Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Edoardo re

Date rapide

Oggi: 13 ottobre

Ieri: 12 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

L'iniziativa degli Scout Minori 1° sul Lungomare della Città del Gusto

Gli Scout raccolgono olive sul lungomare di Minori, l'olio ottenuto in parte verrà donato

Oltre a migliorare la sicurezza della passeggiata, l'attività ha un grande valore educativo, coinvolgendo i giovani in un impegno concreto per la loro comunità e il territorio che li ospita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 12:40:41

Gli Scout raccolgono olive sul lungomare di Minori, l'olio ottenuto in parte verrà donato

Ogni anno, il gruppo Scout Minori 1° è protagonista di una tradizione che unisce cura del territorio e solidarietà: la raccolta delle olive lungo il lungomare della Città del Gusto. Ieri mattina, domenica 12 ottobre, i giovani scout, guidati dallo storico presidente Domenico D'Auria, si sono impegnati nella raccolta dei frutti degli ulivi che adornano la passeggiata cittadina, trasformando un'operazione di cura della...

Un gesto semplice per un grande impatto ambientale

A Ravello riparte la raccolta itinerante dell'olio esausto

I cittadini che parteciperanno riceveranno una tanica per la raccolta domestica, facilitando così la corretta gestione dell'olio nei mesi successivi. L'iniziativa si ripeterà ogni anno nei mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre, con punti di raccolta dislocati nelle principali località del comune.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 ottobre 2025 05:56:15

A Ravello riparte la raccolta itinerante dell'olio esausto

Ravello rinnova il suo impegno per la tutela dell'ambiente con la ripartenza della raccolta itinerante di olio esausto, un'iniziativa promossa dal Comune di Ravello in collaborazione con DM Technology. L'attività tornerà a coinvolgere i cittadini a partire da martedì 14 ottobre, e proseguirà nei giorni 15 e 16 ottobre, con punti di raccolta dislocati nelle principali località del territorio comunale. L'obiettivo è chiaro:...

Una giornata di educazione ambientale ad Atrani, tra bambini, famiglie e istituzioni

Dal cuore di Atrani al cuore del Pianeta: successo per “Puliamo il Mondo 2025”

Bambini, famiglie e volontari protagonisti della storica iniziativa di Legambiente. Il sindaco Michele Siravo: “Un gesto d’amore per Atrani, per il mare e per la Terra”.

Inserito da (Admin), domenica 12 ottobre 2025 17:41:10

Dal cuore di Atrani al cuore del Pianeta: successo per “Puliamo il Mondo 2025”

Atrani ha dimostrato ancora una volta che la grandezza non si misura in estensione, ma nel cuore della sua comunità. Questa mattina, domenica 12 ottobre, la spiaggia del borgo più piccolo d'Italia si sono colorati di giallo per "Puliamo il Mondo 2025", l'iniziativa promossa da Legambiente Costa d'Amalfi e sostenuta dal Comune di Atrani. Bambini, famiglie, volontari, istituzioni e imprese hanno partecipato con entusiasmo...

Un doppio intervento, che si svilupperà sia via terra che in mare

Ad Amalfi un weekend della sostenibilità ambientale e sociale

Insieme Amministrazione, associazioni, cittadini, scuole, apneisti, sub, anziani, giovani. Tre giorni di iniziative: clean-up del centro storico, pulizia delle spiagge e dei fondali marini in programma il 17, 18 e 19 ottobre 2025

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 ottobre 2025 18:11:05

Ad Amalfi un weekend della sostenibilità ambientale e sociale

Salvaguardia dell'ambiente, del mare e della biodiversità: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, con il coordinamento della DMO Visit Amalfi, scende in prima linea per sensibilizzare alla difesa degli ecosistemi naturali e della bellezza paesaggistica che caratterizza la Costa d'Amalfi. Tre giorni di attività, dal 17 al 19 ottobre 2025, per il Weekend della sostenibilità ambientale...

