Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 12:40:41
Ogni anno, il gruppo Scout Minori 1° è protagonista di una tradizione che unisce cura del territorio e solidarietà: la raccolta delle olive lungo il lungomare della Città del Gusto. Ieri mattina, domenica 12 ottobre, i giovani scout, guidati dallo storico presidente Domenico D'Auria, si sono impegnati nella raccolta dei frutti degli ulivi che adornano la passeggiata cittadina, trasformando un'operazione di cura della...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 05:56:15
Ravello rinnova il suo impegno per la tutela dell'ambiente con la ripartenza della raccolta itinerante di olio esausto, un'iniziativa promossa dal Comune di Ravello in collaborazione con DM Technology. L'attività tornerà a coinvolgere i cittadini a partire da martedì 14 ottobre, e proseguirà nei giorni 15 e 16 ottobre, con punti di raccolta dislocati nelle principali località del territorio comunale. L'obiettivo è chiaro:...
Inserito da (Admin), domenica 12 ottobre 2025 17:41:10
Atrani ha dimostrato ancora una volta che la grandezza non si misura in estensione, ma nel cuore della sua comunità. Questa mattina, domenica 12 ottobre, la spiaggia del borgo più piccolo d'Italia si sono colorati di giallo per "Puliamo il Mondo 2025", l'iniziativa promossa da Legambiente Costa d'Amalfi e sostenuta dal Comune di Atrani. Bambini, famiglie, volontari, istituzioni e imprese hanno partecipato con entusiasmo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 18:11:05
Salvaguardia dell'ambiente, del mare e della biodiversità: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, con il coordinamento della DMO Visit Amalfi, scende in prima linea per sensibilizzare alla difesa degli ecosistemi naturali e della bellezza paesaggistica che caratterizza la Costa d'Amalfi. Tre giorni di attività, dal 17 al 19 ottobre 2025, per il Weekend della sostenibilità ambientale...
Inserito da (Admin), giovedì 9 ottobre 2025 18:42:05
Il Comune di Maiori vara a Ponteprimario un nuovo sistema sperimentale di raccolta dei rifiuti. Punto saliente: il conferimento presso l'eco-isola di prossimità di via Nuova Chiunzi 186, operativa dal 20 ottobre 2025, per migliorare l'efficienza del servizio e ridurre i costi complessivi della raccolta. Il progetto nasce con l'obiettivo di costruire un modello sostenibile e collaborativo, fonte di premialità come ad esempio...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 18:29:56
Torna ad Atrani l'appuntamento con "Puliamo il Mondo", la grande iniziativa di educazione ambientale che unisce cittadini, associazioni e istituzioni nella tutela del territorio. L'evento, inizialmente rinviato a causa delle avverse condizioni meteo, si svolgerà domenica 12 ottobre 2025, subito dopo la funzione religiosa domenicale, a partire dalle ore 11:15 presso la spiaggia di Atrani. Promossa dal Comune di Atrani,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 16:37:57
Il Comune di Gragnano avvia una nuova e decisiva fase per la tutela dell'ambiente e della salute pubblica. È stata infatti aperta la possibilità di richiedere l'allaccio alla rete fognaria comunale per le abitazioni e le attività produttive situate in numerose strade del territorio. L'iniziativa rientra nel più ampio progetto di disinquinamento del bacino idrografico del fiume Sarno, promosso a livello sovracomunale e...
Inserito da (Admin), martedì 7 ottobre 2025 07:26:00
La monorotaia delle zone alte di Minori si prepara a una nuova stagione di crescita e innovazione. L'Amministrazione comunale ha annunciato con soddisfazione il finanziamento, da parte della Regione Campania, di un progetto di ammodernamento e ampliamento dell'impianto per un importo di 500mila euro, a valere sul Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027. Si tratta di un risultato considerato storico per la comunità,...
