Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Gourmet

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

<<<...192021222324252627282930313233>>>

Muffins cioccolato e banana/RICETTA

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 maggio 2015 16:25:17

Muffins cioccolato e banana/RICETTA

di Maria Abate I muffins sono soffici dolcetti di origine angloamericana, il cui nome è di origine incerta: alcuni ipotizzano derivi dalla parola francese "moufflet" (una sorta di pane molto soffice), altri da quella germanica "muffen" ('piccola torta'). Ingredienti per 10 muffins circa: 50 g di cacao amaro 170 g di farina 2 cucchiai di gocce di cioccolato 1 bustina di lievito per dolci 50 g di burro 2 uova 100 ml di...

Involtini di filetto di lombo con funghi/FOTO

Inserito da (redazionelda), martedì 5 maggio 2015 15:51:06

Involtini di filetto di lombo con funghi/FOTO

di Maria Abate Il lombo è un taglio pregiato, tenero e magro, ricavato in corrispondenza della schiena del maiale, nella zona delle vertebre lombari da metà schiena alla coda. Gli involtini che vi proponiamo sono un secondo sfizioso a cui abbinare magari un contorno di patate al forno. Ingredienti per 3 persone: 500 g di filetto di lombo tagliato non troppo sottile 30 g di funghi secchi 2 scalogni Mezzo litro di latte...

Scialatielli alla crema di peperoni/FOTO

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 aprile 2015 19:13:53

Scialatielli alla crema di peperoni/FOTO

di Maria Abate Tutti i colori della primavera in questo piatto gustosissimo basato sul peperone giallo. Il peperone è una pianta originaria dell'America centrale e meridionale, importata in Europa nella seconda metà del XVI secolo. Ebbe rapida diffusione in Italia, al punto di essere usato prima del pomodoro: soltanto alla metà dell'Ottocento il pomodoro soppiantò il peperone nelle classiche ricette napoletane per la...

Pasta al gratin, una bomba di squisitezze/RICETTA

Inserito da (redazionelda), martedì 28 aprile 2015 12:06:42

Pasta al gratin, una bomba di squisitezze/RICETTA

di Claudia Mansi Oggi Claudia ci propone la sua versione di una ricetta conosciutissima, la pasta al gratin. È la tipica ricetta partenopea della domenica: si prepara in poco tempo e, se avanza, si può gustare il giorno dopo riscaldata, buona come se fosse appena stata cucinata. Gli ingredienti per 4 persone sono: 500g di pasta piccola Salame o prosciutto tagliato a cubetti quanto basta Formaggio o mozzarella quanto basta...

Filetto di lombo di maiale con le verdure

Inserito da (redazionelda), venerdì 24 aprile 2015 17:43:12

Filetto di lombo di maiale con le verdure

di Maria Abate Il lombo è un taglio pregiato tenero e magro, di colore rosso intenso, ricavato in corrispondenza della schiena del maiale, nella zona delle vertebre lombari da metà schiena alla coda. Oggi vi proponiamo un secondo piatto con contorno "integrato", il filetto di lombo con le verdure. Tagliamo a striscioline una melanzana, un peperone e due zucchine (ne basta una se è bella grande). Soffriggiamo 50 g di cipolla...

Salsiccia alla messicana, una ricetta veloce e particolare

Inserito da (redazionelda), martedì 21 aprile 2015 14:56:24

Salsiccia alla messicana, una ricetta veloce e particolare

di Maria Abate Nella salsiccia alla messicana hanno la meglio i contrasti: il salato della salsiccia e il piccante del peperoncino, infatti, si scontrano con il dolce del mais, in un risultato paradossalmente armonico. Si tratta di una ricetta fast, da preparare quando si è di fretta ma non si vuole rinunciare a mettere sotto i denti qualcosa di saporito. È, infine, una ricetta da fare pesando gli ingredienti "ad occhio",...

Brioche farcite, una delizia per il palato di grandi e piccini/FOTO

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2015 20:06:28

Brioche farcite, una delizia per il palato di grandi e piccini/FOTO

di Raffaella Gambardella Quella delle brioche farcite è una ricetta semplice che richiede un po' di attenzione come per tutti i lievitati naturali. La Pasta Madre è l'ideale per preparare i lievitati, che sia in polvere o disidratata. In alternativa possiamo utilizzare anche il lievito di birra, ma il risultato ed il sapore che dà la Pasta Madre è di gran lunga superiore al classico cubetto di lievito di birra. L'uso...

Mezze penne al radicchio e speck, una ricetta veloce e gustosa

Inserito da (redazionelda), martedì 14 aprile 2015 10:29:45

Mezze penne al radicchio e speck, una ricetta veloce e gustosa

di Maria Abate Quante volte vi sarà capitato di avere fretta e non volervi ridurre alla pasta al pomodoro? Oggi vi proponiamo una ricetta veloce ma squisita, in cui a far da protagonista è il radicchio. Sapevate che il radicchio è un ottimo rimedio anti-invecchiamento? È ricco di antiossidanti che frenano i processi di invecchiamento cellulare ed è inoltre indicato per chi ha problemi cutanei, artrite e reumatismi. Essendo...

