Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Saba abate

Date rapide

Oggi: 5 dicembre

Ieri: 4 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Cava de' Tirreni, Costiera amalfitana, Piano di zona, concertazione

Ambito S2 “Cava-Costa d’Amalfi”: 19 ottobre la concertazione territoriale per la programmazione del Piano sociale di Zona

Alla fase di concertazione sono invitati a partecipare i soggetti portatori di interesse pubblico: Asl, scuole, imprese sociali, organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, enti di formazione, enti di patronato, sindacati ed altri soggetti privati

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 ottobre 2023 11:22:21

Ambito S2 “Cava-Costa d’Amalfi”: 19 ottobre la concertazione territoriale per la programmazione del Piano sociale di Zona

Il Piano di Zona S2 Cava Costiera amalfitana informa che giovedì 19 ottobre prossimo nella Sala del Consiglio Comunale del comune di Cava de'Tirreni, si svolgerà la fase di concertazione territoriale. Gli incontri sono propedeutici alla presentazione della I e II annualità dei Piani di Zona V PSR, allo scopo di rendere la programmazione più in linea con i bisogni del territorio dell'Ambito Territoriale S2. Alla fase di...

Positano, Costiera amalfitana, tiro a secco

Positano, modalità tiro a secco barche per la stagione invernale: domande entro il 23 ottobre

Presso il Comando Vigili Urbani del Comune di Positano è disponibile la modulistica per richiedere l’autorizzazione, entro il 23 ottobre, per il tiro a secco di unità da diporto ad uso non commerciale in località “Montone” di Fornillo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 ottobre 2023 11:13:35

Positano, modalità tiro a secco barche per la stagione invernale: domande entro il 23 ottobre

Presso il Comando Vigili Urbani del Comune di Positano è disponibile la modulistica per richiedere l'autorizzazione, entro il 23 ottobre, per il tiro a secco di unità da diporto ad uso non commerciale in località "Montone" di Fornillo. Le modalità di tiro a secco sono state disciplinate con Ordinanza n. 18 del 13.10.2023, che consente l'attività fino al 30 aprile 2024. Lo spazio necessario al tiro a secco dell'unità non...

Amalfi, Assemblea nazionale dell’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico

Paesaggi Rurali di Interesse Storico, ad Amalfi la prima Assemblea nazionale dal 17 al 19 novembre

In Costa d’Amalfi si incontreranno i 25 paesaggi rurali storici riconosciuti dal MASAF che compongono l’Associazione PRIS, per un confronto tra autorità e best practices

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 15:26:29

Paesaggi Rurali di Interesse Storico, ad Amalfi la prima Assemblea nazionale dal 17 al 19 novembre

La voce ai territori espressione dell'agricoltura storica ed eroica dei nostri territori più belli: si terrà ad Amalfi dal 17 al 19 novembre 2023 la prima Assemblea nazionale dell'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS) in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Amalfi. L'evento è volto a sensibilizzare le istituzioni a vario livello sulle principali sfide e sulle minacce che l'agricoltura...

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, strada chiusa

SS 163 chiusa per lavori a Conca dei Marini, ANAS replica a Gagliano: «L'avevamo comunicato a fine estate»

«In relazione alle attività avviate per la tutela della sottostante circolazione in corrispondenza del km 25,300 della SS163 "Amalfitana" a Conca dei Marini, Anas si è attivata al massimo per mitigare i disagi per la circolazione, informando altresì con anticipo le Istituzioni dei principali territori interessati dall'intervento»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 13:51:09

SS 163 chiusa per lavori a Conca dei Marini, ANAS replica a Gagliano: «L'avevamo comunicato a fine estate»

«In relazione alle attività avviate per la tutela della sottostante circolazione in corrispondenza del km 25,300 della SS163 "Amalfitana" a Conca dei Marini, Anas si è attivata al massimo per mitigare i disagi per la circolazione, informando altresì con anticipo le Istituzioni dei principali territori interessati dall'intervento». A dichiararlo l'azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che ha iniziato oggi i...

