Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, bonus TARI in favore delle fasce deboli /DOMANDE ENTRO IL 31 OTTOBRE
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 settembre 2022 12:53:52
Il Comune di Amalfi rinnova le agevolazioni sulla tassa dei rifiuti. Anche per il 2022 l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha disposto la riduzione della pressione fiscale sulle fasce deboli della popolazione residente attraverso la concessione del "Bonus Tari".
Per accedere alle agevolazioni previste farà fede come sempre l'indicatore di reddito (modello Isee dell'ultimo anno disponibile) relativo a ciascun nucleo familiare richiedente. Per poter accedere al bonus, per la cui erogazione è stata posta a bilancio la somma complessiva di 15.000 euro, occorre fare domanda al Comune di Amalfi entro il 31 ottobre 2022 compilando l'apposito modello disponibile sul sito web del Comune. La domanda dovrà essere inviata a mezzo pec entro i termini stabiliti all'indirizzo amalfi@asmepec.it o presentata a mano presso l'Ufficio protocollo del Comune di Amalfi.
Le agevolazioni saranno assegnate prioritariamente ai nuclei familiari residenti di almeno 4 componenti e, sino a esaurimento del fondo stanziato, a chi ne avrà fatto richiesta nel rispetto dei requisiti previsti. Le condizioni per concorrere al "Bonus Tari" è di presentare un certificato Isee contenuto entro un tetto massimo di 15.000 euro, relativo all'intero nucleo familiare.
L'ufficio provvederà a stilare un'apposita graduatoria, fino all'esaurimento del fondo disponibile, tenendo conto delle domande pervenute entro il termine stabilito. Contestualmente si procederà a stabilire per ciascun beneficiario del bonus, l'esenzione totale dalla tassa o l'eventuale residuo da versare.
La graduatoria sarà pubblicata sull'albo pretorio e a ciascun beneficiario dell'agevolazione corrisponderà il numero di protocollo assegnato in fase di presentazione della domanda.
«Anche per l'anno in corso - dichiara il consigliere delegato alle politiche economiche, Massimo Malet - prosegue l'azione dell'Amministrazione Milano a sostegno delle famiglie e dei cittadini meno abbienti.Il bonus Tari, rinnovato anche per il 2022, è soltanto uno degli interventi previsti per le fasce deboli. Occorre ricordare, tra l'altro, l'esenzione dell'addizionale IRPEF comunale la cui soglia è stata elevata quest'anno ai redditi inferiori a 15.000 euro, la gratuità per gli over 65 residenti all'uso del trasporto urbano e degli ascensori gestiti dal Comune, la gratuità del servizio di trasporto scolastico ed il bando per l'esenzione del costo della mensa scolastica per i nuclei meno abbienti. Tutto questo è frutto di una virtuosa programmazione economica che l'Amministrazione Comunale di Amalfi porta avanti con attenzione e idee chiare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10329102
Troppi incidenti a Salerno in queste ultime settimane. Per questo i cittadini chiedono sempre più che la sicurezza stradale venga soddisfatta attraverso concrete e puntuali azioni da parte dell'Amministrazione Comunale. Il Comitato di quartiere del Rione Carmine, ad esempio, ha elaborato una petizione...
Stamattina, sabato 4 febbraio, alle 11, in Piazzale dei Capi, a Monte Faito, è in programma un gesto di solidarietà e di ricordo: la piantumazione degli "Alberi della Memoria". Un progetto nato due anni fa, in collaborazione con la Città Metropolitana, Regione Campania ed Ente Parco, patrocinato da alcuni...
È prevista per sabato 4 febbraio alle ore 16.30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Tramonti, la Premiazione della 20esima edizione del Concorso dei Presepi, con la presenza della Commissione di valutazione e delle Autorità civili competenti sul territorio. Un appuntamento oramai consolidato nell'ambito...
Questa mattina, 1° febbraio, sono ripartiti i lavori del plesso scolastico nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare. Da tre anni la scuola elementare è chiusa per i lavori di adeguamento sismico e di riqualificazione energetica. Diversi imprevisti ne hanno ritardato l'apertura. «Il lavoro - raccontava...
Un coordinamento per monitorare sia la manutenzione costante del territorio sia l'avanzamento degli interventi per la mitigazione del rischio in Costiera Amalfitana. Queste le conclusioni dell'incontro tra Sindaci e Prefetto tenutosi ieri mattina, 31 febbraio. Atrani si è trovata d'accordo sulla strada...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.