Comunicato Stampa. Maiori, Costiera Amalfitana, Rifiuti, progetto pilota

Maiori, raccolta rifiuti: a Ponteprimario conferimento all’isola ecologica di prossimità

Un servizio che mira a essere più efficiente con l'umido che potrà essere conferito quotidianamente

Inserito da (Admin), giovedì 9 ottobre 2025 18:42:05

Maiori, raccolta rifiuti: a Ponteprimario conferimento all’isola ecologica di prossimità

Il Comune di Maiori vara a Ponteprimario un nuovo sistema sperimentale di raccolta dei rifiuti. Punto saliente: il conferimento presso l'eco-isola di prossimità di via Nuova Chiunzi 186, operativa dal 20 ottobre 2025, per migliorare l'efficienza del servizio e ridurre i costi complessivi della raccolta. Il progetto nasce con l'obiettivo di costruire un modello sostenibile e collaborativo, fonte di premialità come ad esempio...

Una mattinata di educazione ambientale e sensibilizzazione per grandi e piccoli

Atrani, domenica 12 ottobre l'iniziativa “Puliamo il Mondo”

L'evento, rinviato a causa del maltempo, si terrà dopo la funzione religiosa domenicale, a partire dalle ore 11:15. Bambini, famiglie e volontari insieme per prendersi cura del mare e dell’ambiente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 18:29:56

Atrani, domenica 12 ottobre l'iniziativa “Puliamo il Mondo”

Torna ad Atrani l'appuntamento con "Puliamo il Mondo", la grande iniziativa di educazione ambientale che unisce cittadini, associazioni e istituzioni nella tutela del territorio. L'evento, inizialmente rinviato a causa delle avverse condizioni meteo, si svolgerà domenica 12 ottobre 2025, subito dopo la funzione religiosa domenicale, a partire dalle ore 11:15 presso la spiaggia di Atrani. Promossa dal Comune di Atrani,...

Ambiente e salute pubblica

Fiume Sarno, a Gragnano allacci obbligatori alla rete fognaria per contribuire al disinquinamento

Il Comune di Gragnano avvia una nuova fase del progetto di risanamento ambientale del bacino del Sarno. Oltre trenta strade coinvolte nella prima tornata di allacci obbligatori alla rete fognaria, con le acque reflue che confluiranno al depuratore di Castellammare di Stabia. I cittadini dovranno presentare domanda entro il 31 dicembre 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 ottobre 2025 16:37:57

Fiume Sarno, a Gragnano allacci obbligatori alla rete fognaria per contribuire al disinquinamento

Il Comune di Gragnano avvia una nuova e decisiva fase per la tutela dell'ambiente e della salute pubblica. È stata infatti aperta la possibilità di richiedere l'allaccio alla rete fognaria comunale per le abitazioni e le attività produttive situate in numerose strade del territorio. L'iniziativa rientra nel più ampio progetto di disinquinamento del bacino idrografico del fiume Sarno, promosso a livello sovracomunale e...

Sviluppo e territorio

Minori, 500mila euro dalla Regione per l’ammodernamento della monorotaia delle zone alte

L’infrastruttura, finanziata nell’ambito del Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027, punta a garantire mobilità sostenibile e inclusiva, rafforzando i collegamenti con il centro e valorizzando i terreni agricoli.

Inserito da (Admin), martedì 7 ottobre 2025 07:26:00

Minori, 500mila euro dalla Regione per l’ammodernamento della monorotaia delle zone alte

La monorotaia delle zone alte di Minori si prepara a una nuova stagione di crescita e innovazione. L'Amministrazione comunale ha annunciato con soddisfazione il finanziamento, da parte della Regione Campania, di un progetto di ammodernamento e ampliamento dell'impianto per un importo di 500mila euro, a valere sul Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027. Si tratta di un risultato considerato storico per la comunità,...

