Riceviamo e pubblichiamo lettera firmata di un nostro lettore che denuncia l'abbandono di residui di eternit nei valloni del valico di Chiunzi. Un vero e proprio scempio ambientale, un attentato alla salute pubblica. Segue testo. Gentile Direttore, la seguo da anni sul suo giornale online, per restare sempre aggiornato su ciò che riguarda il nostro territorio. A proposito dei rifiuti abbandonati sulla sp2, di cui ho apprezzato...

"Una fantastica illuminazione a Villa Rufolo"

Inserito da (redazionelda), domenica 22 settembre 2019 11:07:12

"Una fantastica illuminazione a Villa Rufolo"

Riceviamo lettera a firma dell'avvocato Salvatore Sammarco. E pubblichiamo. Caro Direttore, Sono stato ieri sera a Villa Rufolo con un gruppo di amici. Mancavo da tempo. Lo spettacolo (una fantastica illuminazione) è una meraviglia. Non vi erano Ravellesi! Che delusione! Eppure per noi Ravellesi l'ingresso è gratis. Ho trovato anche la Villa abbellita, allargata. Mi hanno riferito che è tutto merito del Direttore, Dr....

Ancora professionalità e tante attenzioni per il piccolo Lorenzo al centro vaccinale di Amalfi. La lettera di una vacanziera

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 settembre 2019 18:51:16

Ancora professionalità e tante attenzioni per il piccolo Lorenzo al centro vaccinale di Amalfi. La lettera di una vacanziera

Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera a firma della signora Marisa Acri, nostra fedelissima lettrice napoletana, legata a Ravello e alla Costiera Amalfitana dove da anni trascorre le sue lunghe vacanze estive. Il suo nipotino Lorenzo di poco meno di due anni, cresce a vista d'occhio e dopo l'esperienza positiva dello scorso anno, si è recata nuovamente al centro vaccinale di Amalfi. Egregio Direttore (caro Emiliano),...

Ravello, auditorium "Oscar Niemeyer" in stato di abbandono. De Masi: «È una macchina progettata non per costare ma per guadagnare»

Inserito da (redazionelda), giovedì 29 agosto 2019 19:14:28

Ravello, auditorium "Oscar Niemeyer" in stato di abbandono. De Masi: «È una macchina progettata non per costare ma per guadagnare»

Sullo stato di abbandono in cui versa oramai, inesorabile, l'auditorium "Oscar Niemeyer" (di proprietà comunale, lo ricordiamo), interviene il past president della Fondazione Ravello, Domenico De Masi, dell'opera il cui progetto fu chiesto direttamente al celebre architetto brasiliano, suo intimo amico. In una lettera trasmessa al nostro giornale, il sociologo rammenta come l'Auditorium sia "una macchina progettata non...

Furore: il trasporto per il mare che non c'è

Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 agosto 2019 10:29:58

Furore: il trasporto per il mare che non c'è

Riceviamo lettera a firma dell'ex sindaco di Furore Raffaele Ferraioli. E pubblichiamo. Fa caldo in tutti i sensi sulle nostre colline e gli incendi (non solo quelli boschivi) ormai divampano un pò dappertutto. I nodi vengono al pettine: quello della "capera" napoletana che va di "vascio" in vascio a spidocchiare le proprie "commare". Lo scambio di informazioni con relativo, progressivo arricchimento delle notizie, in...

«Pietro, il figlio di tutti noi», il messaggio del presidente Salvatore De Riso

Inserito da (redazionelda), domenica 18 agosto 2019 17:47:22

«Pietro, il figlio di tutti noi», il messaggio del presidente Salvatore De Riso

Pubblichiamo il messaggio di cordoglio del presidente del Costa d'Amalfi Salvatore De Riso addolorato per la tragica morte di Pietro Villani, coinvolto la scorsa notte in incidente a Praiano. Pietro. Di soli 15 anni, difendeva la porta della squadra allievi della compagine costiera ed era una promessa. Oggi tutta la Costiera Amalfitana è unita nel dolore. «Quella di oggi avrebbe dovuto essere una splendida domenica di...

«Ora guardaci dagli spalti del cielo»: la commovente lettera di mister Lucibello a Pietro

Inserito da (redazionelda), domenica 18 agosto 2019 11:59:30

«Ora guardaci dagli spalti del cielo»: la commovente lettera di mister Lucibello a Pietro

«Notizie che spiazzano e spezzano in due». È scosso Alessandro Lucibello, il preparatore dei portieri della squadra Allievi del Costa d'Amalfi alla notizia della morte prematura di Pietro Villani, il suo portiere, coinvolto nell'incidente della scorsa notte a Praiano. Sono tantissime le testimonianze di affetto e vicinanza alla famiglia Villani, distrutta dal dolore, che in queste ore vengono affidate ai social. E Lucibello...

