Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

L’amministratore La Mura: “Un risultato di grande valore etico e istituzionale, frutto dell’impegno per la legalità nei settori ambientale e cimiteriale”.

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Si tratta di un riconoscimento che attesta l'assenza di infiltrazioni mafiose nelle attività aziendali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 16:16:36

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa, la cosiddetta White List, prevista dalla Legge 190/2012 e dal DPCM 18 aprile 2013 (pubblicato in G.U. il...

Ambiente e sostenibilità turistica

"Riciclaestate" di Legambiente: la Costiera Amalfitana tra le aree UNESCO più virtuose per raccolta differenziata

Presentata a Salerno l'edizione 2025 della storica campagna estiva di Legambiente e CONAI. La Costiera Amalfitana supera il 65% di raccolta differenziata nel mese di agosto, con un indice IRE positivo. All’opposto, valori IRE molto bassi si registrano per il Centro Storico di Napoli (-1,66) e per le Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata (-0,59)

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 15:00:01

"Riciclaestate" di Legambiente: la Costiera Amalfitana tra le aree UNESCO più virtuose per raccolta differenziata

Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare i tempi. In questi vent'anni, Riciclaestate ha costruito un dialogo costante con i territori, le amministrazioni locali...

Orario serale dal 1° luglio al 31 agosto

Minori, in vigore il nuovo calendario estivo per il conferimento dei rifiuti

L'amministrazione comunale e Miramare Service ricordano ai cittadini che i rifiuti vanno conferiti dalle 22:00 alle 24:00. Disponibili i dettagli per ogni giorno della settimana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 11:57:22

Minori, in vigore il nuovo calendario estivo per il conferimento dei rifiuti

Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta differenziata è organizzata secondo il seguente schema settimanale: Lunedì: Carta, cartone e Tetra Pak Martedì: Umido...

Mobilità sostenibile e identità territoriale

Agerola rilancia il trasporto interno e presenta il nuovo design delle pensiline

Dal 1° luglio attivo il servizio di Mobilità Interna Agerola con corse serali e una novità mattutina. Intanto il Comune lancia il progetto di brandizzazione delle pensiline, ispirato alla tradizione ceramica locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 luglio 2025 10:38:37

Agerola rilancia il trasporto interno e presenta il nuovo design delle pensiline

Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei e decongestionare il traffico verso Amalfi. Dall'altro, prende vita un originale progetto di riqualificazione estetica...

Una giornata tra tradizione, scoperta e divertimento

Minori salpa con i bambini: successo per la “Festa in barca” tra cultura marinaresca e voglia d’estate

Martedì 1° luglio il pontile del borgo ha accolto i giovani partecipanti dai 6 ai 13 anni per un pomeriggio educativo ed emozionante, tra racconti di mare, visita a bordo e un giro in barca indimenticabile. Merenda finale firmata Sal De Riso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 17:19:25

Minori salpa con i bambini: successo per la “Festa in barca” tra cultura marinaresca e voglia d’estate

Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio, pensato per avvicinare i più piccoli al mare e alla sua cultura millenaria. Dalle 18.30, il pontile di Minori si è trasformato...

Richiamo al senso civico e al rispetto degli spazi pubblici

Minori, l’amministrazione comunale: «Rispettiamo la nostra casa comune»

Il sindaco Andrea Reale lancia un appello ai cittadini per contrastare il fenomeno delle deiezioni canine non raccolte: «Serve responsabilità condivisa per il decoro del paese».

Inserito da (Admin), domenica 29 giugno 2025 09:55:09

Minori, l’amministrazione comunale: «Rispettiamo la nostra casa comune»

Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità della vita nel paese. «Il nostro impegno per il territorio, l'ambiente e il decoro urbano continua senza sosta. Ma, nonostante...