Traffico e attraversamenti, nuovo sinistro su via Nuova Chiunzi

Maiori, incidente tra auto e scooter: 60enne a terra, lievi ferite /foto

Impatto ieri mattina in direzione lungomare tra una Panda guidata da una giovane e un ciclomotore di un militare in quiescenza, che finisce sull’asfalto; trasporto al “Costa d’Amalfi” per accertamenti, solo escoriazioni grazie alla bassa velocità e al casco allacciato; tanta paura per la conducente

Inserito da (Admin), domenica 5 ottobre 2025 11:29:02

Maiori, incidente tra auto e scooter: 60enne a terra, lievi ferite /foto

Incidente stradale ieri mattina su via Nuova Chiunzi, a Maiori, tra un'auto condotta da una giovane donna e uno scooter, un fase di sorpasso, guidato da un sessantenne, militare in quiescenza, mentre entrambi procedevano verso sud in direzione del lungomare; la dinamica è al vaglio, ma il traffico e la prossimità degli attraversamenti pedonali avrebbero innescato il contatto con conseguente caduta del centauro. Soccorso...

Atrani aderisce alla campagna nazionale di Legambiente

“Puliamo il Mondo”: ad Atrani bambini e volontari insieme per mare e spiaggia più puliti

Domenica 5 ottobre Atrani, il borgo più piccolo d’Italia, sarà protagonista della storica iniziativa di Legambiente. I bambini scenderanno in spiaggia per le attività di pulizia, mentre i sommozzatori della FIPSAS si occuperanno dei fondali. Il sindaco Michele Siravo: «Il futuro dell’ambiente è nelle mani delle nuove generazioni».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 11:00:06

“Puliamo il Mondo”: ad Atrani bambini e volontari insieme per mare e spiaggia più puliti

Domenica 5 ottobre 2025 il borgo più piccolo d'Italia per estensione aderisce alla storica campagna nazionale "Puliamo il Mondo", promossa da Legambiente, con una giornata interamente dedicata alla tutela del mare e della spiaggia. Al termine della funzione religiosa, i bambini di Atranisaranno i veri protagonisti dell'evento: accompagnati dalle famiglie e dai volontari, scenderanno in spiaggia per partecipare alle attività...

Scaduta l’ordinanza regionale, il Comune dispone un regime speciale fino al 6 ottobre.

Scala, dal 1° ottobre è possibile accendere fuochi: calendario transitorio per i castagneti

Dopo la fine del divieto assoluto imposto dalla Regione, il sindaco di Scala introduce un calendario transitorio per agevolare la pulizia dei castagneti: accensioni consentite solo mercoledì 1 e venerdì 3 ottobre, dalle 16 alle 19. Dal 6 ottobre tornerà in vigore la disciplina ordinaria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 09:37:10

Scala, dal 1° ottobre è possibile accendere fuochi: calendario transitorio per i castagneti

Dal 30 settembre è terminata l'ordinanza regionale che vietava in maniera assoluta l'accensione di fuochi per la pulizia di orti, sterpaglie, erba e giardini. Per agevolare in particolare i lavori di manutenzione dei castagneti, il sindaco ha disposto un calendario transitorio valido solo per la prima settimana di ottobre. Le accensioni saranno consentite nei seguenti giorni e orari: Mercoledì 1 ottobre, dalle 16 alle...

Il liceo svizzero torna in Costiera con un progetto bilingue e laboratori immersivi nelle botteghe vietresi.

Vietri sul Mare accoglie gli studenti del Liceo Artistico di Zurigo: workshop tra le botteghe dei maestri ceramisti Occhiello

Gli studenti del Liceo Artistico di Zurigo hanno vissuto un’esperienza unica in Costiera Amalfitana, imparando le tecniche della ceramica dai maestri locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 08:50:26

Vietri sul Mare accoglie gli studenti del Liceo Artistico di Zurigo: workshop tra le botteghe dei maestri ceramisti Occhiello

Vietri sul Mare ha accolto nuovamente gli studenti del Liceo Artistico di Zurigo, l'unico liceo pubblico del Cantone con indirizzo artistico e percorso bilingue (tedesco e italiano), che consente di ottenere la maturità valida sia in Svizzera sia in Italia. Dal 22 settembre al 3 ottobre, le classi prime, terze e quinte hanno preso parte alle settimane di studio in Italia, con tappe in diverse città - tra cui Trieste,...

