Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & Società
<<<123456789101112131415...>>>
Scritto da (Redazione), sabato 29 aprile 2017 16:43:01
Ultimo aggiornamento domenica 30 aprile 2017 07:57:58
Dal 4 maggio sarà possibile richiedere il "Bonus Mamma domani", introdotto dalla Legge di Bilancio 2017, per la nascita o l'adozione di un minore. Il premio alla nascita - 800 euro - rappresenta una misura volta a sostenere il reddito delle donne in gravidanza che si trovano ad affrontare spese notevoli sia dal punto di vista medico sia per quanto riguarda l'acquisto di articoli per l'infanzia. È corrisposto direttamente...
Scritto da (ilvescovado), mercoledì 26 aprile 2017 19:44:02
Ultimo aggiornamento mercoledì 26 aprile 2017 19:44:02
L'Italia è tra gli Stati con la percentuale di laureati tra le persone tra i 30 e i 34 anni più bassa in Europa (26,2%). È l'ardua sentenza dell'Eurostat, il nuovo compendio statistico che prende in considerazione il 2016. Dopo di noi c'è solo la Romania con il 25,6%. Al primo posto invece la Lituania, dove la percentuale è del 58,7%, seguita da Lussemburgo (54,6%), Cipro (53,4%), Irlanda (52,9%) e Svezia (51%). Per quanto...
Scritto da (Redazione), venerdì 21 aprile 2017 11:48:12
Ultimo aggiornamento venerdì 21 aprile 2017 15:52:00
«Per la prima volta una sentenza riconosce un nesso tra l'uso scorretto del cellulare e lo sviluppo di un tumore al cervello», così gli avvocati torinesi Renato Ambrosio e Stefano Bertone, in merito alla sentenza del Tribunale di Ivrea, che ha condannato l'Inail a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale al dipendente di un'azienda che si sarebbe ammalato di cancro dopo che per 15 anni ha usato il...
Scritto da (Redazione), domenica 2 aprile 2017 11:38:17
Ultimo aggiornamento domenica 2 aprile 2017 11:38:57
di Stefania Forlani* "Mentre i maschi si danno ad imprese spaziali, la vita delle femmine su questo pianeta deve ancora cominciare" ed a ciò non si oppongano ad esempio il viaggio spaziale di Samantha Cristoforetti od il ruolo direttivo assegnato dal Cern a Fabiola Giannotti, perché ogni impresa femminile, che è pur sempre un'eccezione, viene azzerata quando sul volto di Melania Trump cala una maschera di malinconia improvvisa...
Scritto da (ilvescovado), venerdì 31 marzo 2017 22:25:30
Ultimo aggiornamento domenica 2 aprile 2017 11:18:19
Ha esaltato Amalfi e Ravello, e più in generale il Sud, Vittorio Sgarbi, ieri, 30 marzo, in collegamento nella trasmissione Tagadà, il talk pomeridiano di "La 7" condotto da Tiziana Panella. "Nord VS Sud, siamo tutti meridionali di qualcun altro", questo il tema del servizio, che metteva in evidenza la relatività del concetto di "meridionalità". E così, in un contesto che cercava di definire il concetto di Sud e quello...
Scritto da (ilvescovado), sabato 11 marzo 2017 12:26:57
Ultimo aggiornamento sabato 11 marzo 2017 12:26:57
È stata presentata il 29 gennaio scorso l'associazione "Un Sorriso per la Vita", il sodalizio nato nel ricordo di Luigi Gambardella, maiorese malato di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) che fino al 2015 ha combattuto con straordinaria dignità la dura battaglia contro la "bestia". Adesso è giunto il turno di Cetara, dove domenica 12 marzo, dalle 17.30, presso la sala Benincasa verranno illustrati gli obiettivi e le finalità...
Scritto da (redazioneip), venerdì 10 marzo 2017 19:07:53
Ultimo aggiornamento venerdì 10 marzo 2017 19:07:53
La Costiera Amalfitana ritorna protagonista nel mondo della moda. Rajo Laurel, noto stilista filippino, ha infatti deciso di rendere omaggio alla Divina per la nuova collezione estiva che comprenderà capi altamente innovativi ed eleganti. Laurel trasse ispirazione per questa nuova collezione dopo il suo soggiorno in Costiera. Ecco perché i capi realizzati dallo stilista presentano colori vivaci e tessuti leggeri, adatti...
