Tu sei qui: Lettere alla redazioneMaiori: bilancio positivo per la Festa dello Studente, la nota degli organizzatori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 maggio 2019 08:23:52
Riceviamo e pubblichiamo la nota prodotta dagli organizzatori della Festa dello Studente, che lo scorso week-end ha radunato a Maiori centinaia di ragazzi di tutta la Costiera Amalfitana. Non solo divertimento e aggregazione, ma momenti culturali e di orientamento verso il futuro universitario, con grande senso si responsabilità.
*****
Al termine di questa edizione del Festival dello Studente ci teniamo a puntualizzare la strutturazione dell'evento e, non meno importanti, le motivazioni delle singole iniziative che fanno bene alla comunità costiera, giovanile e non solo.
Al di là della musica, pivot della manifestazione, al mattino sono state svolte delle attività culturali, in collaborazione con enti ed istituzioni, per cui vogliamo ringraziare la Croce Rossa Italiana con i suoi volontari, I Colibrì Costa d'Amalfi e le Università che hanno contribuito, in un contesto meno formale, ad orientare i tanti ragazzi intervenuti.
Le attività sportive in spiaggia sono state fondamentali durante questa edizione. Lo sport è vita ed è nostro compito indirizzare i ragazzi ad amare la vita senza mai trascurare l'attività fisica.
Amare la vita almeno quanto l'ambiente che ci circonda. Siamo davvero desolati per le condizioni della spiaggia di sabato mattina (11 maggio scorso, ndr) che abbiamo immediatamente provveduto a ripulire. E' stato un momento importante anche per far comprendere ai ragazzi l'importanza di tutelare e valorizzare le risorse ambientali. A parziale nostra discolpa: le condizioni delle spiaggia al nostro arrivo erano già penose (ferro, plastica e tanti rifiuti erano già presenti sulla sabbia); alla prossima edizione, un giorno prima, provvederemo a supervisionare ed eventualmente ripulire preventivamente tutto il tratto di spiaggia.
La ricaduta economica per il territorio è stata decisamente positiva. Gli studenti che hanno "invaso" il paese negli ultimi giorni, al di là di animare i nostri piccoli centri, hanno "consumato", di fatto alimentando la nostra piccola economia.
L'esito della serata "disco" è stato un successo non solo in termini di divertimento. Nonostante tutti i problemi burocratici che abbiamo incontrato all'inizio, e nonostante tutto il nostro impegno nel fare tutte le "cose in regola", abbiamo rischiato che la serata (per problemi di autorizzazioni, ndr) saltasse. Fortunatamente, grazie anche all'impegno dell'amministrazione comunale di Maiori, siamo riusciti a fa sì che la serata si svolgesse facendo i modo che tutto andasse per il meglio. I numeri parlano chiaro: nessuna rissa, nessun ubriaco molesto, nessun incidente.
Cogliamo l'occasione per ringraziare quanti hanno sostenuto, anche solo con un sorriso di incoraggiamento, la nostra iniziativa in Costiera Amalfitana, un momento di aggregazione importante per noi giovani, ma anche un'opportunità per tutta la "macchina" che ruota attorno a questo evento.
Con la nostra organizzazione abbiamo cercato di muoverci in totale trasparenza, evitando favoritismi o, peggio ancora, di danneggiare questa o quella attività. Non volevamo disturbare nessuno, soltanto divertirci in modo sano in un paese, com'è quello di Maiori, che tanto ha da offrire in termini di bellezza, arte e cultura.
Detto ciò è davanti agli occhi di tutti che anche i "ragazzini", come qualcuno ci ha apostrofati quasi a volerci schernire, possono fare le "cose in regola", divertendosi senza gesti estremi. Un segnale che lascia ben sperare non solo nella nostra ma anche nelle future generazioni.
Noi rappresentiamo il futuro, la crescita e quanto di buono o di cattivo potrà avvenire nei prossimi anni. Da chi è stato giovane prima di noi apprezziamo consigli e anche ramanzine: correggeteci quando lo ritenete necessario ma lasciateci fare!
Grazie a tutti per la partecipazione, grazie a chi ha creduto in noi, grazie a chi ci ha supportati e, perché no, anche sopportati. Un ringraziamento doveroso a Voi del Vescovado, sempre presenti a sostegno delle nostre iniziative.
L'associazione FDS
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1059222107
Riceviamo e pubblichiamo la riflessione del prof. Paolo Russo, consigliere comunale di Minori, in merito al massacro di civili che sta avvenendo nella Striscia di Gaza. Voglio unirmi (simbolicamente, ma molto concretamente dal punto di vista culturale e spirituale) agli attivisti che hanno esposto a...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Imaca Mele, che per 23 anni ha lavorato a Maiori, nella Farmacia Barela, dispensando sorrisi, oltre che gentilezza e consigli. La farmacista si trasferirà a Torino, ma porterà sempre nel cuore le persone che ha conosciuto in Costiera Amalfitana. Di seguito la sua...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore da Atrani, che denuncia la presenza di pietrame distaccato dal costone roccioso al confine con Castiglione di Ravello, in un punto assai vicino a quello dove fino a qualche giorno fa sono avvenuti i lavori di messa in sicurezza da parte dell'ANAS. Gentile...
In seguito al comunicato inviato dall'imprenditore Salvatore Gagliano, questa mattina abbiamo ricevuto e pubblichiamo una nota del dott. Francesco Magliulo, funzionario in quiescenza della Regione Campania, residente a Praiano. "Vorrei associarmi a quanto dichiarato dall'imprenditore Gagliano, che approfitto...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione studentesca Link Fisciano Unisa in merito alla carenza di corse del trasporto pubblico dedicate agli studenti dell'Università degli Studi di Salerno. È iniziato il nuovo anno accademico ad Unisa, eppure nemmeno quest'anno siamo rimasti sorpresi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.