Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Antonio di Padova

Date rapide

Oggi: 13 giugno

Ieri: 12 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: GourmetStreetfood: A Pasqua e Pasquetta “PIC-NIC” con il cibo di strada

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Gourmet

Cibi e Cucine da Strada

Streetfood: A Pasqua e Pasquetta “PIC-NIC” con il cibo di strada

Per una gita fuori porta alternativa il cibo di strada è sempre protagonista

Inserito da CS UFFICIALE STREETFOOD (admin), giovedì 2 aprile 2015 10:38:42

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso Reginna

Dal pesce fritto, agli arrosticini, passando per panigacci e panelle. L'Associazione Streefood consiglia come scegliere i migliori cibi di strada anche nei periodi di festa. Il Presidente Ricciarini: «In un periodo in cui lo street food è di moda i consumatori devono stare attenti a scegliere i migliori nel rispetto della tradizione»

 

Chi l'ha detto che il menu di Pasqua lo si può fare solo a tavola? Agnello, pani particolari e pesce sono alla base dei principali cibi di strada italiani e allora una gita fuori porta potrebbe essere all'insegna di un pasto diverso e di gusto. A fare una carrellata per le vicine vacanze pasquali, ci pensa l'Associazione Streetfood che da qualche anno promuove e tutela il cibo di strada italiano. Allora ecco alcuni consigli per rendere diverso il ponte pasquale. Per i cristiani per esempio è possibile rintracciare qualche buon cibo di strada che rispetti i canoni imposti dalla religione. Ecco allora che tra i cibi di strada "più casti" si possono gustare pesce fritto nel cono o il più inglese Fish & Chips (baccalà fritto e patatine). Rimanendo nello streetfood a base di pesce ancora le alici fritte di Livorno e dalla Spagna la Paella Valenciana.

A Pasqua cibo di strada per vegetariani. In questo caso ci si può affidare ai legumi. Tra questi il cece in tutte le sue declinazioni: pane e panelle siciliane, torta di ceci o cecina nel pisano oltre che le "sorelle" farinata ligure e piemontese. Sempre in Toscana si può prendere in considerazione il panigaccio di Podenzana ma si raccomanda farcito solo con stracchino. Tra i prodotti di panificazione farciti con formaggio o verdure si passa dai gofri piemontesi alla torta al testo perugina o la crescia di Gubbio, la piada romagnola e la Crescia sfogliata di Urbino (anche se la vera crescia contiene strutto di maiale).

Giunti alla domenica di Pasqua, con la Resurrezione di Cristo finisce il "sacrificio" e si può sconfinare nei cibi a base di carne o frattaglie. Quindi si può spaziare dalle bombette delle Murge (capocollo farcito di formaggio e cotto allo spiedo sulla brace), al Lampredotto fiorentino, il pastin di Belluno con carne di maiale e manzo alla piastra accompagnato da formaggio Dobbiaco delle Dolomiti. Infine la porchetta da quella toscana, a quella umbra o marchigiana o romagnola. Ciò che però è maggiormente in tono con le feste pasquali è l'agnello e mai cibo di strada fu più consono degli arrosticini di pecora abruzzesi così come il "cugino" souvlaki greco.

«Non vogliamo certo forzare la mano con questo gioco dei cibi di strada di Pasqua - spiega il presidente dell'Associazione Streetfood, Massimiliano Ricciarini - ma solo ricordare che lo street food è una cultura di cui l'Italia doveva riappropriarsi è tuttavia necessario far attenzione a tutto questo boom mediatico del "nuovo street food" perchè tutto quanto è commestibile e si consuma per strada non necessariamente è degno di essere denominato cibo di strada».

 

Streetfood dal 2004 è stato il primo progetto in Italia a promuovere il cibo come cultura e il cibo di strada come format vincente in quanto "riassume in un cartoccio" storia e tradizioni di ogni regione d'Italia da scoprire e gustarsi in pochi bocconi, in piedi e con le mani. Con queste premesse e con l'enorme patrimonio esistente in Italia, il cibo di strada tricolore è a tutti gli effetti una valida alternativa italiana a fast food di stampo U.S.A. e a tutta la produzione alimentare globalizzata. Nel 2008 nasce l'Associazione Culturale Streetfood e nel 2010 viene organizzato il primo di una lunga serie di eventi, quando ancora nessuno in Italia ci aveva pensato.

fonte: Streetfood

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107322100

Gourmet

Terrazza su Amalfi: il Marina Riviera raddoppia con il nuovo Rooftop

Con l'estate alle porte e il profumo di zagara che avvolge la Costiera Amalfitana, Amalfi accoglie un'altra stagione di gusto e bellezza: dopo la riapertura del Terrazza 17, il raffinato bistrot panoramico dell'Hotel Marina Riviera, l'offerta raddoppia con il nuovo Rooftop a bordo piscina. Una terrazza...

Yoshi Ootusubo vince il XXII Campionato mondiale del Pizzaiuolo

È il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell’ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...

Amalfi "Senzafine" è il nuovo rooftop restaurant dell’Hotel Santa Caterina

Ci sono luoghi che non hanno bisogno di parole, perché parlano con la luce, con il respiro del mare, con l’armonia dei dettagli. "Senzafine", il nuovo ristorante sul rooftop dell’Hotel Santa Caterina di Amalfi, è uno di questi: un abbraccio tra cielo e mare che diventa esperienza sensoriale, prima ancora...

Eat Parade del Tg2 in Costiera amalfitana: De Riso e Cozzolino ospiti della puntata del 30 maggio

Sarà la Costiera amalfitana una delle protagoniste di questo venerdì 30 maggio, per la rubrica del Tg2, Eat Parade, in onda dalle ore 13.30 e condotta dalla giornalista Daniela Colucci. Da Minori il Maestro pasticcere Sal De Riso svelerà ricette e segreti di alcune sue creazioni, in cui il limone farà...

Dalla Costa d'Amalfi Sal De Riso sarà premiato al DMED 2025 di Paestum: ospite speciale Maria Grazia Cucinotta

Il DMED - Salone della Dieta Mediterranea, giunto alla quarta edizione, torna a Paestum (Sa) negli spazi del NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio. L'evento, ideato e promosso dal Consorzio Edamus, si conferma il principale forum nazionale dedicato alla valorizzazione della Dieta Mediterranea come...