Maiori, costiera amalfitana, Ausino, lavori senza scavi

Intervento innovativo di risanamento fognatura a Maiori, lavori nel Corso Reginna effettuati senza scavi

Il 12 ottobre l’Ausino ha realizzato un intervento di risanamento di una fognatura di diametro di 500 millimetri, a Maiori, lungo il Corso Reginna, grazie a una innovativa tecnologia della WPR Service Srl di Napoli

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 ottobre 2023 11:54:05

Intervento innovativo di risanamento fognatura a Maiori, lavori nel Corso Reginna effettuati senza scavi

Il 12 ottobre l'Ausino ha realizzato un intervento di risanamento di una fognatura di diametro di 500 millimetri, a Maiori, lungo il Corso Reginna. Essendo una strada con notevole flusso turistico e piena di negozi, bar e ristoranti la Società ha deciso di utilizzare una tecnica ad alto contenuto tecnologico e a bassissimo impatto ambientale. Trattasi di un risanamento senza scavo che utilizza delle guaine in poliestere...

Ravello, Castiglione, Costiera amalfitana, traffico, viabilità

Ravello, malcontento per spostamento dei new jersey sulla SR 373: «La Sita deve rischiare con i nostri ragazzi all’interno»

Si attende a breve il dissequestro parziale da parte della Procura di Salerno, per l’esecuzione dell’intervento di spostamento delle barriere che l’amministrazione provinciale ha già predisposto. Il movimento “Ravello tu” osserva: «La Sita deve rischiare con i nostri ragazzi all’interno…Ma veramente?»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 ottobre 2023 18:44:00

Ravello, malcontento per spostamento dei new jersey sulla SR 373: «La Sita deve rischiare con i nostri ragazzi all’interno»

Da oggi, 16 ottobre, è stato interrotto il servizio straordinario di navette di collegamento Ravello-Amalfi lungo la SR 373. Il servizio Sita per raggiungere Amalfi è garantito esclusivamente tramite la SP2 (Tramonti-Maiori). Si attende a breve il dissequestro parziale da parte della Procura di Salerno, per l'esecuzione dell'intervento di spostamento delle barriere che l'amministrazione provinciale ha già predisposto...

Ravello, costiera amalfitana, Monastero di Santa Chiara

Monastero di Santa Chiara, ieri l'ultima messa domenicale. "Ravello tu": «Che fine farà questo storico monumento?»

A Ravello le clarisse hanno comunicato che, vista l’incipiente stagione invernale, lasceranno il Monastero e non ci sarà più celebrazione eucaristica della domenica.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 ottobre 2023 17:50:17

Monastero di Santa Chiara, ieri l'ultima messa domenicale. "Ravello tu": «Che fine farà questo storico monumento?»

Ieri, 15 ottobre, al termine della messa domenicale al Monastero di Santa Chiara, le suore hanno comunicato che, vista l'incipiente stagione invernale, lasceranno la struttura e non ci sarà più celebrazione eucaristica della domenica. Ad annunciarlo è stato il movimento "Ravello tu", che ha commentato: «Un monumento così ricco di storia e opere d'arte resterà abbandonato con tutti i possibili rischi per il patrimonio...

Maltempo, Costiera amalfitana, temporali, pioggia, allerta meteo

Maltempo, da stasera allerta meteo gialla per temporali improvvisi e intensi su tutta la Campania

Potranno verificarsi temporali improvvisi e intensi a rapidità di evoluzione anche associati a grandine e fulmini.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 ottobre 2023 13:58:07

Maltempo, da stasera allerta meteo gialla per temporali improvvisi e intensi su tutta la Campania

La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 18 di oggi alle 15 di domani su tutta la regione. Potranno verificarsi temporali improvvisi e intensi a rapidità di evoluzione anche associati a grandine e fulmini. Sono possibili conseguenze al suolo come allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle...