Protesta dei cittadini a Maiori

Maiori, pensionati chiedono il ripristino delle panchine rimosse in Corso Reginna

Una lettera indirizzata al Comune e alla stampa locale denuncia la scomparsa delle sedute storiche, considerate un punto di ritrovo per gli anziani. «Un atto ingiusto che penalizza la vivibilità», scrivono i residenti, chiedendo l’immediata reinstallazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 ottobre 2025 07:48:37

Maiori, pensionati chiedono il ripristino delle panchine rimosse in Corso Reginna

A Maiori monta la protesta dei pensionati dopo la rimozione delle panchine pubbliche sul ponte di Corso Reginna, all'altezza di via Pedamentina. In corrispondenza dei civici 124/130, fino a pochi mesi fa c'erano 4 panchine. Ne è rimasta una soltanto e gli anziani devono fare a turno per sedersi. I cittadini, in una lettera indirizzata al Comune e alla stampa locale, denunciano un atto "ingiusto e lesivo del diritto alla...

Protezione Civile: avviso valido dalle 20 di oggi, 1° ottobre, fino a venerdì 3 ottobre

Campania, da stasera scatta l'allerta meteo per vento forte e mare agitato

Previsti venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche locali e mareggiate lungo le coste più esposte. I Comuni invitati ad attuare le misure di prevenzione, dal controllo del verde pubblico alla verifica delle strutture temporanee. Nessun rischio idrogeologico o idraulico segnalato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 1 ottobre 2025 13:09:07

Campania, da stasera scatta l'allerta meteo per vento forte e mare agitato

La Protezione civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido sull'intero territorio per vento forte e mare agitato lungo le coste. Dalle 20 di oggi, mercoledì 1° ottobre, alle 20 di venerdì 3 ottobre, si prevedono "Venti forti dai quadranti settentrionali, con locali raffiche. Mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti, con possibili mareggiate". Si ricorda alle autorità competenti...

Coldiretti Campania conferma le previsioni sul comparto bufalino

Coldiretti Campania: "Previsione rispettata, prosegue il calo del latte di bufala congelato e concentrato"

Calano del 12% le scorte di latte dop congelato e del 25% quello concentrato rispetto al 2024. Cresce la macellazione delle bufale a fine ciclo produttivo, mentre la filiera si prepara a un contratto unico regionale per fissare il prezzo del latte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 12:32:03

Coldiretti Campania: "Previsione rispettata, prosegue il calo del latte di bufala congelato e concentrato"

Prosegue il calo di latte di bufala congelato e concentrato stoccato nelle celle dei caseifici che producono l'oro bianco della Campania. Come ampiamente previsto da Coldiretti Campania, prosegue il trend intrapreso ad inizio anno e che sta portando a svuotare le celle della regione. "Secondo i dati ufficiali - spiega il direttore di Coldiretti Campania Salvatore Loffreda - si sta verificando quello che avevamo annunciato...

Interventi di messa in sicurezza

Sentiero degli Dei, chiusi alcuni tratti per lavori: obbligatori i percorsi alternativi

Il Comune di Agerola ha disposto la chiusura temporanea di alcuni tratti del celebre itinerario escursionistico per consentire gli interventi di consolidamento e manutenzione. I visitatori sono invitati a rispettare le deviazioni segnalate sulla mappa ufficiale.

Inserito da (Admin), martedì 30 settembre 2025 07:29:49

Sentiero degli Dei, chiusi alcuni tratti per lavori: obbligatori i percorsi alternativi

Il Sentiero degli Dei è interessato in questi giorni da lavori di messa in sicurezza disposti dal Comune di Agerola. Per consentire il regolare svolgimento degli interventi, alcuni tratti dell'itinerario sono temporaneamente chiusi al transito. L'amministrazione comunale raccomanda a residenti ed escursionisti di attenersi scrupolosamente alle indicazioni e di seguire i percorsi alternativi segnalati sulla mappa ufficiale...