Scritto da (ilvescovado), giovedì 9 marzo 2017 15:29:30
Ultimo aggiornamento giovedì 9 marzo 2017 15:29:58
"Tutto troppo presto. Educazione 2.0 - L'educazione affettiva e sessuale dei nativi digitali" è il tema del convegno organizzato per sabato 11 marzo alle 17,30 presso gli Antichi Arsenali della Repubblica di Amalfi, dall'Associazione Scout, nell'ambito del proprio progetto educativo, che intende coinvolgere tutte le realtà territoriali che operano nel sociale. Relatore sarà il professor Alberto Pellai, scrittore e medico...
Scritto da (Redazione), martedì 28 febbraio 2017 10:14:42
Ultimo aggiornamento martedì 28 febbraio 2017 10:14:42
di Cristian De Iuliis Da premettere che per Righeira si intende la categoria di ominidi onnivori appartenenti alla specie dell'"Homo Righeira" sottospecie del più evoluto "Homo Sapiens". Come è noto, le festività preferite dal Righeira sono in ordine di rumorosità: Carnevale, Capodanno, Halloween e la Notte Bianca (di qualsiasi tipo). In realtà molti ritengono che il Righeira si vesta da Carnevale tutti i giorni dell'anno,...
Scritto da (ilvescovado), venerdì 17 febbraio 2017 18:41:01
Ultimo aggiornamento venerdì 17 febbraio 2017 18:46:46
«Dietro alla violenza a danno degli animali possono nascondersi problemi gravi della persona, disturbi della condotta e, soprattutto, il serio rischio che la tendenza ad essere aggressivi e prepotenti possa riversarsi anche contro gli uomini»: è il grido d'allarme di Orlando Paciello, Presidente dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno e Docente del Dipartimento di Medicina Veterinaria presso l'Università...
Scritto da (Redazione), martedì 14 febbraio 2017 19:52:09
Ultimo aggiornamento martedì 14 febbraio 2017 20:11:32
Ha sperimentato uno sconto speciale, in vista dell'atmosfera tranquilla e rilassante che ha potuto constatare nel suo locale. Ma ha fatto anche discutere: lo sconto (13 euro) è stato applicato domenica scorsa da un ristoratore di Padova ai genitori di quattro bambini che, durante la permanenza non hanno scorrazzato liberamente tra i tavoli, rimanendo seduti educatamente al proprio posto. A darne notizia è il sito Dissapore,...
Scritto da (Redazione), venerdì 10 febbraio 2017 19:14:06
Ultimo aggiornamento venerdì 10 febbraio 2017 19:14:36
Uno studio dell'Università di Edimburgo dimostra che i primogeniti possiedono maggiori capacità riflessive rispetto ai fratelli più piccoli, perchè vengono più stimolati dai genitori. Gli economisti dell'università insieme a Analysis Group e all'Università di Sidney hanno analizzato i dati raccolti dall'americano US Bureau of Labor Statistics, dai quali si evince che i figli primogeniti ottengono punteggi più alti nei...
Scritto da (Redazione), lunedì 6 febbraio 2017 18:55:48
Ultimo aggiornamento lunedì 6 febbraio 2017 18:55:48
di Christian de Iuliis Per contrastare la forte disoccupazione, specie giovanile, già da qualche anno si sta facendo largo nella pubblica amministrazione, la figura del Complicatore. Il Complicatore tecnicamente è una figura pseudo-professionale della quale nessuno prima della sua comparsa sentiva la mancanza, anzi non si pensava neanche che in quella posizione mancasse qualcuno, anche perché il Complicatore viene assunto...
