Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneS.0.S. Capodorso

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

S.0.S. Capodorso

Inserito da (redazionelda), domenica 11 agosto 2019 13:17:07

di Gioacchino Di Martino*

Due giorni fa a Capodorso, nella cosiddetta Pineta, si è sviluppato un incendio che ha portato, tenuto conto dei pericoli connessi, alla chiusura (ci auguriamo breve) della statale amalfitana. Il giorno prima a Erchie c'era stato un prologo sulle colline a monte della strada. Al di là dell'accertamento delle cause dei fatti, mi interessa ricordare come il fuoco, soprattutto quello di Capodorso acceleri il degrado di un'area il cui grandissimo valore ambientale e paesaggistico meriterebbe ben altra attenzione da parte delle autorità (in primis quella comunale) che sovrintendono alla gestione e alla tutela del territorio.

E' noto come quello escursionistico o di conoscenza (come mi piace chiamarlo) rappresenti, attualmente, una delle forme di turismo più praticate e destinate a costante e sicura crescita. La fortuna del Sentiero degli Dei, della Valle delle Ferriere, del Sentiero dei limoni costituisce un esempio della forza di attrazione che percorsi pedonali, nella nostra meravigliosa Costiera, possono esercitare sui visitatori provenienti da ogni angolo del mondo.

E' un vero peccato che la nostra comunità Maiorese (autorità, operatori, cittadini tutti) non promuova iniziative per ridare valore agli aspetti escursionistici e naturalistici del suo territorio, che non ha nulla da invidiare a quelli di altri più celebrati insediamenti costieri.

Nel 2017, con l'allora delegato dell'amministrazione, Bonaventura Landi, si preparò una bozza di protocollo con il Centro di cultura e storia amalfitana e la Sezione del Club Alpino Italiano di Cava de' Tirreni per la sistemazione,la tabellazione e la promozione,nel rispetto delle norme delle disposizioni regionali vigenti in materia, del sentiero che dal Casale dei Cicerali toccando Montepiano, giunge fino a Erchie o volendo fino a Cetara.

Lungo il percorso, che a me piace chiamare "via degli eremiti" in considerazione della sua importanza nell'ambito dello sviluppo di questo fenomeno nel periodo medioevale, sono presenti, tra l'altro, bretelle per scendere a S. Maria Olearia, per salire alle belle grotte di Capodorso (del Telegrafo e quella ipogea cd. Porta) e per inoltrarsi, comunque, in aree di estrema bellezza e significato anche culturale.

La proposta, nonostante un sopralluogo effettuato nell'agosto dello stesso anno dal sottoscritto per il Centro di Cultura, dal Presidente della sezione Cai di Cava e da un consulente dell'amministrazione di Maiori non ebbe poi alcun altro sviluppo.

Eppure, le caratteristiche dei luoghi cui ho fatto cenno innanzi, la presenza nelle vicinanze di un monumento insigne e universalmente conosciuto come S. Maria de' Olearia e la recente assegnazione in gestione della palazzina del Faro di Capodorso al WWF che intende crearvi un centro di educazione ambientale, farebbero intravedere la possibilità di iniziative in grado di dare ( o ridare)a questa parte del territorio di Maiori l'importanza ,la visibilità e la possibilità di fruizione che esso indubbiamente merita.

Potrebbe essere, inoltre, nell'ambito di un progetto complessivo di rivalutazione ambientale, l'occasione di valutare l'opportunità di dare attuazione alla volontà espressa nel coraggioso provvedimento n° 13 del 10/02/2000 con il quale il Consiglio comunale di Maiori (Sindaco Stefano Della Pietra) deliberò, accogliendo una proposta del WWF, l'istituzione di un'oasi blu nell'area marina di Capodorso.

*delegato WWF della Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1008179108

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...