A Ravello mancato rispetto tariffe taxi. La denuncia di una lettrice

Inserito da (redazionelda), giovedì 15 agosto 2019 12:33:57

A Ravello mancato rispetto tariffe taxi. La denuncia di una lettrice

Riceviamo lettera a firma della dottoressa Maria Teresa Belmonte che attraverso la sua personale esperienza fa rilevare il mancato rispetto del tariffario stabilito dal Comune di Ravello che regola il servizio di trasporto pubblico (taxi). E pubblichiamo. Il dieci agosto, San Lorenzo, è festa patronale a Scala; Gabriele e Geltrude, lì, ci aspettano per il pranzo, come accade da anni. Quest'anno, da Ravello, dove trascorriamo...

S.0.S. Capodorso

Inserito da (redazionelda), domenica 11 agosto 2019 13:17:07

S.0.S. Capodorso

di Gioacchino Di Martino* Due giorni fa a Capodorso, nella cosiddetta Pineta, si è sviluppato un incendio che ha portato, tenuto conto dei pericoli connessi, alla chiusura (ci auguriamo breve) della statale amalfitana. Il giorno prima a Erchie c'era stato un prologo sulle colline a monte della strada. Al di là dell'accertamento delle cause dei fatti, mi interessa ricordare come il fuoco, soprattutto quello di Capodorso...

Ravello, una storia da salvaguardare. La lettera di De Masi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 luglio 2019 12:20:04

Ravello, una storia da salvaguardare. La lettera di De Masi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo nota a firma del professor Domenico De Masi attraverso la quale esorta i cittadini ravellesi a tenere a mente i principi dello "Spirito di Ravello" e «a vigilare sulla memoria storica della propria comunità, non solo come dovere morale e civile ma anche come salvaguardia del valore patrimoniale del paese». Segue testo integrale. Gentile Direttore, profittando della sua cortesia, torno...

«Auditorium di Ravello in stato di abbandono e decadenza architettonica», la lettera al Sindaco

Inserito da (redazionelda), domenica 21 luglio 2019 15:41:32

«Auditorium di Ravello in stato di abbandono e decadenza architettonica», la lettera al Sindaco

Si pubblica lettera indirizzata al sindaco di Ravello Salvatore Di Martino a firma della dottoressa Romilda Saetta di Pistoia, assidua frequentatrice di Ravello, che denuncia la condizione in cui versa l'auditorium "Oscar Niemeyer". Gentile sindaco, ho appena lasciato Ravello, dopo una breve vacanza trascorsa nella vostra incantevole cittadina. Mi porto dentro non solo la nostalgia per i luoghi e le persone incrociate...

La transumanza della Costiera: una realtà mediterranea di geografia, antropologia culturale e storia

Inserito da (redazionelda), sabato 6 luglio 2019 13:14:32

La transumanza della Costiera: una realtà mediterranea di geografia, antropologia culturale e storia

di Guglielmo de' Giovanni-Centelles* Illustre Direttore, Caro Amico, Il Suo articolo di ieri sulla transumanza in Costiera segna una delle più belle e alte pagine del giornalismo napoletano, iscrivendosi nella luminosa schiera che va dalla Serao ad Afeltra. Al di là della notizia di cronaca, sempre necessaria, documenta una realtà mediterranea di lungo periodo traguardando geografia, antropologia culturale e storia. La...

«Tu sei forte, io non ce la faccio», le parole di Luca alla sua amica Roberta

Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 giugno 2019 10:00:47

«Tu sei forte, io non ce la faccio», le parole di Luca alla sua amica Roberta

Il giorno seguente il funerale dell'avvocato Luca Bottone che ieri pomeriggio ha visto a Scala una commossa partecipazione di amici e colleghi, è il momento del ricordo. Dell'uomo, del professionista. A tracciarlo è la dottoressa Roberta De Sio, responsabile dell'Area Finanziaria del Comune di Maiori, amica fraterna di Luca, tra le ultime persone ad interloquire con lui prima della tragedia. Ho conosciuto l'avvocato Bottone...

