Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteStradina pedonale tra Atrani e Ravello: chiusa da quasi due anni, ma il divieto è ignorato

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Da oltre un anno e mezzo il passaggio pedonale resta chiuso per rischio caduta massi

Stradina pedonale tra Atrani e Ravello: chiusa da quasi due anni, ma il divieto è ignorato

Nonostante le ordinanze e il divieto imposto da Atrani per la caduta di massi del gennaio 2024, il tratto pedonale che collega i due comuni resta pericolante e privo di adeguata segnalazione. Le foto mostrano transenne divelte e passaggi liberi, mentre ogni giorno escursionisti e residenti percorrono la scalinata a rischio

Inserito da (Admin), giovedì 16 ottobre 2025 20:29:30

A distanza di oltre ventuno mesi dal sopralluogo effettuato il 16 gennaio 2024 dalla Polizia Locale di Atrani, la situazione lungo il collegamento pedonale che da Via Carmine conduce verso Ravello, tanto cara al maestro incisore olandese Maurits Cornelis Escher, resta invariata. Allora, l'agente di Polizia Locale Marco Aquila e il geometra Armido Grimaldi avevano accertato la presenza di frammenti rocciosi caduti nei pressi della Chiesa di San Michele fuori le mura, segnalando un concreto pericolo per la pubblica incolumità.

A seguito di quella relazione, il responsabile dell'area tecnica Fabrizio Polichetti aveva richiesto al Comune di Ravello un intervento urgente di messa in sicurezza del costone roccioso. L'area, infatti, è quotidianamente frequentata non solo dai residenti ma anche da numerosi escursionisti che percorrono questo suggestivo tratto di collegamento tra i due borghi.

Il Comune di Ravello, con l'ordinanza n. 7 del 6 febbraio 2024, aveva disposto la messa in sicurezza del versante in Via Fiume, da cui si erano staccati i massi precipitati su Via Carmine nel territorio di Atrani. Nella stessa ordinanza, il sindaco Paolo Vuilleumier intimava alla proprietaria del terreno «di eseguire ad horas la verifica, le indagini e tutti gli interventi necessari per rimuovere i rischi per la pubblica e privata incolumità».

Tuttavia, a oggi - 16 ottobre 2025 - nulla sembra essere cambiato. Le foto scattate in queste ore mostrano le transenne divelte, la rete di sicurezza abbandonata a terra e nessuna segnalazione che indichi il persistere del divieto di transito.

Durante il nostro sopralluogo, in un piovoso pomeriggio di metà ottobre, in appena cinque minuti abbiamo contato tre coppie di turisti stranieri attraversare la scalinata, ignari del pericolo segnalato quasi due anni fa.

La mancanza di manutenzione e di un controllo costante ha trasformato un provvedimento di sicurezza in una zona di rischio sottovalutato, che potrebbe avere conseguenze gravi.

È urgente che le amministrazioni competenti - Atrani e Ravello - intervengano in modo coordinato per ristabilire le condizioni di sicurezza e restituire ai cittadini e ai visitatori un percorso tanto amato quanto pericolosamente trascurato.

 

Leggi anche:

Atrani, chiusura Via Carmine per caduta massi: qualcuno sposta le transenne

Caduta massi sulla pedonale di Atrani,Ravello ordina a proprietaria la messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Foto del 16 ottobre 2025<br />&copy; Massimiliano D'Uva Foto del 16 ottobre 2025 © Massimiliano D'Uva
Foto del 2024 Foto del 2024
Il divieto consumatosi con la pioggia e l'incuria<br />&copy; Massimiliano D'Uva Il divieto consumatosi con la pioggia e l'incuria © Massimiliano D'Uva

rank: 10156103