Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...979899100101102103104105106107108109110111>>>

Zhena Prano Art: quando l'arte è filosofia

Inserito da Raffaele Ferraioli (redazionelda), giovedì 18 novembre 2021 15:10:36

Zhena Prano Art: quando l'arte è filosofia

di Raffaele Ferraioli Ho avuto modo di leggere di recente alcune recensioni di critici d'arte affermati e sono rimasto colpito da una considerazione: "Dipingere è interpretare e spiegare. Scolpire è configurare, effigiare. Pittura e scultura sono arti visive, figurative e, come tali, frutto di immaginazione. Questo giustifica la loro definizione di 'attività di pensiero'." Si può, quindi, affermare che " l'arte è filosofia."...

Un nuovo scrigno dell’arte nel cuore di Ravello: la galleria di Giancarlo De Luca

Inserito da Sigismondo Nastri (redazionelda), giovedì 18 novembre 2021 12:51:41

Un nuovo scrigno dell’arte nel cuore di Ravello: la galleria di Giancarlo De Luca

di Sigismondo Nastri Salivo a Ravello, dopo tanto tempo che ci mancavo, in compagnia di Giancarlo De Luca, che gentilmente era venuto a prendermi con la sua auto, e pensavo all'importanza di una galleria d'arte in un centro turistico d'eccellenza, qual è la "città della musica". Contento che ci avesse pensato lui, artista delicato ed eclettico, che a me piace un sacco. Mi tornava nella mente l'esperienza di Domenico De...

"Mille anni di storia del Casato dei Rufolo", FAI Salerno presenta volume di Roberto Autieri

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 novembre 2021 09:37:57

"Mille anni di storia del Casato dei Rufolo", FAI Salerno presenta volume di Roberto Autieri

"Mille anni di storia del Casato dei Rufolo" è il titolo del volume di Roberto Autieri che sarà presentato venerdì 19 novembre alle 18:00 presso la sede FAI a Salerno, via Porta Catena, 50. Un'iniziativa della Delegazione FAI di Salerno, nell'ambito della propria programmazione culturale, dedicata alla potente famiglia gentilizia di Ravello. La presentazione del testo sarà a cura dello storico dell'arte Andrea Troisi,...

All'Abbazia di Cava de' Tirreni la riscoperta del legame millenario con la Costa d'Amalfi

Domenica 14 novembre l'evento culturale dell’Interclub Rotary Cava de' Tirreni - Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), sabato 13 novembre 2021 10:39:07

All'Abbazia di Cava de' Tirreni la riscoperta del legame millenario con la Costa d'Amalfi

Un evento per celebrare la gloriosa storia millenaria del territorio. E' quello organizzato per domani, domenica 14 novembre, dall'Interclub Rotary Cava de' Tirreni - Costiera Amalfitana all'Abbazia della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni. Una riscoperta dell'eremo benedettino attraverso il monachesimo fra il X e XI secolo, una vera e propria "costellazione monastica" specie nel Ducato di Amalfi, di esempi di monaci...

Vini della Costa d’Amalfi naturalmente protetti: presentato a Ravello progetto Vi.B.Ri.S. [FOTO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 12 novembre 2021 09:49:34

Vini della Costa d’Amalfi naturalmente protetti: presentato a Ravello progetto Vi.B.Ri.S. [FOTO]

Un progetto sperimentale per dare vita a vini bianchi longevi e di elevata qualità sensoriale attraverso nuovi metodi scientifici di trasformazione delle uve provenienti da vitigni a piede franco e che prevedono un ridotto contenuto di solfiti. È l'iniziativa, promossa da cinque aziende della costiera in collaborazione con l'Università Federico II e cofinanziata dal Fears - Psr Campania 14/20 Gal Terra Protetta, interessa...

