Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneCosta d'Amalfi, non può prevalere la disgregazione. Necessario fronte Comune

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Sulla questione traffico

Costa d'Amalfi, non può prevalere la disgregazione. Necessario fronte Comune

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 aprile 2019 17:27:29

Sulla questione traffico in Costiera Amalfitano ci scrive un nostro assiduo lettore, il dottor Giuseppe Di Lieto, ravellese d'origine che vive stabilmente a Salerno e che offre la sua personale riflessione che pubblichiamo volentieri.

Esimio Direttore,

consentimi, da uomo di strada che non ha mai avuto responsabilità né politiche né amministrative, di intervenire in quella che ritengo il più grosso problema in Costa d'Amalfi: la mobilità.

 

Altre personalità, ben più autorevoli, sono intervenuti sul tuo giornale su questo argomento. Ma il mio approccio al tema è leggermente diverso e deriva da una cultura di marketing che parte sempre da una valutazione, direi matematica e non filosofica, dei problemi e delle soluzioni da adottare.

 

Prima considerazione:

La mobilità non potrà non essere al 90% e più che veicolare, tenendo conto delle caratteristiche ambientali, e non potrà limitare quella privata tenendo conto del tipo di economia presente sul territorio. Un esempio?

Immaginate un turista che arrivi all'aeroporto di Capodichino, prenda il bus per la stazione di Napoli, un treno per Salerno, un traghetto per Amalfi e poi col suo trolley vada alla ricerca del suo appartamento in affitto nelle viuzze di Amalfi. Si è stancato della sua vacanza prima ancora di cominciare.

 

Il nostro è un turismo di qualità; è impensabile far viaggiare con mezzi pubblici, e che mezzi pubblici, il cliente del San Pietro di Positano o del Caruso di Ravello. Ed ho fatto solo l'esempio del turista.

Ecco perchè la mobilità via mare è solo marginale. Fatta per incrementare il turismo del sacco a pelo. Bella, interessante, ma solo marginale.

 

Seconda considerazione.

Non vorrei che in costiera fossero arrivati i NO TAC (traforo Amalfi coast).

Sul tuo giornale tempo fa ho letto di una manifestazione ambientalista che inneggiava al diniego di trafori sulla costa.

 

Quando nascono queste associazioni (filosofiche e senza far offesa alla filosofia...anzi) mi ricordo che negli anni sessanta i sindacati manifestavano contro la costruzione di autostrade, ritenendole un favore alla Fiat.

Un'Italia senza autostrade!!! Oggi. Si spianano montagne per fare aeroporti, si costruiscono decine di Km di autostrade sul mare, si scava il tunnel sotto Manica e noi restiamo inchiodati ad una visione vetero-ambientalistica, blocchiamo i lavori per aver trovato una vecchia pietra dando ad essa un valore che vedono solo gli addetti al lavoro. Sic....

Ci sarebbero tante altre considerazioni da fare. Ma concludo.

Cosa fare.

La strada da Vietri a Positano non può essere ancora quella mulattiera costruita 2 secoli fa. In alcuni punti è stata allargata, ma da Maiori ad Amalfi... zero.

Bisogna intervenire senza se e senza ma.

Nel frattempo la tecnologia può esserci d'aiuto.

Un esempio ci è dato dal semaforo sulla strada Castiglione-Ravello, ma semplificata nella tecnologia, senza costi esagerati.

Oggi col Wifi, Webcam e con semafori comandati a distanza si può controllare e disciplinare il traffico su tutto il tratto da Maiori ad Amalfi, senza preventivare i tempi si apertura semaforica ma con personale intelligente ed addestrato allo scopo.

Non servono grosse cifre. Come reperirle. Utilizziamo la tassa di soggiorno;

qualche festa in meno non crea danno.

E qui è fondamentale che i comuni interessati agiscano all'unisono.

La costa d'Amalfi non può continuare ad essere costituita da tanti principati. Abbiamo interessi comuni molto più comuni di quanto si creda.

Sogno sempre di veder un cartello a Capodorso "Benvenuti nella città Costa d'Amalfi" ma..........

Grazie dell'ospitalità.

Giuseppe Di Lieto

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1080146107

Lettere alla redazione

“Figli di un vuoto”: nelle riflessioni di Claudio Rispoli la responsabilità degli adulti nella crisi dei giovani

In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...

Incidenti ai semafori di Ravello e Maiori, omissioni di soccorso e telecamere che non funzionano

Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...

Finti farmaci contro il cancro venduti al telefono: nuova truffa segnalata ad Amalfi, si chiede l'intervento del Ministero della Salute

Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...

‘A rraggia d’ ’o diavolo: la poesia di Claudio Rispoli dedicata al mare e al destino dell'uomo

Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...

La follia dei motocilisti, da Amalfi una richiesta di aiuto: «Corrono a oltre 100 km/h. Vogliamo autovelox e strade più sicure»

La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...