Helipad Amalficoast, un punto strategico per il soccorso e per l'accoglienza turistica d'élite. Da alcuni giorni certificata ENAV

L'elisuperficie Helipad Amalfi Coast di Scala decolla tra sicurezza e turismo

La piattaforma di atterraggio a servizio del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è sempre più utilizzata anche per voli privati ed elitaxi, con elicotteri che collegano Scala al resto della Campania e oltre. Un'infrastruttura chiave anche per emergenze, turismo e mobilità alternativa.

Inserito da (Admin), sabato 28 giugno 2025 17:18:01

L'elisuperficie Helipad Amalfi Coast di Scala decolla tra sicurezza e turismo

Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi in caso di emergenze nei territori impervi della Divina. Questa piattaforma è oggi anche il fiore all'occhiello per l'ospitalità...

L’ing. Carmine La Mura: “Riconoscimento al lavoro svolto, continueremo con impegno e professionalità”.

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

Il Comune di Maiori ha rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana con Miramare Service Srl. L’accordo, firmato presso uno studio notarile di Salerno, supera i 9 milioni di euro e copre l’intero ciclo dei rifiuti e servizi ambientali accessori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 13:44:12

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori, il Responsabile del Settore Ciclo Integrato dei Rifiuti, Dott.ssa Roberta De Sio. Per Miramare Service srl, relativamente...

Tutela ambientale e ormeggi sostenibili a Massa Lubrense

Riapre il Campo Boe a Le Mortelle: tutela del mare e ormeggi sostenibili nell'Area Marina Protetta Punta Campanella

Una trentina di gavitelli permetteranno l'ormeggio senza ancoraggio, proteggendo posidonia e fondali. Consigliato l'uso dell'app Blue Discovery per navigare in sicurezza e nel rispetto del regolamento dell'area protetta.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 09:48:52

Riapre il Campo Boe a Le Mortelle: tutela del mare e ormeggi sostenibili nell'Area Marina Protetta Punta Campanella

Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso nella zona B del Parco, nella Baia di Marina del Cantone, sono stati installati una trentina di gavitelli che permetteranno...

Decoro urbano e attenzione al territorio

Minori, completato l'intervento di ripristino degli arredi urbani: nuove panchine per una città più accogliente

Completato a Minori un intervento di ripristino degli arredi urbani con la posa di panchine restaurate in vari punti del paese. L'iniziativa, curata dal delegato Luca Baravoglia, rientra in un programma più ampio di valorizzazione degli spazi pubblici promosso dall'Amministrazione Comunale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 giugno 2025 09:35:00

Minori, completato l'intervento di ripristino degli arredi urbani: nuove panchine per una città più accogliente

Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza a luoghi di socialità e sosta per cittadini e visitatori. L'intervento è stato seguito dal consigliere delegato alla...

Sostegni al comparto agricolo

Agea stanzia oltre 11,5 milioni per le imprese agricole campane

I fondi rientrano nel Piano di sviluppo rurale delle programmazioni 2014-2022 e 2023-2027. Risorse cruciali per il rilancio del settore primario in Campania

Inserito da (Admin), sabato 28 giugno 2025 05:20:07

Agea stanzia oltre 11,5 milioni per le imprese agricole campane

Nuovi fondi in arrivo per l'agricoltura campana. Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha emesso decreti di pagamento a favore delle imprese agricole della Campania per un valore complessivo di oltre 11,5 milioni di euro. Il provvedimento si inserisce nell'ambito del Piano di sviluppo rurale (PSR), che attinge alle risorse del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr). Nello specifico, per la programmazione...

Allerta della Protezione Civile della Regione Campania

Ondate di calore in arrivo: temperature oltre la media e umidità elevata fino a lunedì 30 giugno

Dalle 8 di domani mattina scatta l'allerta per ondate di calore su tutto il territorio regionale. Temperature fino a 6-7°C oltre la media stagionale. Attenzione a bambini, anziani e persone fragili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 16:12:07

Ondate di calore in arrivo: temperature oltre la media e umidità elevata fino a lunedì 30 giugno

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità per ondate di calore, valido a partire dalle 8.00 di domani mattina, 28 giugno, fino alle 14.00 di lunedì 30 giugno. Secondo quanto comunicato dal Centro Funzionale regionale, si prevede un notevole aumento delle temperature, che potrebbero superare i valori medi stagionali di 6-7 gradi Celsius, accompagnate da elevati tassi di umidità, in...