Il Mediterranean Underwater Cultural Heritage

Un itinerario europeo del patrimonio culturale subacqueo del Mediterraneo: la candidatura dalla BMTA di Paestum

Nel corso della prima Conferenza Mediterranea sul Turismo Archeologico Subacqueo (venerdì 26 novembre al Tabacchificio Cafasso) sarà presentata ufficialmente la candidatura di certificazione del “Mediterranean Underwater Cultural Heritage”

Inserito da (redazionelda), martedì 9 novembre 2021 12:10:06

 Un itinerario europeo del patrimonio culturale subacqueo del Mediterraneo: la candidatura dalla BMTA di Paestum

Parte dalla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma a Paestum dal 25 al 28 novembre con la proposta di un Itinerario Europeo del Patrimonio Culturale Subacqueo del Mediterraneo, che coinvolgerà quattro regioni italiane e altrettanti Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. Nel corso della prima Conferenza Mediterranea sul Turismo Archeologico Subacqueo (venerdì 26 novembre al Tabacchificio...

Ravello Lab 2021: una proposta concreta per PNRR cultura

Tre giorni di approfondimenti e dibattiti per rendere vivo e vitale un settore strategico come quello dell’industria culturale e creativa nell’era post Covid

Inserito da (redazionelda), sabato 16 ottobre 2021 16:18:10

Ravello Lab 2021: una proposta concreta per PNRR cultura

Si è conclusa la sedicesima edizione di Ravello Lab - Colloqui Interazionali, il forum europeo promosso da Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Federculture e Formez PA. Il laboratorio di idee e proposte ha raccolto in una tre giorni di approfondimenti e dibattiti una serie di raccomandazioni che puntano a rendere vivo e vitale un settore strategico come quello dell'industria culturale e creativa nell'era...

Ravello Lab 2021: premi “Patrimoni viventi” a Comune di Noto, Casa Poesia Como e pescatore Pino Veneruso

Prosegue fino a domani la tre giorni di studi e confronti su “Cultura è Futuro”

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 ottobre 2021 10:30:59

Ravello Lab 2021: premi “Patrimoni viventi” a Comune di Noto, Casa Poesia Como e pescatore Pino Veneruso

Inaugurata la sedicesima edizione di Ravello Lab - Colloqui internazionali, l'annuale forum europeo su cultura e sviluppo promosso da Federculture, dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da quest'anno da Formez PA. "Ravello Lab si conferma un incubatore di idee e un laboratorio di progettualità già dalle battute iniziali di questa sedicesima edizione" ha spiegato Alfonso Andria nel trarre un sommario...

Al Ravello Lab 2021 le strategie PNRR per la Cultura. Dal 14 al 16 ottobre la XVI edizione [PROGRAMMA]

Presentato oggi il programma del forum europeo su cultura e sviluppo promosso da Federculture, dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da quest’anno da Formez PA

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 ottobre 2021 15:18:39

Al Ravello Lab 2021 le strategie PNRR per la Cultura. Dal 14 al 16 ottobre la XVI edizione [PROGRAMMA]

"Cultura è futuro" è il titolo della XVI edizione di Ravello Lab - Colloqui Internazionali, il forum europeo su cultura e sviluppo promosso da Federculture, dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da quest'anno da Formez PA rappresenta un punto avanzato di elaborazione e di proposta per la costruzione di politiche di sviluppo territoriale dirette alla valorizzazione del patrimonio culturale e al sostegno...

A Ravello giornata di studi su "Vecchi problemi e nuove soluzioni. I terrazzamenti della Costa d’Amalfi, paesaggio culturale UNESCO"

Sabato 9 ottobre all'auditorium "Oscar Niemeyer"

Inserito da (redazionelda), sabato 9 ottobre 2021 05:49:55

A Ravello giornata di studi su "Vecchi problemi e nuove soluzioni. I terrazzamenti della Costa d’Amalfi, paesaggio culturale UNESCO"

"Vecchi problemi e nuove soluzioni. I terrazzamenti della Costa d'Amalfi, paesaggio culturale UNESCO" è il titolo del convegno in programma oggi, sabato 9 ottobre, a Ravello. La giornata di studi con inizio alle 9.30, è promossa dal CITTAM - Centro di ricerca Interdipartimentale per lo studio delle Tecniche Tradizionali dell'Area Mediterranea - dell'Università degli studi di Napoli "Federico II" in collaborazione con...