Scritto da (Redazione), lunedì 30 gennaio 2017 09:38:11
Ultimo aggiornamento lunedì 30 gennaio 2017 13:16:17
di Christian de Iuliis Con la riforma che prevede l'accesso all'esame di maturità anche per gli studenti insufficienti, l'Italia è entrata ufficialmente nell'era della post-conoscenza, anche detta del "vero/falso". D'altronde gli esami sono già diventati una prova fatta di quiz, una volta solo la patente di guida si prendeva così, ora anche la laurea. Il percorso dell'italiano medio è stato lungo più o meno settant'anni,...
Scritto da (ilvescovado), giovedì 26 gennaio 2017 13:54:44
Ultimo aggiornamento giovedì 26 gennaio 2017 13:58:22
I due quadri di Van Gogh sequestrati al boss del narcotraffico Raffaele Imperiale saranno esposti al Museo di Capodimonte per due settimane. Rubati ad Amsterdam nel 2002, saranno restituiti al museo olandese, ma prima l'esposizione a Napoli, nella sala affianco al Caravaggio. Ritrovati dalla Finanza nella casa dei genitori di Imperiale a Castellammare di Stabia, dal 6 febbraio i dipinti, "La Spiaggia di Scheveningen"...
Scritto da (Redazione), giovedì 26 gennaio 2017 12:07:18
Ultimo aggiornamento giovedì 26 gennaio 2017 12:07:18
di Christian De Iuliis Oramai lo sport più comune tra gli italiani over 30 è senza dubbio la corsa. Considerato che si tratta di un'attività bisex, ha decisamente scavalcato in numero di praticanti altre discipline dove l'inconveniente del contatto fisico spedisce puntualmente e quotidianamente decine di adulti al C.T.O.. Tuttavia correre nelle nostre città non è un esercizio agevole, la mancanza di parchi, piste sommariamente...
Scritto da (ilvescovado), domenica 22 gennaio 2017 14:07:37
Ultimo aggiornamento domenica 22 gennaio 2017 14:07:57
Lo scorso anno in Italia sono aumentate le denunce per adescamento online e cyberbullismo. Lo comunica la Polizia Postale, che lancia un importante avvertimento ai genitori degli adolescenti: «fate attenzione alle chat dei vostri figli». Secondo dati Istat inerenti al 2016, infatti, il 5,9 % delle denunce per molestie e abusi riguarda episodi vissuti sul web e in particolar modo sui social network. Nel 2014 il 40% delle...
Scritto da (Redazione), lunedì 16 gennaio 2017 13:27:13
Ultimo aggiornamento lunedì 16 gennaio 2017 13:27:13
Se vi sentite giù di morale, potrebbe esserci una ragione reale. Oggi, infatti, è il Blue Monday, il terzo lunedì di gennaio, il giorno più triste dell'anno. Quello che, secondo alcuni calcoli, ha la maggiore probabilità di rendere le persone pensierose. I motivi sono diversi, spiega una complicata equazione messa a punto all'inizio del millennio da un team di ricerca dell'Università di Cardiff, guidato dallo psicologo...
Scritto da (Redazione), sabato 7 gennaio 2017 14:30:20
Ultimo aggiornamento sabato 7 gennaio 2017 18:45:45
di Christian De Iuliis Nulla è davvero esente da quel fenomeno meglio noto come "Relatività Anagrafica" (RA) che durante il nostro progressivo invecchiamento ci induce a valutare diversamente qualsiasi cosa ci capiti o ci circondi. Alcuni degli esempi più ricorrenti sono: i cartoni animati, la cioccolata al latte, il rumore, la discoteca (dunque il rumore della discoteca), il vino, i videogame, le camicie con le maniche...
Scritto da (ilvescovado), lunedì 2 gennaio 2017 17:17:11
Ultimo aggiornamento lunedì 2 gennaio 2017 18:16:05
In Francia i genitori non possono più educare i figli ricorrendo, talvolta, ad uno schiaffo sul sederino. Il parlamento, rivela il quotidiano La Repubblica, ha appena approvato il divieto di sculacciata da parte di maestri e genitori. E così la Francia va ad aggiungersi alla lista di 51 Paesi già da tempo contrari alle punizioni corporali perché considerate inutili o dannose (a inaugurare il trend la Svezia, nel 1979)....