Verso una gestione più efficiente e sostenibile dei servizi balneari

Ad "Atrani Next Hub" la gestione della spiaggia attrezzata

Approvato dal Consiglio Comunale l’affidamento alla nuova Azienda Speciale per i Servizi Territoriali. Il sindaco Siravo: «Un percorso complesso, ma necessario per garantire trasparenza, prezzi accessibili e qualità del servizio in vista della stagione balneare».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 27 giugno 2025 09:55:59

Ad "Atrani Next Hub" la gestione della spiaggia attrezzata

Il Comune di Atrani annuncia con soddisfazione l'affidamento della gestione della spiaggia attrezzata ad Atrani Next Hub, l'Azienda speciale per i servizi territoriali di recente costituzione. Questa decisione, approvata dal Consiglio Comunale di Atrani, rappresenta un passaggio fondamentale per assicurare la continuità ed il progressivo miglioramento dei servizi balneari del borgo. La costituzione dell'Azienda Speciale...

Il MIA sarà attivo fino al 30 settembre

Agerola, torna il servizio di Mobilità Interna: dal 1° luglio la navetta che collega le frazioni al centro

Novità 2025: corsa mattutina per il Sentiero degli Dei, sette corse serali fino all'una e mezza di notte

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 15:15:33

Agerola, torna il servizio di Mobilità Interna: dal 1° luglio la navetta che collega le frazioni al centro

Riparte martedì 1° luglio 2025 il servizio di Mobilità Interna Agerola (MIA), il progetto promosso dal Comune che da oltre un decennio agevola spostamenti sostenibili tra le frazioni di Bomerano e San Lazzaro, offrendo un'alternativa concreta ai mezzi privati e supportando il turismo con una logica di mobilità smart e inclusiva. Il MIA sarà attivo fino al 30 settembre, con sette corse serali a partire dalle 19.30 fino...

Piano triennale antincendio 2025–2027 approvato dalla Regione Campania

Incendi boschivi, dalla Regione 72 milioni di euro per contrastarli. Questa estate 2.259 unità operative in campo

Stanziati 72 milioni di euro per prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi: nel solo 2025 saranno impiegate oltre 2.200 unità operative tra volontari, enti delegati e Vigili del Fuoco. Focus su formazione, elicotteri, sorveglianza e territorio ad alto rischio, come Sala Consilina e Sessa Aurunca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 giugno 2025 15:37:59

Incendi boschivi, dalla Regione 72 milioni di euro per contrastarli. Questa estate 2.259 unità operative in campo

Sono 72 i milioni messi in campo dalla Regione Campania per la previsione, la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi nel triennio 2025-27. Lo prevede la delibera 368 del 16 giugno scorso che, contestualmente, approva il Piano triennale antincendio. Per il 2025, in particolare, lo stanziamento è pari a circa 25 milioni di euro così ripartiti: 9,5 ml di euro a Sma Campania, 9 milioni di euro agli enti delegati,...

Al centro dell’incontro ci saranno i limoni e le arance che da secoli disegnano il paesaggio agrario della Penisola Sorrentina

I colori e i sapori degli agrumi a Sant'Agnello: il nuovo workshop Re-Food del GAL Terra Protetta

Il 25 giugno nell'Aula Consiliare del Comune di Sant'Agnello si terrà il nuovo workshop tematico del progetto Rural Food Revolution, con focus sugli agrumi della Penisola Sorrentina, tra eccellenze agricole, tutela del paesaggio e identità culturale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 giugno 2025 09:25:49

I colori e i sapori degli agrumi a Sant'Agnello: il nuovo workshop Re-Food del GAL Terra Protetta

Dopo gli appuntamenti di Piano di Sorrento e Pimonte, prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta, con un nuovo incontro in Penisola Sorrentina dedicato a uno dei suoi simboli agricoli e culturali: gli agrumi. Il workshop tematico si svolgerà mercoledì 25 giugno alle ore 11:30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Sant'Agnello (Piazza Matteotti, 24), con il titolo:...