“Cultura è futuro”, 11 ottobre presentazione Ravello Lab 2021

Lunedì 11, alle 11.30, la conferenza stampa di presentazione a Napoli, nella sala del Consiglio Metropolitano di Santa Maria la Nova

Inserito da (redazionelda), giovedì 7 ottobre 2021 11:43:10

“Cultura è futuro”, 11 ottobre presentazione Ravello Lab 2021

"Cultura è futuro" è il titolo della sedicesima edizione del Ravello Lab - Colloqui Internazionali che si svolgerà a Ravello dal 14 al 16 ottobre prossimi. Due i panel: Paesaggio Culturale e Aree Interne. Pianificazione strategica e progettazione integrata nel tempo della Ripartenza e l'impresa socio-culturale Lunedì 11, alle 11.30, la conferenza stampa di presentazione a Napoli, nella sala del Consiglio Metropolitano...

Domenica di Carta 2021: 10 ottobre appuntamento all’Archivio di Stato di Salerno

Sarà visitabile la mostra documentaria: “Le donne nel Novecento salernitano”

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 ottobre 2021 19:22:21

Domenica di Carta 2021: 10 ottobre appuntamento all’Archivio di Stato di Salerno

In occasione della Domenica di Carta 2021, l'Archivio di Stato di Salerno, in linea con il tema proposto dalla Direzione Generale Archivi: "Le storie delle donne nelle carte d'archivio", effettuerà due aperture straordinarie, domenica 10 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30, nel corso delle quali sarà visitabile la mostra documentaria: "Le donne nel Novecento salernitano". Il percorso documentario riguarderà...

Conservare i terrazzamenti per prevenire il rischio idrogeologico

Inserito da (redazionelda), giovedì 30 settembre 2021 14:21:11

Conservare i terrazzamenti per prevenire il rischio idrogeologico

a cura dell'ing. Andrea Della Pietra È noto che i paesaggi della Costiera Amalfitana rappresentano una delle testimonianze più significative di adattamento dell'uomo alla conformazione "ostile" del territorio. Adattamento "premiato" con il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità da parte dell'Unesco. Versanti acclivi, falesie a strapiombo sul mare, ripidi corsi d'acqua, sono stati "addomesticati" dagli abitanti per...

Giornate Europee del Patrimonio, per Villa Romana di Minori apertura serale

Inserito da (redazionelda), sabato 25 settembre 2021 11:06:35

Giornate Europee del Patrimonio, per Villa Romana di Minori apertura serale

Anche la meravigliosa Villa Marittima Romana del I secolo a.C. tra i siti culturali che domenica 25 e 26 settembre potranno essere visitati in notturna nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio. L'iniziativa prevede ingresso simbolico al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge). La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino per sabato 25 settembre ha organizzato...

Sorrento e Dubrovnik verso un gemellaggio nel segno di musica e cultura

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 settembre 2021 08:00:22

Sorrento e Dubrovnik verso un gemellaggio nel segno di musica e cultura

Una rappresentanza del Comune di Sorrento, costituita dall'assessore al Turismo e alla Cultura, Alfonso Iaccarino, e dal consigliere comunale Paolo Pane, delegati dal sindaco, Massimo Coppola, è stata ospite a Dubrovnik, in Croaziaper prendere parte al concerto di chiusura del Festival di Dubrovnik, tenutosi presso il Palazzo dei Rettori, nella piazza principale della città, con l'esibizione della Dso, la Dubrovnik Symphony...

