Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneRavello, una storia da salvaguardare. La lettera di De Masi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Ravello, una storia da salvaguardare. La lettera di De Masi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 luglio 2019 12:20:04

Riceviamo e volentieri pubblichiamo nota a firma del professor Domenico De Masi attraverso la quale esorta i cittadini ravellesi a tenere a mente i principi dello "Spirito di Ravello" e «a vigilare sulla memoria storica della propria comunità, non solo come dovere morale e civile ma anche come salvaguardia del valore patrimoniale del paese». Segue testo integrale.

 

Gentile Direttore,

profittando della sua cortesia, torno su quanto è fattibile per rendere più garbato e godibile lo spirito di Ravello e della Costiera. Mi limito a tre aspetti.

  1. Uno dei punti del "decalogo" che lei ha pubblicato chiede ai cittadini e ai visitatori di "improntare i rapporti reciproci alla dolcezza delle buone maniere". Ebbene, fino a qualche anni fa, in chiunque ci si imbattesse nelle strette strade di Ravello, ci si salutava anche senza conoscersi, consapevoli di condividere una comune umanità. Oggi i giovani non lo fanno più. Non sarebbe il caso di invogliarli a ripristinare questa delicata testimonianza della nobiltà d'animo ravellese?
  2. Occorre coltivare la memoria storica. In tutto il mondo si è orgogliosi di segnalare il luogo in cui è nato o vissuto un personaggio illustre. Quel segnale, oltre a essere un doveroso e riconoscente omaggio, attrae appassionati da tutto il mondo per cui, al nobile motivo culturale, si aggiunge il motivo turistico, venale ma non per questo disdicevole. Non a caso Sorrento ha recentemente restaurato le lapidi con cui si ricorda il soggiorno di Tolstoi, Berlioz, Edoardo De Filippo e tanti altri. Rispetto a molti paesi vicini, Ravello ha la fortuna di avere attratto Boccaccio e Wagner, Gide e Forster, Raphael Alberti, Pasolini e tanti altri geni. Questi rappresentano un immenso patrimonio culturale ed economico per il paese. In un mio libro li ho ricordati tutti e per ognuno stavo man mano apponendo, a mie spese, una lapide nel luogo preciso in cui essi sono vissuti. Da quando ho smesso di farlo, non solo nessuno ha continuato l'opera ma addirittura una lapide è stata rimossa, una è stata spostata in luogo incongruo, altre rischiano di essere coperte da alberi non potati o da rampicanti. Sarebbe il caso di assicurare il rispetto a questi segni di riconoscenza e di intelligenza.
  3. Nella galleria vecchia era stata allestita, nel corso di 15 anni, una memoria visiva del festival con le foto di centinaia di geni della musica (da Tamirkanov a Baremboim), della danza (da Bejart a Roland Petit), dell'arte (da Paladino a Clemente), della fotografia (da Mimmo Iodice a Wim Wenders), della letteratura (da Vidal a Grossman). Il festival coincide con la storia recente di Ravello e cancellare 15 anni di questa storia strepitosa è un grave danno per il paese. Immagino che la sostituzione di questo immenso pannello con quello attuale risponda alle specifiche esigenze di questa edizione 2019 del festival e perciò spero che, terminata questa edizione, il vecchio pannello sia ripristinato.

Occorre, ovviamente, che siano tutti i ravellesi a vigilare sulla memoria storica della propria comunità, non solo come dovere morale e civile ma anche come salvaguardia del valore patrimoniale del paese.

 

Grazie dell'attenzione e cordiali saluti.

Domenico De Masi

>Leggi anche:

De Masi rispolvera "Lo Spirito di Ravello": codice di comportamento e autodisciplina da estendere alla Costiera

De Masi al CorMez: «Ravello si è involgarita tra video hot e matrimoni»

Domenico De Masi su De Crescenzo: «Non ha mai ricevuto nessuno dei premi più importanti»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1033182101

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...