Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Limoni, pomodori e cazzimma”: un omaggio alla Costiera Amalfitana nel nuovo libro della giornalista danese Eva Ravnbøl
Inserito da (Admin), sabato 18 ottobre 2025 14:09:46
È da poco arrivato sugli scaffali delle librerie danesi "Limoni, pomodori e cazzimma" (titolo originale "Guds eget køkken numero due"), il nuovo libro della giornalista e scrittrice Eva Ravnbøl, già nota per i suoi reportage dedicati alla cultura e alla gastronomia italiana. Un viaggio culinario e sentimentale attraverso il Sud, tra pasta, pizza, superstizioni e profumi mediterranei, accompagnato da fotografie suggestive, sia contemporanee che in bianco e nero.
Tra le pagine del volume trova spazio anche la Costiera Amalfitana, con un capitolo dedicato ai limoni e alla tradizione agricola eroica di Minori. Qui l'autrice ha incontrato Carlo De Riso, amministratore di Costieragrumi De Riso, che negli anni l'ha accolta nella sua azienda e introdotta ai segreti della coltivazione sui terrazzamenti.
«Da qualche anno - racconta Carlo De Riso - Eva viene spesso a trovarmi in azienda. Era arrivata come turista e si è innamorata del posto, tornandoci più volte per conoscere la nostra agricoltura eroica. Per me ogni persona che visita i nostri giardini è sempre la benvenuta: anche se siamo presi dal lavoro, parlare di limoni non è mai una perdita di tempo. Solo in un secondo momento ho scoperto che stava scrivendo un libro. Dopo tre anni di ricerche in tutta la Campania, finalmente l'opera è uscita, e siamo orgogliosi che ci abbia scelto come testimonial con una pagina dedicata ai nostri limoni e splendide foto».
Nella copia personale del volume, Eva Ravnbøl ha lasciato a Carlo De Riso una dedica affettuosa: «Carissimo Carlo! Grazie di tutto e viva l'Italia!», un gesto sincero di amicizia, rispetto e passione per la terra.
"Limoni, pomodori e cazzimma" è pubblicato da Lindhardt og Ringhof e fa parte della collana Cucina Divina, un percorso dedicato ai sapori, ai paesaggi e alla "temperamentfulde" (la passionalità) del Sud Italia. Un'opera che racconta, con autenticità e calore, la forza e la grazia della cultura mediterranea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10385109