Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Paola vedova

Date rapide

Oggi: 26 gennaio

Ieri: 25 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Progetto "Cammini e Sentieri d'Europa": un'opportunità per il turismo slow

Minori, 28 gennaio l'incontro del Gal Terra Protetta sul progetto "Cammini e Sentieri d'Europa"

Il 28 gennaio 2025, alle ore 15:30, nella Sala Consiliare del Comune di Minori, un evento dedicato allo sviluppo locale e al turismo sostenibile, con la presentazione dell'Alta Via dei Monti Lattari.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 16:50:52

Minori, 28 gennaio l'incontro del Gal Terra Protetta sul progetto "Cammini e Sentieri d'Europa"

Minori si prepara a diventare il centro di un importante dialogo sullo sviluppo turistico sostenibile. Nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa", promosso dal Gal Terra Protetta e sostenuto dal PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1 "Cooperazione", si terrà il prossimo 28 gennaio 2025 un incontro di animazione territoriale. L'appuntamento è fissato per le ore 15:30...

Il TAR di Salerno dichiara inammissibile il ricorso del Comitato Promotore del Referendum

Referendum galleria Maiori-Minori e depuratore, il TAR si dichiara incompetente: il caso passa al giudice ordinario

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso presentato dal Comitato Promotore del Referendum a Maiori, guidato da Mario Civale. La sentenza, che sottolinea il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo, lascia aperta la possibilità di riproporre il caso al giudice ordinario entro tre mesi

Inserito da (Admin), sabato 25 gennaio 2025 16:26:48

Referendum galleria Maiori-Minori e depuratore, il TAR si dichiara incompetente: il caso passa al giudice ordinario

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha emesso una sentenza che potrebbe segnare un nuovo capitolo nella vicenda del referendum abrogativo sulla galleria Maiori-Minori e sul depuratore consortile in località Demanio. Il ricorso, presentato dall'avvocato Mario Civale e dal Comitato Promotore del Referendum, mirava ad annullare la deliberazione n. 37 del Consiglio Comunale di Maiori...

ZTL e trasporti privati a Positano: il TAR si esprime sui ricorsi

ZTL a pagamento per NCC e taxi: il TAR respinge i ricorsi contro il Comune di Positano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha rigettato i ricorsi presentati da due gruppi di operatori del trasporto pubblico e privato contro la delibera del Comune di Positano, che introduce una zona a traffico limitato a pagamento per veicoli con oltre cinque posti. La sentenza conferma la legittimità delle disposizioni comunali e rappresenta un'importante vittoria per l’amministrazione locale

Inserito da (Admin), sabato 25 gennaio 2025 15:19:50

ZTL a pagamento per NCC e taxi: il TAR respinge i ricorsi contro il Comune di Positano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha respinto i ricorsi presentati contro la deliberazione della Giunta Comunale di Positano n. 37 del 21 marzo 2024. La delibera prevede l'istituzione di una zona a traffico limitato (ZTL) a pagamento per veicoli superiori a cinque posti, inclusi quelli utilizzati per servizi di noleggio con conducente (NCC), taxi e uso privato. I ricorsi erano stati...

Minori, un passo verso il decoro urbano

Minori, ripulita l’area retrostante il Palazzo delle Arti

Con il supporto dello staff del Sindaco, l'Amministrazione Comunale ha completato un'importante operazione di pulizia e recupero, restituendo decoro a un angolo prezioso del territorio

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 15:37:45

Minori, ripulita l’area retrostante il Palazzo delle Arti

Un intervento mirato ha restituito decoro all'area retrostante il Palazzo delle Arti di Minori. L'operazione di pulizia e recupero, realizzata con il supporto dello staff del Sindaco, si inserisce nel quadro delle attività dell'Amministrazione Comunale per la cura degli spazi pubblici. "Ci teniamo ad informarvi che un angolo del nostro territorio è tornato ad essere decoroso. Con questo intervento, confermiamo il nostro...

Una tradizione religiosa e culturale sotto la lente della ricerca scientifica

Pagani, la Festa della Madonna delle Galline al centro di uno studio etnografico e antropologico

Istituzioni e associazioni si uniscono per valorizzare e approfondire le radici storiche e sociali della festa pagana, con un progetto che include mostre fotografiche, studi scientifici e incontri con la comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 08:59:30

Pagani, la Festa della Madonna delle Galline al centro di uno studio etnografico e antropologico

La Festa della Madonna delle Galline, una delle tradizioni più sentite e radicate nella cultura di Pagani, è al centro di un progetto di ricerca e valorizzazione promosso dall'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno, e l'Arciconfraternita di Santa Maria Incoronata del Carmine. Durante un incontro a Roma, tenutosi presso gli uffici...