Conca dei Marini, strada chiusa, lavori, Gagliano

Statale 163 Amalfitana chiusa per lavori, Gagliano: «Decisione improvvisa e unilaterale»

"Come capita di sovente, in Costiera Amalfitana vengono assunte delle decisioni in maniera unilaterale, senza assolutamente tener conto di quelle che sono le problematiche e le implicazioni a livello locale", ha detto l’imprenditore turistico e già Consigliere Regionale Salvatore Gagliano

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 ottobre 2023 13:16:34

Statale 163 Amalfitana chiusa per lavori, Gagliano: «Decisione improvvisa e unilaterale»

Con una decisione improvvisa ed imprevista, attraverso un comunicato ANAS si apprende che, per effettuare dei lavori alla roccia sovrastante la strada, a partire da martedì 17 in località Conca dei Marini non si potrà transitare nelle seguenti fasce orarie: dalle 8.30 alle 10.30, dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00. Su tale decisione è intervenuto l'imprenditore turistico e già Consigliere Regionale Salvatore...

Maiori, costiera amalfitana, incivilità, abbandono rifiuti

Inciviltà a Maiori, ammasso di rifiuti abbandonati nella spiaggia libera di Costa d'Angolo

Un ammasso di rifiuti nella spiaggia libera di Maiori, in località Costa d’Angolo. È la segnalazione di un nostro lettore

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 13 ottobre 2023 13:01:03

Inciviltà a Maiori, ammasso di rifiuti abbandonati nella spiaggia libera di Costa d'Angolo

Un ammasso di rifiuti nella spiaggia libera di Maiori, in località Costa d'Angolo. È la segnalazione di un nostro lettore che prospetta il pericolo, se i rifiuti non dovessero essere rimossi il prima possibile, che possa sorgere una piccola discarica, perché tutti potrebbero sentirsi autorizzati a gettare lì gli avanzi dei propri picnic. Sicuramente c'è da appurare la maleducazione di chi, dopo aver usufruito della spiaggia,...

Atrani, Costiera amalfitana, terremoto, protezione civile

“Io Non Rischio”: nel weekend la campagna della Protezione Civile fa tappa anche ad Atrani

14 e 15 ottobre i volontari della P.A. Millennium Costa d’Amalfi in piazza per diffondere cultura della prevenzione e buone pratiche da tenere in caso di allerta dovute al rischio idrogeologico

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 13 ottobre 2023 12:14:31

“Io Non Rischio”: nel weekend la campagna della Protezione Civile fa tappa anche ad Atrani

Fa tappa anche ad Atrani la campagna di comunicazione pubblica "Io non rischio", con cui la Protezione Civile vuole promuovere e diffondere tra la popolazione la cultura della prevenzione e ridurre gli effetti dei rischi naturali. Sabato 14 e domenica 15, dalle 10.30 alle 14 i Volontari saranno in Piazza Umberto I per dare alla cittadinanza l'opportunità di apprendere le azioni e comportamenti corretti con cui ciascuno...

Conca dei Marini, Praiano, Costiera Amalfitana, protezione civile

"Io non rischio - Buone pratiche di protezione civile": 14-15 ottobre la P.A. "Resilienza" presente a Conca e Praiano

Ridurre gli effetti dei rischi naturali è possibile: per questo sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano in più di mille piazze italiane le giornate nazionali di “Io non rischio - Buone pratiche di protezione civile”,

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 ottobre 2023 15:22:51

"Io non rischio - Buone pratiche di protezione civile": 14-15 ottobre la P.A. "Resilienza" presente a Conca e Praiano

La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, sarà presente in due piazze: -CONCA DEI MARINI, P.zza Olmo sabato 14, dalle 15:30 alle 18:30 e domenica 15, dalle 10:30 alle 18:30 - PRAIANO, P.zza San Gennaro Sabato 14, dalle 19:00 alle 0:00 e Domenica, dalle 10:30 alle 18:30 Ridurre gli effetti dei rischi naturali è possibile: per questo sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano in più di mille piazze italiane le...

