Tu sei qui: Lettere alla redazione«Pietro, il figlio di tutti noi», il messaggio del presidente Salvatore De Riso
Inserito da (redazionelda), domenica 18 agosto 2019 17:47:22
Pubblichiamo il messaggio di cordoglio del presidente del Costa d'Amalfi Salvatore De Riso addolorato per la tragica morte di Pietro Villani, coinvolto la scorsa notte in incidente a Praiano. Pietro. Di soli 15 anni, difendeva la porta della squadra allievi della compagine costiera ed era una promessa. Oggi tutta la Costiera Amalfitana è unita nel dolore.
«Quella di oggi avrebbe dovuto essere una splendida domenica di metà agosto, trascorsa tra il mare e le passeggiate. Una domenica di relax, dopo la calca di ferragosto. Avrebbe dovuto, ma non lo è. Nonostante il sole e le temperature estive, nei nostri cuori è calato improvvisamente l'inverno più freddo. Una telefonata improvvisa, le mille emozioni che si fanno spazio nella mente e tu che non riesci a comporre una frase di senso compiuto, ma ti esprimi a sospiri, a monosillabi, a esclamazioni.
La scorsa notte un destino crudele ha reciso troppo presto la vita di un giovane di Praiano, un ragazzo che militava nel Costa d'Amalfi come portiere, Pietro Villani. Da padre, ancora prima che da Presidente del Costa d'Amalfi, la mia prima reazione è stata di rifiuto: un genitore non dovrebbe mai vivere sulla sua pelle tragedie come questa, non è giusto, non è umanamente naturale! Ho passato in rassegna i volti di tutti (davvero tutti) i ragazzi che giocano nel Costa d'Amalfi, fino ad arrivare a quel ragazzo moro, bello, socievole, pieno di vita che difendeva la porta con i denti e con tutto l'entusiasmo dei suoi anni. Inseguiva una passione, come tutti i suoi coetanei. Il verbo al passato è un macigno che ora mi pesa sul cuore.
La Costiera Amalfitana è un territorio poco esteso e il Costa d'Amalfi è una realtà aggregativa che unisce e porta avanti il sogno di uno sport sano e competitivo; ci conosciamo tutti e Pietro era il figlio di tutti noi.
Oggi è un giorno triste davvero. In queste situazioni il dolore e lo sgomento sono tali che nessuna parola, credo, potrà mai essere di conforto. Ho il volto di Pietro fisso nella mente da stamattina e non me ne capacito, non lo accetto. Un forte abbraccio ai genitori, che Dio possa darvi la forza di andare avanti».
Salvatore De Riso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1035191100
Riceviamo e pubblichiamo questa breve lettera in cui un cittadino di Amalfi ci scrive, preoccupato, per la gestione della sanità in Costiera Amalfitana. Gentile redazione, scrivo queste righe per condividere una mia esperienza personale che, pur trattandosi di un piccolo incidente, ha messo in evidenza...
A dodici giorni dall'evento, arrivano critiche la gestione dei biglietti del Concerto all'Alba, appuntamento simbolo del Ravello Festival, quest'anno tenutosi l'11 agosto. A sollevare le criticità è Beppe Francese, appassionato di musica classica residente nel Nord Italia, che - in una lettera aperta...
Attimi di paura ieri sera, giovedì 21 agosto, al porto turistico di Maiori, durante il concerto di Umberto Tozzi, quando una bambina di appena sei anni ha accusato forti dolori addominali poco prima della conclusione dello spettacolo. Il padre, presente insieme alla figlia e ad alcuni amici, ha raccontato...
Una riflessione approfondita sul significato educativo e culturale del Laser Tag, in concomitanza con l'iniziativa promossa dal Comune di Minori per questa sera, giovedì 21 agosto, al Campo Sportivo "Leo Lieto". Riportiamo di seguito, integralmente, lo scritto ricevuto in redazione, a firma di Raffaela...
Di Raffaela Fasano 6 Agosto 1945 - 6 Agosto 2025. Nei primi giorni di Agosto del 1945 il mondo entrò in una nuova terrificante era: il 6 agosto del 1945 una prima bomba atomica, un ordigno all'uranio, soprannominata "Little Boy", venne sganciata su Hiroshima, polverizzando la città. Tre giorni dopo,...