Alla cerimonia di insediamento, il sindaco Domenico Amatruda e la Dirigente Scolastica Isolina Ercolano hanno evidenziato l’importanza della partecipazione civica per le nuove generazioni.

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Tramonti elegge il nuovo sindaco e la giunta

Filippo Apicella è il nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Tramonti, affiancato da una giunta pronta a lavorare su cultura, ambiente e sport.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 24 gennaio 2025 08:31:59

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Tramonti elegge il nuovo sindaco e la giunta

Giovedì 23 gennaio, la Sala Consiliare del Comune di Tramonti è stata protagonista di un evento particolarmente significativo: l'insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Tramonti. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Domenico Amatruda e la Dirigente Scolastica Isolina Ercolano, che hanno accolto i giovani consiglieri, pronti a vivere un'importante esperienza di...

Opportunità per i giovani in Costiera Amalfitana

Servizio Civile Universale: il Comune di Tramonti cerca 4 volontari

Pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari. A Tramonti, 4 giovani saranno coinvolti in un progetto di educazione e promozione culturale. Domande online entro il 18 febbraio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 13:45:14

Servizio Civile Universale: il Comune di Tramonti cerca 4 volontari

Una nuova opportunità si apre per i giovani tra i 18 e i 28 anni, grazie al Servizio Civile Universale. È stato infatti pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti distribuiti su tutto il territorio nazionale. Tra questi, il Comune di Tramonti, nel cuore della Costiera Amalfitana, cerca 4 volontari per un progetto gestito dall'ente ExpoItaly. Il progetto, della durata di...

Scoprire il futuro attraverso la scienza

Gli studenti di Positano e Praiano tra le stelle: un viaggio indimenticabile all’Osservatorio di Capodimonte

Il 17 gennaio 2025 le classi quinte di Positano e Praiano hanno vissuto una giornata straordinaria presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte. Tra attività interattive, incontri con esperti e osservazioni astronomiche, i giovani studenti hanno esplorato il mondo delle STEM grazie a un progetto del PNRR.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 13:37:50

Gli studenti di Positano e Praiano tra le stelle: un viaggio indimenticabile all’Osservatorio di Capodimonte

Il 17 gennaio 2025 resterà impresso nella memoria degli alunni delle classi quinte di Positano e Praiano, che hanno partecipato a una visita speciale all'Osservatorio Astronomico di Capodimonte nell'ambito del progetto STEM promosso dal PNRR. La giornata è stata un'occasione unica per avvicinare i giovani al mondo delle scienze, offrendo loro un'esperienza educativa e stimolante. Accolti da un team di esperti composto...

Ravello valorizza i suoi sentieri

Ravello, conclusa installazione segnaletica sul sentiero di D.H. Lawrence

Il percorso da Sambuco a San Nicola, parte del "Ravello Hiking Grand Tour", celebra il legame tra il celebre scrittore inglese e la Città della Musica. Grazie ai volontari, la segnaletica è ora completa per guidare i visitatori lungo l'itinerario culturale e paesaggistico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 21 gennaio 2025 09:53:30

Ravello, conclusa installazione segnaletica sul sentiero di D.H. Lawrence

Si sono concluse a Ravello le operazioni di installazione della segnaletica lungo il suggestivo itinerario che collega Sambuco a San Nicola. Il progetto, realizzato grazie all'impegno dei volontari, rientra nell'ambito del "Ravello Hiking Grand Tour", una rete sentieristica promossa dal Comune per valorizzare il patrimonio culturale e naturalistico del territorio. Particolarmente significativo, l'itinerario è dedicato...

Vietri sul Mare celebra il suo Santo Protettore tra arte e tradizione

La Festa dei Ceramisti di Vietri sul Mare in un servizio del TGR su Rai 3

Grande successo per la Festa dei Ceramisti di Vietri sul Mare, raccontata anche dal TGR su Rai 3. Una celebrazione che unisce fede, arte e cultura

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 12:41:59

La Festa dei Ceramisti di Vietri sul Mare in un servizio del TGR su Rai 3

La Festa dei Ceramisti, nel giorno di Sant'Antonio Abate, si è confermata un momento di grande rilievo culturale e religioso per Vietri sul Mare. L'evento, che si è svolto il 17 gennaio, ha catturato l'attenzione mediatica grazie al servizio andato in onda ieri, 19 gennaio, su Rai 3 nel TGR Campania. Un segnale importante per una tradizione che continua a crescere e a rinnovarsi. "L'attenzione dei media per la festa dei...

