Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Amalfi Musical': 25 e 28 agosto la storia della Repubblica Marinara in scena a Minori e Atrani
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 agosto 2016 16:39:10
Continua il tour di "Amalfi Musical" attraverso i luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana e non solo. Dopo il successo delle esibizioni teatrali presso i ruderi della Basilica di Sant'Eustachio a Scala, il Castello Fienga a Nocera e il Palazzo Mezzacapo a Maiori, le vicissitudini che portarono alla nascita della Prima Repubblica di Amalfi andranno in scena giovedì 25 agosto a Minori, presso l'Otium Spa sul Lungomare California, e domenica 28 agosto in Piazza Umberto I di Atrani. Ingresso gratuito per entrambe le serate, con inizio alle 21, previa prenotazione telefonica per l'evento di Minori.
«Unire in una sola serata il benessere con la cultura è scelta coraggiosa ma eccitante» ci racconta l'autore Ario Avecone, riferendosi alla serata di Minori. «Ho colto subito con favore la richiesta dell'amico Ennio Cavaliere, fondatore del brand Otium Spa. Immaginare lo spettacolo in riva al mare non poteva che stuzzicare la mia fantasia di autore».
La scelta del 25 agosto, d'altronde, non è stata casuale. Proprio in quella data cadrà l'anniversario dei vent'anni di attività della società A&C Consulting che gestisce Otium Spa.
D'altra natura sarà la serata di Amalfi Musical prevista per domenica 28 agosto in Piazza Umberto I di Atrani. Il cosiddetto "salotto" della Costiera si tingerà dei colori delle emozioni, con tanta musica, luci, voci straordinarie e combattimenti all'arma bianca, dando vita all'amore tra Antonio e Giovanna, contrastato dal perfido Sicardo, Principe Longobardo. Anche stavolta lo spettacolo è gratuito ed è offerto dalla maggior parte delle attività commerciali della piazzetta, con il patrocinio del Comune di Atrani e la partecipazione attiva del Forum dei Giovani. «Sarà anche un test per la prossima stagione - spiega Avecone. - Personalmente ritengo la piazzetta di Atrani, il vero locale a cielo aperto della Costiera Amalfitana, perfetto per realizzare una serie di eventi di grande spessore, dal teatro alla musica, dalla letteratura all'intrattenimento puro, tutto nel rispetto della location e degli abitanti ovviamente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109930101
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...