Tu sei qui: Lettere alla redazioneAncora professionalità e tante attenzioni per il piccolo Lorenzo al centro vaccinale di Amalfi. La lettera di una vacanziera
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 settembre 2019 18:51:16
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera a firma della signora Marisa Acri, nostra fedelissima lettrice napoletana, legata a Ravello e alla Costiera Amalfitana dove da anni trascorre le sue lunghe vacanze estive. Il suo nipotino Lorenzo di poco meno di due anni, cresce a vista d'occhio e dopo l'esperienza positiva dello scorso anno, si è recata nuovamente al centro vaccinale di Amalfi.
Egregio Direttore (caro Emiliano),
ancora una volta ti chiedo la cortesia di pubblicare questo mio scritto. Confermo l'esistenza, qui, di un eccellente esempio di "ottima sanità" in quest' isola felice dove la somministrazione del vaccino al mio piccolo Lorenzo ha assunto le sembianze di una gioiosa mattinata ad Amalfi. Accompagnate dalla dolcissima signora Michela Argerio, con mia figlia e il nostro cucciolo ci siamo recate al centro vaccinale dove il piccolo ha ritrovato l'ambiente accogliente e colorato che già lo scorso anno ci lasciò sorpresi. Il dottor Antonio Colavolpe, assistito dalle simpaticissime e preparatissime signore Eda, Anna ed Enza, ha usato tutte le cure e le attenzioni che si devono (dovrebbero) a un piccolino prima di procedere alla punturina, tanto che subito dopo c' è stata quasi una gara per poter tranquillizzare e coccolare Lorenzo! Che dire? Purtroppo non è così dappertutto per cui oltre ai nostri ringraziamenti aggiungo tanti complimenti per questa fantastica squadra.
Marisa Acri, Fabiana Dumont e Lorenzo Schioppa Dumont.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1000181107
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...