Maiori incontra... Infinito Leopardi 3

Inserito da (redazionelda), sabato 18 settembre 2021 10:43:47

Maiori incontra... Infinito Leopardi 3

Oggi, sabato 18 settembre, alle 19.30, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo di Maiori sarà presentato il volume Infinito Leopardi3 (Casa Editrice Media Leader). Si tratta di un libro, curato da Agostino Ingenito, nel quale sono racchiusi i contributi di ben dieci studiosi sulla vita, sul pensiero e sulla produzione di Giacomo Leopardi: esso è il terzo di una serie iniziata qualche anno fa, in quanto fa seguito...

L’Italia e l’Europa alla prova dell’emergenza, un nuovo paradigma per la cultura. Le raccomandazioni di Ravello Lab

Giovedì 16 settembre 2021 al MiC, nella sala Spadolini, la presentazione delle raccomandazioni del Ravello Lab 2020

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 settembre 2021 16:32:11

L’Italia e l’Europa alla prova dell’emergenza, un nuovo paradigma per la cultura. Le raccomandazioni di Ravello Lab

Giovedì 16 settembre saranno presentate al Ministero della Cultura le Raccomandazioni di Ravello Lab, il forum europeo su Cultura e Sviluppo, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da Federculture, che nel 2020 è giunto alla 15esima edizione e, come ogni anno, rivolge agli interlocutori istituzionali e agli stakeholder riflessioni e proposte per il settore culturale scaturite dai tavoli di lavoro...

Amalfi: 110 reperti archeologici restituiti dal mare restaurati e in mostra negli Arsenali [FOTO]

o ha annunciato il sindaco di Amalfi Daniele Milano, sabato scorso, durante la presentazione dell'albo esclusivo di Diabolik "Colpo a Amalfi", ambientato proprio nell'Antica Repubblica Marinara

Inserito da (redazionelda), martedì 14 settembre 2021 09:44:52

Amalfi: 110 reperti archeologici restituiti dal mare restaurati e in mostra negli Arsenali [FOTO]

Saranno presto esposti all'interno del museo degli antichi arsenali della Repubblica i centodieci reperti archeologici rinvenuti dai fondali marini della Costiera Amalfitana. Per lo più anfore, anche di epoca romana, restituite dal mare tra le baie di Marmorata a Conca dei Marini. Lo ha annunciato il sindaco di Amalfi Daniele Milano, sabato scorso, durante la presentazione dell'albo esclusivo di Diabolik "Colpo a Amalfi",...

Ravello, a Villa Rufolo la 46esima edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica

Sono in corso le lezioni che richiamano l'interesse e la partecipazione di studiosi da diverse nazioni del mondo

Inserito da (redazionelda), lunedì 13 settembre 2021 10:43:38

Ravello, a Villa Rufolo la 46esima edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica

Anche quest'anno Ravello ha ospitato la prestigiosa Scuola Estiva di Fisica Matematica, dal 1979 è un appuntamento imperdibile per gli studiosi della materia. A Villa Rufolo sono in corso le lezioni che richiamano l'interesse di studiosi di diverse nazioni del mondo e che quest'anno vedono, per ragioni di sicurezza, la partecipazioni in presenza di soli italiani. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Ravello e...

Pompei, scoperta, tomba, scavi

A Pompei scoperta tomba unica: c'è un corpo semi mummificato

Zuchtriegel: "Una miniera di informazioni". Franceschini: "Straordinario"

Inserito da (redazionelda), martedì 17 agosto 2021 09:12:54

A Pompei scoperta tomba unica: c'è un corpo semi mummificato

Una tomba particolarissima, a recinto, con una facciata decorata da piante verdi su fondo blu e una camera per l'inumazione in un periodo in cui nella città i corpi degli adulti venivano sempre incenerati. Ma anche un'iscrizione marmorea dalla quale arriva la prima conferma che nei teatri della colonia romana, almeno negli ultimi decenni prima dell'eruzione del 79 d.C, si recitava pure in lingua greca. E' ancora una volta...

<<<...979899100101102103104105106107108109110111>>>