Tramonti rafforza il suo ruolo nella castanicoltura italiana

Tramonti, il vicesindaco Savino nel direttivo dell'Associazione Nazionale Città del Castagno

La nomina è avvenuta durante l'assemblea dei soci dello scorso 8 gennaio, che ha visto un importante rinnovamento degli organi direttivi dell'associazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 09:05:02

Tramonti, il vicesindaco Savino nel direttivo dell'Associazione Nazionale Città del Castagno

Il Comune di Tramonti consolida la sua posizione nel panorama castanicolo nazionale con la nomina del vicesindaco Vincenzo Savino a consigliere dell'Associazione Nazionale Città del Castagno, prestigiosa realtà che riunisce comuni, unioni montane e associazioni di castanicoltori di tutta Italia. La nomina è avvenuta durante l'assemblea dei soci dello scorso 8 gennaio, che ha visto un importante rinnovamento degli organi...

Atrani porta i più piccoli alla scoperta dell'arte

Domenica 19 gennaio "Un giorno al museo" per i bambini di Atrani

Domani i bambini di Atrani, accompagnati dal sindaco, visiteranno il Museo di Arte Ceramica dedicato a Matteo Di Lieto

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 11:50:45

Domenica 19 gennaio "Un giorno al museo" per i bambini di Atrani

Atrani si prepara a vivere una giornata dedicata alla cultura e alla scoperta del patrimonio artistico locale. Domani, 19 gennaio, i bambini del paese, in compagnia del sindaco, Michele Siravo, visiteranno il Museo di Arte Ceramica, dove avranno l'opportunità di ammirare la mostra "Vivere l'Arte", interamente dedicata alle opere di Matteo Di Lieto, figura emblematica della ceramica amalfitana. Durante la visita, i bambini...

La vernice protettiva si stacca, ma l’impermeabilizzazione è integra

Ravello, distacco di vernice sulla calotta dell’Auditorium Niemeyer: già previsti i lavori di ripristino

L’ingegnere Amalia Pisacane, responsabile dei lavori di riqualificazione del 2021, chiarisce che il distacco riguarda solo la vernice protettiva, soggetta a manutenzione ordinaria. Un sopralluogo con l’Ufficio Tecnico e la ditta esecutrice ha confermato l’integrità dello strato impermeabile. Interventi di ripristino previsti nei prossimi giorni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 18 gennaio 2025 10:05:24

Ravello, distacco di vernice sulla calotta dell’Auditorium Niemeyer: già previsti i lavori di ripristino

Pochi giorni fa si è manifestato un rigonfiamento e distacco dello strato superficiale protettivo dalla calotta di copertura dell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello, interessata nel 2021 da intervento di riqualificazione e rifacimento della protezione impermeabile. Sentito telefonicamente, l'ing. Amalia Pisacane, incaricata all'epoca della direzione dei lavori e del coordinamento della sicurezza, ci ha riferito che...

Ravello, Costiera Amalfitana, Proposta, Bando, Agricoltura

Iniziativa a sostegno dell'agricoltura: il consigliere Raffaele Scala propone un nuovo bando per Ravello

Il consigliere comunale punta a combattere l'abbandono dei terreni con incentivi per il paesaggio rurale

Inserito da (Admin), sabato 18 gennaio 2025 07:26:49

Iniziativa a sostegno dell'agricoltura: il consigliere Raffaele Scala propone un nuovo bando per Ravello

Il consigliere comunale Raffaele Scala, che dallo scorso 30 dicembre è passato all'opposizione dopo la scissione dalla maggioranza consiliare di Ravello, ha lanciato la sua prima iniziativa sotto la nuova formazione politica "Uniti - la città sulla collina". Con una proposta che mira a rivitalizzare l'agricoltura, a prevenire l'abbandono dei terreni e a favorire l'acquisto di beni strumentali, Raffaele Scala ha proposto...

Maltempo in Campania

Maltempo, 18 gennaio allerta meteo gialla per temporali intensi e rischio idrogeologico

Previsti temporali intensi e rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale. Raffiche di vento e mareggiate attese fino a domani sera. Si raccomanda massima attenzione e attivazione dei piani di protezione civile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 13:51:44

Maltempo, 18 gennaio allerta meteo gialla per temporali intensi e rischio idrogeologico

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso due avvisi di allerta meteo in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale. Il primo riguarda un'allerta meteo di livello Giallo per temporali con criticità idrogeologica, valida dalle 23:59 di oggi, venerdì 17 gennaio, fino alle 20:00 di domani, sabato 18 gennaio. Sono previsti fenomeni intensi su tutto il territorio regionale, con rischio idrogeologico...