Carciofi ripieni, perché mangiarli fa bene/RICETTA

Inserito da (redazionelda), venerdì 10 aprile 2015 11:36:41

Carciofi ripieni, perché mangiarli fa bene/RICETTA

di Claudia Mansi I carciofi rappresentano una vera e propria miniera di principi attivi e vantano particolari virtù terapeutiche. Hanno pochissime calorie e molte fibre, oltre che una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. La cinarina è il principio attivo più importante del carciofo, presente in concentrazione massima durante la formazione del capolino, che è poi la parte della pianta che viene...

La Colomba di Pasqua puoi prepararla anche a casa!

Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2015 09:03:01

La Colomba di Pasqua puoi prepararla anche a casa!

di Raffaella Gambardella La Colomba è un classico della tradizione pasquale italiana; il procedimento è piuttosto complesso, ma seguendo attentamente la ricetta, armandosi di tanta pazienza e adottando gli accorgimenti giusti, il risultato sarà davvero soddisfacente. Occorrono due impasti diversi, da preparare a distanza di un giorno, per ottenere questa delizia. È possibile preparare il primo impasto sia con il lievito...

La pizza “chiena”, una torta salata tipicamente pasquale e rigorosamente campana / FOTO

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2015 18:59:22

La pizza “chiena”, una torta salata tipicamente pasquale e rigorosamente campana / FOTO

di Maria Abate La pizza "chiena" (piena) è un rustico tipico napoletano che si prepara nel periodo di Pasqua, esattamente il Venerdì Santo, ma viene consumato il giorno dopo perché la tradizione cattolica prevede l'astinenza dalle carni di venerdì. Ovunque l'ho assaggiata ho trovato una versione diversa; non esiste un modo universale per prepararla, ma un concetto di base: fuori pizza, dentro salumi, formaggio e uova....

Cibi e Cucine da Strada

Streetfood: A Pasqua e Pasquetta “PIC-NIC” con il cibo di strada

Per una gita fuori porta alternativa il cibo di strada è sempre protagonista

Inserito da CS UFFICIALE STREETFOOD (admin), giovedì 2 aprile 2015 10:38:42

Streetfood: A Pasqua e Pasquetta “PIC-NIC” con il cibo di strada

Dal pesce fritto, agli arrosticini, passando per panigacci e panelle. L'Associazione Streefood consiglia come scegliere i migliori cibi di strada anche nei periodi di festa. Il Presidente Ricciarini: «In un periodo in cui lo street food è di moda i consumatori devono stare attenti a scegliere i migliori nel rispetto della tradizione» Chi l'ha detto che il menu di Pasqua lo si può fare solo a tavola? Agnello, pani particolari...

Che Pasqua sarebbe senza la pastiera?

Inserito da (redazionelda), lunedì 30 marzo 2015 18:13:23

Che Pasqua sarebbe senza la pastiera?

di Claudia Mansi La pastiera, si sa, per la tradizione partenopea è il dolce pasquale per eccellenza. Esistono diverse varianti alla ricetta originale, qui scriverò la mia, ma proporrò le alternative. Il ripieno di questa particolare crostata è composto soprattutto da ricotta, alla quale alcuni aggiungono crema pasticciera e dei canditi e altri orzo perlato o grano. La tradizione napoletana vorrebbe l'impiego del grano,...

Zeppole di San Giuseppe, la ricetta della Pasticceria Pansa di Amalfi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 marzo 2015 17:53:09

Zeppole di San Giuseppe, la ricetta della Pasticceria Pansa di Amalfi

La tradizione gastronomica locale prevede, per il 19 marzo, la preparazione dalle tradizionali zeppole di San Giuseppe, ciambelle di pasta choux guarnite con un ciuffo di crema pasticcera ed un'amarena. Le origini di questa leccornìa sono antichissime, risalgono forse al 500 a.C. quando a Roma si celebravano le Liberalia, le feste delle divinità dispensatrici del vino e del grano, nel giorno del 17 marzo. In onore a Sileno,...

Chiacchiere di....Carnevale!

Inserito da (redazionelda), domenica 15 febbraio 2015 11:48:18

Chiacchiere di....Carnevale!

Da Nord a Sud, chi più chi meno, nessuno rinuncia al piacere di concedersele di tanto in tanto, dinanzi ad un caffè o ad un bicchiere di vino in compagnia. C'è addirittura chi le considera un lusso, perché causa impegni e lavoro, non può dedicarsi pienamente a quel piccolo vezzo, che preso a dosi giuste rallegra l'anima. Ci sono poi alcuni tipi di chiacchiere che non sono da tutti, perché non si compongono di fantasia...

Il Dolce di Amalfi di Sal De Riso /RICETTA

Inserito da (redazionelda), domenica 25 gennaio 2015 14:51:32

Il Dolce di Amalfi di Sal De Riso /RICETTA

La prova del cuoco di ieri (sabato 24 gennaio) ci regalerà non solo le ricette della domenica ed altre golosità ma anche una bella gara finale. Antonella Clerici ha ospitato Dario Vergassola ed Elena Santarelli per una sfida avvincente. La puntata ha conosciuto il suo momento di dolcezza grazie al nostro Sal De Riso che ha presentato il suo Dolce di Amalfi in salsa di agrumi (clicca qui per rivederla dal minuto 42:30)....

<<<...192021222324252627282930313233>>>