Tramonti, Io Non Rischio, sicurezza, terremoto

“Io Non Rischio 2023”: a Tramonti "I Colibrì" si impegnano per la Sicurezza Terremoto

"Io Non Rischio 2023" è progettato per informare, educare e coinvolgere il pubblico su temi critici legati alla sicurezza sismica, vulcanica e idrogeologica. I volontari saranno presenti per offrire consigli preziosi su come prepararsi prima, durante e dopo un terremoto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 ottobre 2023 10:50:53

“Io Non Rischio 2023”: a Tramonti "I Colibrì" si impegnano per la Sicurezza Terremoto

La Pubblica Assistenza "I Colibrì" è lieta di annunciare "Io Non Rischio 2023", una giornata informativa straordinaria dedicata alle buone pratiche per la prevenzione, preparazione e risposta al terremoto. Questo evento speciale, che si terrà domenica 15 ottobre, dalle 9 alle 18, in Piazza Polvica a Tramonti, rappresenta un'opportunità unica per la comunità di apprendere come proteggere sé stessa e i propri cari in caso...

Baronissi, villa romana, finanziamento

Baronissi, finanziamento di 500mila euro per la riqualificazione della Villa Romana di Sava

La Villa di Sava è fra i monumenti più importanti della Valle dell’Irno; costruita nel I secolo a.C., ha ospitato famiglie nobiliari salernitane.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 ottobre 2023 09:21:44

Baronissi, finanziamento di 500mila euro per la riqualificazione della Villa Romana di Sava

Grande soddisfazione: dopo anni di attesa arriva a Baronissi un finanziamento di 500.000 euro di per la riqualificazione della Villa Romana. La Villa di Sava è fra i monumenti più importanti della Valle dell'Irno; costruita nel I secolo a.C., ha ospitato famiglie nobiliari salernitane. Conosciuta come "catacombe" la Villa conserva, fra gli altri. bellissimi affreschi del XV secolo. "La tenacia non l'abbiamo mai persa...

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Comitato, petizione

Depuratore consortile a Maiori, nuova petizione del Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana: «È inutile e dannoso»

A pochi giorni dalla Conferenza di Servizi per l'esame del progetto definitivo, indetta dalla Provincia di Salerno per il 13 ottobre, il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana ha predisposto e inviato una lettera aperta rivolta a diverse autorità locali e regionali, a enti di controllo e ministeri competenti, riguardante il depuratore consortile

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 ottobre 2023 16:26:47

Depuratore consortile a Maiori, nuova petizione del Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana: «È inutile e dannoso»

A pochi giorni dalla Conferenza di Servizi per l'esame del progetto definitivo, indetta dalla Provincia di Salerno per il 13 ottobre, il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana ha predisposto e inviato una lettera aperta rivolta a diverse autorità locali e regionali, a enti di controllo e ministeri competenti, riguardante il progetto di "Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno...

Cilento, Cicola, Prodotto Agroalimentare Tradizionale

La Cicola del Cilento verso il riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT)

In opposizione a un mercato che tende alla standardizzazione dei prodotti, i PAT intercettano alcune esigenze culturali del consumatore, introducendo riferimenti a valori comunitari e di vicinanza al territorio.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 ottobre 2023 16:05:55

La Cicola del Cilento verso il riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT)

Identità, visione e collaborazione istituzionale: queste le parole chiave del progetto "La Cicola del Cilento - inserimento nell'elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Regione Campania", presentato lo scorso sabato 7 ottobre 2023 in Piazza Teodoro Gaza a San Giovanni a Piro (Sa). A cura della Federazione Regionale degli Ordini dei Veterinari della Campania e dei Comuni di San Giovanni a Piro (soggetto...