Maiori, Costiera Amalfitana, eventi

Maiori: bilancio positivo per la Festa dello Studente, la nota degli organizzatori

Tra divertimento, cultura e orientamento verso il futuro universitario, un momento di confronto per i giovani del territorio

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 maggio 2019 08:23:52

Maiori: bilancio positivo per la Festa dello Studente, la nota degli organizzatori

Riceviamo e pubblichiamo la nota prodotta dagli organizzatori della Festa dello Studente, che lo scorso week-end ha radunato a Maiori centinaia di ragazzi di tutta la Costiera Amalfitana. Non solo divertimento e aggregazione, ma momenti culturali e di orientamento verso il futuro universitario, con grande senso si responsabilità. ***** Al termine di questa edizione del Festival dello Studente ci teniamo a puntualizzare...

Ravello senza spazi per il sociale: è il momento di pensare anche a noi stessi, a cominciare dai ragazzi

Inserito da (redazionelda), venerdì 3 maggio 2019 07:37:54

Ravello senza spazi per il sociale: è il momento di pensare anche a noi stessi, a cominciare dai ragazzi

di Salvatore Sorrentino* Caro Direttore, permettimi un brevissimo intervento sul problema: "NOI BAMBINI DI RAVELLO DOVE DOBBIAMO GIOCARE?!?" Anch'io, come Gino Schiavo, ho dei nipotini, in vero solo due. Anch'io sento e vedo e soffro lo stesso problema. Qualcuno potrebbe rimproverarmi, dicendo che sono stato sindaco di questo comune e di non aver affrontato e risolto il problema. Potrei anche accettare il rimprovero,...

L'intervento di Gino Schiavo

Ravello, spazi sociali mancanti: colpa degli adulti che a ragazzi di oggi pesa tanto

Dopo lo striscione di protesta realizzato dai bambini

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 maggio 2019 21:51:00

Ravello, spazi sociali mancanti: colpa degli adulti che a ragazzi di oggi pesa tanto

In merito allo striscione comparso al campo da tennis, proprio di fronte al Municipio di Ravello con la scritta "Noi bambini di Ravello dove dobbiamo giocare?!?" interviene l'albergatore Gino Schiavo ma in qualità di nonno di quei bambini che oggi hanno fatto sentire forte la loro voce a chi governa la città, chiedendo spazi idonei all'attività ludico-ricreativa. Segue testo integrale di Schiavo. Egregio Direttore, potrò...

La rassegna "Incontri con i conservatori" del 1994 fu organizzata con lo sforzo della meglio gioventù locale

La meglio gioventù di Ravello 25 anni fa: quando nel 1994 si pensò agli “Incontri con i Conservatori”

Le risorse impiegate furono quelle di sempre: l’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco

Inserito da (redazionelda), martedì 23 aprile 2019 15:59:12

La meglio gioventù di Ravello 25 anni fa: quando nel 1994 si pensò agli “Incontri con i Conservatori”

Riceviamo lettera a firma di Antonio Fraulo, già direttore di Produzione del Ravello Festival. E pubblichiamo Gentile Direttore, la scorsa settimana leggevo la presentazione della proposta artistica della Fondazione Ravello per questo 2019 che farà da corollario al Festival vero e proprio, cui è stato dato il titolo "La meglio gioventù". Di fatto si tratta di una rassegna di concerti di allievi dei conservatori per lo...

Sulla questione traffico

Costa d'Amalfi, non può prevalere la disgregazione. Necessario fronte Comune

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 aprile 2019 17:27:29

Costa d'Amalfi, non può prevalere la disgregazione. Necessario fronte Comune

Sulla questione traffico in Costiera Amalfitano ci scrive un nostro assiduo lettore, il dottor Giuseppe Di Lieto, ravellese d'origine che vive stabilmente a Salerno e che offre la sua personale riflessione che pubblichiamo volentieri. Esimio Direttore, consentimi, da uomo di strada che non ha mai avuto responsabilità né politiche né amministrative, di intervenire in quella che ritengo il più grosso problema in Costa d'Amalfi:...

Gran Carnevale di Maiori: per l'ingegnere Taiani è «Il risveglio dell'entusiasmo»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 marzo 2019 21:13:58

Gran Carnevale di Maiori: per l'ingegnere Taiani è «Il risveglio dell'entusiasmo»

Riceviamo e pubblichiamo lettera dell'ingegner Antonio Taiani che ha partecipato in maniera attiva alla buona riuscita della 46esima edizione del Gran Carnevale di Maiori e che, con la sua missiva, intende non solo ringraziare le associazioni e i gruppi di ballo per l'impegno profuso ma anche accendere un focus sulle potenzialità di manifestazioni di tale portata. Di seguito il testo. ********* Il Carnevale di Maiori,...

<<<...34567891011121314151617...>>>