Inserito da (Admin), domenica 5 ottobre 2025 11:29:02
Incidente stradale ieri mattina su via Nuova Chiunzi, a Maiori, tra un'auto condotta da una giovane donna e uno scooter, un fase di sorpasso, guidato da un sessantenne, militare in quiescenza, mentre entrambi procedevano verso sud in direzione del lungomare; la dinamica è al vaglio, ma il traffico e la prossimità degli attraversamenti pedonali avrebbero innescato il contatto con conseguente caduta del centauro. Soccorso...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 11:00:06
Domenica 5 ottobre 2025 il borgo più piccolo d'Italia per estensione aderisce alla storica campagna nazionale "Puliamo il Mondo", promossa da Legambiente, con una giornata interamente dedicata alla tutela del mare e della spiaggia. Al termine della funzione religiosa, i bambini di Atranisaranno i veri protagonisti dell'evento: accompagnati dalle famiglie e dai volontari, scenderanno in spiaggia per partecipare alle attività...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 09:37:10
Dal 30 settembre è terminata l'ordinanza regionale che vietava in maniera assoluta l'accensione di fuochi per la pulizia di orti, sterpaglie, erba e giardini. Per agevolare in particolare i lavori di manutenzione dei castagneti, il sindaco ha disposto un calendario transitorio valido solo per la prima settimana di ottobre. Le accensioni saranno consentite nei seguenti giorni e orari: Mercoledì 1 ottobre, dalle 16 alle...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 08:50:26
Vietri sul Mare ha accolto nuovamente gli studenti del Liceo Artistico di Zurigo, l'unico liceo pubblico del Cantone con indirizzo artistico e percorso bilingue (tedesco e italiano), che consente di ottenere la maturità valida sia in Svizzera sia in Italia. Dal 22 settembre al 3 ottobre, le classi prime, terze e quinte hanno preso parte alle settimane di studio in Italia, con tappe in diverse città - tra cui Trieste,...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 07:48:37
A Maiori monta la protesta dei pensionati dopo la rimozione delle panchine pubbliche sul ponte di Corso Reginna, all'altezza di via Pedamentina. In corrispondenza dei civici 124/130, fino a pochi mesi fa c'erano 4 panchine. Ne è rimasta una soltanto e gli anziani devono fare a turno per sedersi. I cittadini, in una lettera indirizzata al Comune e alla stampa locale, denunciano un atto "ingiusto e lesivo del diritto alla...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 1 ottobre 2025 13:09:07
La Protezione civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido sull'intero territorio per vento forte e mare agitato lungo le coste. Dalle 20 di oggi, mercoledì 1° ottobre, alle 20 di venerdì 3 ottobre, si prevedono "Venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche. Mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti, con possibili mareggiate". Si ricorda alle autorità competenti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 12:32:03
Prosegue il calo di latte di bufala congelato e concentrato stoccato nelle celle dei caseifici che producono l'oro bianco della Campania. Come ampiamente previsto da Coldiretti Campania, prosegue il trend intrapreso ad inizio anno e che sta portando a svuotare le celle della regione. "Secondo i dati ufficiali - spiega il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda - si sta verificando quello che avevamo annunciato...
Inserito da (Admin), martedì 30 settembre 2025 07:29:49
Il Sentiero degli Dei è interessato in questi giorni da lavori di messa in sicurezza disposti dal Comune di Agerola. Per consentire il regolare svolgimento degli interventi, alcuni tratti dell'itinerario sono temporaneamente chiusi al transito. L'amministrazione comunale raccomanda a residenti ed escursionisti di attenersi scrupolosamente alle indicazioni e di seguire i percorsi alternativi segnalati sulla mappa ufficiale...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 16:50:23
Sostenibilità, lotta all'inquinamento e transizione digitale anche con l'uso delle metodologie più moderne, questo il filo conduttore che ha guidato la giuria nella scelta delle migliori idee che si sono assicurate l'Oscar Green 2025. I giovani agricoltori di Casa Coldiretti hanno dimostrato, ancora una volta, di avere le idee chiare su quello che deve essere il futuro di un lavoro fra i più antichi del mondo. Per la...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 10:39:15
In Campania il periodo di "grave pericolosità incendi" resta in vigore fino al 30 settembre (salvo proroghe). Da martedì 1° ottobre sarà di nuovo consentito bruciare residui vegetali, agricoli e forestali. Il Comune di Minori ricorda che le operazioni devono svolgersi esclusivamente secondo quanto stabilito dall'Ordinanza n. 1/2023: Quando si può bruciare (da ottobre a marzo) Lunedì e giovedì: dalle 08:00 alle 11:00 (fine...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 16:32:05
A Maiori basta alzare lo sguardo verso il campanile della Collegiata di Santa Maria a Mare per restare interdetti: i due orologi non coincidono. Il quadrante esterno è fermo da settimane e indica le 14:55, mentre quello interno - affacciato sul piazzale - segna correttamente l'ora (16:15 al momento del nostro scatto). La vicenda ruota anche intorno alle competenze: la torre campanaria è di proprietà del Comune, mentre...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 15:07:17
Anche quest'anno, ad Agerola, all'ingresso e all'uscita dei plessi scolastici di San Lazzaro, Campora e Bomerano, i bambini sono stati accolti dai Nonni Vigili, il gruppo di volontari che da quattro anni presidia le aree più sensibili garantendo attraversamenti in sicurezza e supporto alle famiglie. «La loro attività di assistenza negli orari di ingresso e uscita da scuola è davvero fondamentale per assicurare sicurezza...