Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, dal 1° ottobre torna consentito l'abbruciamento dei residui vegetali (con regole precise)
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 27 settembre 2025 10:39:15
In Campania il periodo di "grave pericolosità incendi" resta in vigore fino al 30 settembre (salvo proroghe). Da martedì 1° ottobre sarà di nuovo consentito bruciare residui vegetali, agricoli e forestali.
Il Comune di Minori ricorda che le operazioni devono svolgersi esclusivamente secondo quanto stabilito dall'Ordinanza n. 1/2023:
Lunedì e giovedì: dalle 08:00 alle 11:00 (fine combustione entro le 11).
Venerdì: dalle 15:00 alle 17:00 (fine combustione entro le 17).
Avviso al vicinato: è obbligatorio segnalare le operazioni almeno 2 giorni prima, con avvisi scritti.
Stop con vento forte o quando le condizioni meteo favoriscono il ristagno di fumo a bassa quota: in questi casi l'abbruciamento non è consentito.
Per i trasgressori è prevista una sanzione di 100 euro.
L'Amministrazione invita a rispettare rigorosamente fasce orarie e prescrizioni, a monitorare costantemente i fuochi e a spegnere completamente la combustione entro gli orari indicati, a tutela della sicurezza e della salubrità dell'aria. Per informazioni è possibile consultare l'Ordinanza n. 1/2023 del Comune di Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109411100