Divertimento, inclusione e scoperta: torna il centro estivo a Praiano

Giovani Marmotte Praianesi, al via il campo estivo 2025: attività in spiaggia, laboratori e tanto divertimento

Dal 1° luglio al 31 agosto, per bambini dai 4 ai 10 anni. Previsti giochi, laboratori artistici e sportivi, giornate al mare e tariffe differenziate. Iscrizioni aperte, pagamento tramite piattaforma PagoPA

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 giugno 2025 07:29:50

Giovani Marmotte Praianesi, al via il campo estivo 2025: attività in spiaggia, laboratori e tanto divertimento

Torna anche quest'anno il campo estivo Giovani Marmotte Praianesi, il progetto promosso dal Comune di Praiano per offrire ai più piccoli un'estate ricca di attività, gioco e crescita. Il servizio sarà attivo dal 1° luglio al 31 agosto 2025, dal lunedì al venerdì, ed è rivolto ai bambini tra i 4 e i 10 anni, suddivisi in due gruppi per fascia d'età (4-6 e 7-10 anni). Le attività si svolgeranno presso il plesso scolastico...

“Vogliamo unire sviluppo economico, tutela ambientale ed equità sociale”, ha dichiarato il consigliere provinciale e sindaco di Vietri sul Mare

La Provincia di Salerno capofila di un progetto europeo per la sostenibilità delle coste

Presentato ufficialmente a Salerno il progetto Better Blue, approvato da Interreg Europe e guidato dalla Provincia, con la partecipazione di partner da Italia, Spagna, Croazia, Svezia e altri Paesi UE. Obiettivo: costruire un modello di governance sostenibile per le regioni costiere e marittime.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 13:18:52

La Provincia di Salerno capofila di un progetto europeo per la sostenibilità delle coste

Il 5 marzo scorso, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe ha approvato ufficialmente Better Blue, un ambizioso progetto di cooperazione interregionale cofinanziato dall'Unione Europea che vede la Provincia di Salerno come ente capofila. Il progetto coinvolge partner provenienti da dieci Paesi europei: Italia, Bulgaria, Spagna, Polonia, Croazia, Cipro, Paesi Bassi, Svezia e Portogallo. La presentazione...

A Maiori mare balneabile ma il torrente Reginna resta senza convogliamento

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Gli autori del dossier denunciano: “Il sistema di depurazione funziona, ma servono azioni immediate e trasparenti. Il depuratore consortile non può essere l'alibi per ignorare le vere cause dell'inquinamento”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 giugno 2025 11:30:45

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali e mettono in discussione la reale efficacia delle misure adottate. Maiori, come altri comuni costieri, resta priva di un'azione...

Ambiente | Campania

Fiume Sele trasformato in una cloaca, liquami nel mare: denunciati tre imprenditori zootecnici

L’operazione “Silarus” della Guardia di Finanza scopre scarichi abusivi di 80 tonnellate al giorno di deiezioni bufaline nel fiume. Sequestri e denunce tra Eboli, Capaccio, Battipaglia e Salerno

Inserito da (Admin), venerdì 20 giugno 2025 21:56:34

Fiume Sele trasformato in una cloaca, liquami nel mare: denunciati tre imprenditori zootecnici

Una vera e propria emergenza ambientale quella scoperta dalla Guardia di Finanza di Napoli, che con l'operazione "Silarus" ha portato alla luce un vasto sistema di scarichi abusivi nel fiume Sele, responsabili di un pesante inquinamento marino lungo la costa salernitana. Le indagini condotte dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, con l'impiego di elicotteri dotati di sofisticati sistemi di rilevamento...

<<<123456789101112131415...>>>