Un evento fra inquinamento, sostenibilità ed innovazione digitale

Oscar Green 2025, premiati i giovani agricoltori della Campania

Assegnati i premi alle cinque categorie in concorso: in evidenza la lotta al polistirolo e la sostenibilità ambientale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 settembre 2025 16:50:23

Oscar Green 2025, premiati i giovani agricoltori della Campania

Sostenibilità, lotta all'inquinamento e transizione digitale anche con l'uso delle metodologie più moderne, questo il filo conduttore che ha guidato la giuria nella scelta delle migliori idee che si sono assicurate l'Oscar Green 2025. I giovani agricoltori di Casa Coldiretti hanno dimostrato, ancora una volta, di avere le idee chiare su quello che deve essere il futuro di un lavoro fra i più antichi del mondo. Per la...

Minori • Abbruciamento residui vegetali: tornano le regole da ottobre

Minori, dal 1° ottobre torna consentito l'abbruciamento dei residui vegetali (con regole precise)

Finito il periodo di “grave pericolosità incendi” (30 settembre, salvo proroghe), dal 1° ottobre è di nuovo consentito bruciare residui vegetali. L’Ordinanza n. 1/2023 fissa le fasce: lunedì e giovedì 08:00-11:00, venerdì 15:00–17:00. Obbligo di avvisare il vicinato 2 giorni prima per iscritto, divieto con vento forte o ristagno di fumo. Sanzione per i trasgressori: 100 euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 10:39:15

Minori, dal 1° ottobre torna consentito l'abbruciamento dei residui vegetali (con regole precise)

In Campania il periodo di "grave pericolosità incendi" resta in vigore fino al 30 settembre (salvo proroghe). Da martedì 1° ottobre sarà di nuovo consentito bruciare residui vegetali, agricoli e forestali. Il Comune di Minori ricorda che le operazioni devono svolgersi esclusivamente secondo quanto stabilito dall'Ordinanza n. 1/2023: Quando si può bruciare (da ottobre a marzo) Lunedì e giovedì: dalle 08:00 alle 11:00 (fine...

Maiori • Torre campanaria della Collegiata

A Maiori due orologi, due ore diverse: sul campanile della Collegiata uno è fermo da settimane

Sul campanile della Collegiata un orologio è fermo; funziona solo il quadrante interno. Cittadini chiedono intervento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 16:32:05

A Maiori due orologi, due ore diverse: sul campanile della Collegiata uno è fermo da settimane

A Maiori basta alzare lo sguardo verso il campanile della Collegiata di Santa Maria a Mare per restare interdetti: i due orologi non coincidono. Il quadrante esterno è fermo da settimane e indica le 14:55, mentre quello interno - affacciato sul piazzale - segna correttamente l'ora (16:15 al momento del nostro scatto). La vicenda ruota anche intorno alle competenze: la torre campanaria è di proprietà del Comune, mentre...

Il sindaco Tommaso Naclerio: «Presenza indispensabile, testimonianza di servizio alla comunità e amore per la nostra terra».

Ad Agerola l'anno scolastico riparte in sicurezza con i “Nonni Vigili”

I Nonni Vigili presidiano, per il quarto anno consecutivo, gli ingressi e le uscite dei plessi di San Lazzaro, Campora e Bomerano, garantendo attraversamenti sicuri e supporto alle famiglie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 26 settembre 2025 15:07:17

Ad Agerola l'anno scolastico riparte in sicurezza con i “Nonni Vigili”

Anche quest'anno, ad Agerola, all'ingresso e all'uscita dei plessi scolastici di San Lazzaro, Campora e Bomerano, i bambini sono stati accolti dai Nonni Vigili, il gruppo di volontari che da quattro anni presidia le aree più sensibili garantendo attraversamenti in sicurezza e supporto alle famiglie. «La loro attività di assistenza negli orari di ingresso e uscita da scuola è davvero fondamentale per assicurare sicurezza...

<<<123456789101112131415...>>>