Castagne, Salerno, Coldiretti

Campagna castanicola 2023, Coldiretti Salerno: «In ritardo causa anomalo andamento climatico, ma la qualità sarà ottima»

La campagna castanicola 2023 inizierà con un ritardo di circa dieci giorni in provincia di Salerno a causa dell'anomalo andamento climatico. Ad annunciarlo è Coldiretti Salerno

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 ottobre 2023 08:53:40

Campagna castanicola 2023, Coldiretti Salerno: «In ritardo causa anomalo andamento climatico, ma la qualità sarà ottima»

La campagna castanicola 2023 inizierà con un ritardo di circa dieci giorni in provincia di Salerno a causa dell'anomalo andamento climatico. Ad annunciarlo è Coldiretti Salerno, che precisa: «Si prevede una resa a macchia di leopardo: zone in cui ci sarà più prodotto, alternate ad altre in cui non ve ne sarà. La qualità, in compenso, sarà ottima». «Il mercato, viste le anomale temperature, stenta comunque a decollare...

Sorrento, Penisola Sorrentina, esercitazione

A Sorrento ieri un'esercitazione per la ricerca di dispersi nella pineta Le Tore

"L’auspicio è che le esercitazioni diventino sempre più frequenti per consolidare procedure, relazioni e obiettivi comuni da raggiungere nel campo della ricerca dispersi in un territorio che giorno dopo giorno vede aumentare i frequentatori dei suoi splendidi sentieri"

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 ottobre 2023 09:56:32

A Sorrento ieri un'esercitazione per la ricerca di dispersi nella pineta Le Tore

Si è tenuta, nel pomeriggio di ieri, 8 ottobre, un'esercitazione di ricerca dispersi sul territorio comunale di Sorrento, nell'area della pineta Le Tore, che ha visto coinvolti 38 operatori provenienti da diverse strutture operative. Protezione Civile di Sorrento, Massa Lubrense, Sant'Agnello e Piano di Sorrento, Radioemergency Terra delle Sirene e Eagles entrambi del Raggruppamento Nazionale Radiocomunicazioni d'emergenza...

Massa Lubrense, Penisola Sorrentina, Punta Campanella

Tutela e gestione dei siti marini protetti: a Massa Lubrense gli stati generali del progetto europeo Life Sea.Net

Al workshop organizzato a Villa Angelina dall'Amp Punta Campanella, con il contributo della Regione Campania, oltre a Legambiente che coordina il progetto, parteciperanno i partner del Life Sea.Net, rappresentanti di Parchi e Aree Protette, Università, Enti di ricerca, associazioni e pescatori

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 ottobre 2023 15:35:37

Tutela e gestione dei siti marini protetti: a Massa Lubrense gli stati generali del progetto europeo Life Sea.Net

Mercoledì 11 ottobre, alle 10, nella splendida location di Villa Angelina di Massa Lubrense si terrà l'incontro "Fare rete protegge il mare". L'obiettivo di questo appuntamento, realizzato all'interno delle iniziative previste dal progetto LIFE SEA.NET, è quello di mettere in relazione tra loro le esperienze di tutela messe in atto dai gestori delle aree marine e dei siti marini protetti, creare sinergie tra i vari soggetti...

Ravello, costiera amalfitana, CUEBC, CITTAM, UNINA, muretti a secco, terrazzamenti

Oggi a Ravello una giornata di studio sui muretti a secco e premiazione contest fotografico a tema

È in corso oggi, sabato 7 ottobre, presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, il IV Convegno Internazionale “Il sapere tecnico alla base della prevenzione dei rischi: l’arte dei muretti a secco per i terrazzamenti”, all’interno del progetto “Green Heritage”

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 ottobre 2023 10:52:13

Oggi a Ravello una giornata di studio sui muretti a secco e premiazione contest fotografico a tema

È in corso oggi, sabato 7 ottobre, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, il IV Convegno Internazionale "Il sapere tecnico alla base della prevenzione dei rischi: l'arte dei muretti a secco per i terrazzamenti". Il convegno, all'interno del progetto "Green Heritage", ha il fine di implementare e consolidare la rete interdisciplinare di esperti del settore e di individuare nuove prassi operative a supporto del...

<<<123456789101112131415...>>>

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.