Un evento di fede, tradizione e comunità a Maiori

La Levata del Bambino al Centro Anziani di Maiori: tra spiritualità e tradizione

Il 16 gennaio, al suono degli zampognari e al canto del Te Deum, Gesù Bambino è stato riposto dal presepe presso il Centro Anziani di Maiori. Una serata di spiritualità e condivisione, impreziosita dalla presenza del sindaco Antonio Capone, del parroco don Nicola Mammato e dall'omaggio artistico di Simone Civale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 10:00:38

La Levata del Bambino al Centro Anziani di Maiori: tra spiritualità e tradizione

Il Centro Anziani di Maiori ha celebrato, ieri, 16 gennaio, un importante momento di fede e tradizione con la Levata del Bambino. L'evento, iniziato alle ore 17:00, è stato accompagnato dal suggestivo suono degli zampognari e dal canto del Te Deum, che ha sancito il rito della reposizione di Gesù Bambino dal presepe. Alla cerimonia erano presenti non solo numerosi iscritti al Centro, ma anche il sindaco Antonio Capone...

Attenzione ai venti e al mare agitato

Protezione Civile Regione Campania, in vigore allerta meteo per venti forti e mareggiate

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo valida fino alle 23.59 del 17 gennaio. Previsti venti intensi con raffiche e mare agitato o molto agitato, con rischio di mareggiate lungo le coste più esposte.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 gennaio 2025 08:41:14

Protezione Civile Regione Campania, in vigore allerta meteo per venti forti e mareggiate

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo, in vigore dalla mezzanotte di oggi fino alle 23.59 di questa sera, 17 gennaio. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale e prevede venti forti con raffiche, capaci di creare disagi sia sulla terraferma che lungo le zone costiere. Il mare sarà agitato o localmente molto agitato, con il rischio di mareggiate particolarmente intense...

Formazione, territorio e tradizioni enogastronomiche

Custodi del territorio: Slow Food Costiera Sorrentina e Capri forma le guide del futuro

La condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, insieme ad Agem, punta sulla formazione di nuove guide escursionistiche, unendo storia, tradizioni gastronomiche e analisi sensoriale per valorizzare il territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 11:31:48

Custodi del territorio: Slow Food Costiera Sorrentina e Capri forma le guide del futuro

La condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri prosegue il suo impegno per la valorizzazione del territorio attraverso la formazione delle prossime guide escursionistiche ambientali dell'Associazione Guide Escursionistiche Montane (Agem). L'incontro, tenutosi l'11 gennaio presso la sede della Fondazione Monti Lattari Onlus, ha rappresentato un'occasione unica per approfondire la conoscenza del territorio a 360 gradi,...

Un'opportunità per i giovani nel cuore della Costiera Amalfitana

Servizio Civile Universale a Ravello: due posti per il progetto “Informiamoci”

Due posti disponibili per giovani tra i 18 e i 28 anni. Candidature aperte fino al 18 febbraio 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 09:33:31

Servizio Civile Universale a Ravello: due posti per il progetto “Informiamoci”

C'è tempo fino alle ore 14 del 18 febbraio prossimo per presentare la propria candidatura al Bando del Servizio Civile Universale presso il Comune di Ravello. Due i posti disponibili nell'ambito del progetto "Informiamoci", nell'ambito dell'educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport. La durata è di 12 mesi, per 5 giorni settimanali e una retribuzione mensile...

L’intervento è stato avviato nel 2015 nell’ambito del progetto “Maiori Sicura”

Maiori, quasi terminati i lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna Maior

A 70 anni dall’alluvione che colpì Maiori, il Comune annuncia la conclusione dei lavori di mitigazione del rischio idrogeologico. Un intervento importante per prevenire nuovi eventi catastrofici e garantire la sicurezza della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 gennaio 2025 12:20:04

Maiori, quasi terminati i lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna Maior

Settant'anni fa, nell'ottobre del 1954, Maiori fu colpita da un'alluvione che segnò profondamente la storia della città e dei suoi abitanti. Oggi, a distanza di decenni, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone ha annunciato la conclusione dei lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna Maior, un'opera fondamentale per prevenire il rischio idrogeologico. L'intervento, avviato nel 2015 nell'ambito...

<<<123456789101112131415...>>>