Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...979899100101102103104105106107108109110111>>>

Amalfi, costiera amalfitana, mostra, fotografia, Arsenali

Gli amalfitani degli anni ‘50 e ‘60 fotografati da Fusco restano all’Arsenale fino a febbraio

Prorogata presso l’Arsenale della Repubblica marinara l’apertura della Mostra “Amalfi Anni ‘50 e ’60 - Alfonso Fusco, Fotografo”, frutto della selezione dei lavori emersi dall’archivio del fotografo amalfitano

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 20 gennaio 2022 17:02:51

Gli amalfitani degli anni ‘50 e ‘60 fotografati da Fusco restano all’Arsenale fino a febbraio

Prorogata presso l'Arsenale della Repubblica marinara l'apertura della Mostra "Amalfi Anni ‘50 e '60 - Alfonso Fusco, Fotografo", frutto della selezione dei lavori emersi dall'archivio del fotografo amalfitano. Occasioni celebri, eventi e ritratti d'occasione che hanno presentato la società di un tempo in maniera inedita ed emozionale. Nostalgia, affetto e immedesimazione di un contesto lontano eppure ancora molto vivo...

Punta campanella, Positano, Sorrento, Massa Lubrense, biodiversità, parco marino protetto

L'Area Marina Protetta Punta Campanella riceve l'unico accreditamento quale Lead in Campania

Punta Campanella è stata accreditata come organizzazione LEAD per i prossimi anni di finanziamenti europei nel settore della formazione e del volontariato europeo

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 13 gennaio 2022 17:43:37

L'Area Marina Protetta Punta Campanella riceve l'unico accreditamento quale Lead in Campania

Punta Campanella è stata accreditata come organizzazione LEAD per i prossimi anni di finanziamenti europei nel settore della formazione e del volontariato europeo. L'Agenzia Nazionale per i Giovani ha accreditato soltanto 20 organizzazioni Lead (guida, coordinamento) in Italia, tra enti e associazioni, una soltanto in Campania: l'Area Marina Protetta, che in graduatoria nazionale si è posizionata al terzo posto. Le attività...

Tramonti, costiera amalfitana, calendario, beneficenza

A Tramonti torna il calendario benefico: quest’anno a ispirare le foto il passato e la storia dell’arte

A mettersi alla prova, infatti, sono stati soprattutto giovani e giovanissimi: con curiosità e dedizione sono riusciti a ricreare un mondo che, almeno apparentemente, sopravvive solo nei ricordi e nei libri di storia

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 10 gennaio 2022 19:38:40

A Tramonti torna il calendario benefico: quest’anno a ispirare le foto il passato e la storia dell’arte

Torna anche per quest'anno il Calendario di Tramonti, che per il 2022 vuole essere un fil rouge in grado di collegare il presente con il passato, sfruttando lo straordinario pretesto fornito dalla Storia dell'Arte. Opere note e meno note hanno faro da spunto nel ricreare piccole scene di vita quotidiana. Dei veri e propri squarci didascalici, capaci di raccontare al meglio la realtà del territorio, ponendo l'accento su...

Maiori, costiera amalfitana, mostra, presepe

Troppe persone costrette in quarantena, a Maiori prorogata l’apertura della Mostra d'Arte Presepiale

Tantissime persone affezionate alla mostra, che durante le vacanze natalizie hanno dovuto rimanere in quarantena causa Covid, hanno chiesto agli organizzatori di poterla ancora visitare

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 7 gennaio 2022 18:01:29

Troppe persone costrette in quarantena, a Maiori prorogata l’apertura della Mostra d'Arte Presepiale

Avrebbe dovuto chiudere al pubblico ieri, 6 gennaio, la Mostra d'Arte Presepiale organizzata dall'Associazione Presepiale Città di Maiori, ma i soci hanno deciso di prorogare. Infatti, tantissime persone affezionate alla mostra che durante le vacanze natalizie hanno dovuto rimanere in quarantena causa Covid hanno chiesto agli organizzatori di poterla ancora visitare. E così, la mostra resterà aperta fino a domenica 16...

Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi, Napoli, Cultura, Tradizioni, Mostre

“Neapolis. Nuova città, nuove arti” al via la II edizione dal 8 al 31 gennaio 2022

Le opere spaziano dalla pittura alla scultura senza trascurare installazioni video, confermano la volontà dell’arte di assumere forme infinite, valorizzando la molteplicità dei suoi linguaggi

Inserito da (LdA Journals), venerdì 7 gennaio 2022 16:49:40

“Neapolis. Nuova città, nuove arti” al via la II edizione dal 8 al 31 gennaio 2022

Si svolgerà a Napoli dall'8 al 31 gennaio 2022, nel suggestivo Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, sito in Piazza Monteoliveto, 4 a Napoli, la seconda edizione della mostra "Neapolis. Nuova città, nuove arti" dedicata alle più recenti tendenze dei linguaggi artistici. Dopo uno stop forzato causato dalla pandemia, SIEDAS - Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo - ha deciso di dare...

Scala, Costiera amalfitana, presepe, Natale, Rai

Scala come un Presepe nella trasmissione Rai "Tu che scendi dalle stelle" con Padre Enzo Fortunato

Scala, il paese più antico della Costiera Amalfitana, è dove Sant'Alfonso Maria de' Liguori trovò ispirazione, tra pastori, grotte e greggi, per la composizione di quello che sarebbe divenuto il più celebre canto natalizio: Tu che scendi dalle Stelle

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 5 gennaio 2022 11:16:49

Scala come un Presepe nella trasmissione Rai "Tu che scendi dalle stelle" con Padre Enzo Fortunato

Un viaggio attraverso tre luoghi significativi che esprimono profondamente la spiritualità del Natale: Betlemme, Greccio e Scala. Narrato da Padre Enzo Fortunato, "Tu scendi dalle Stelle" è andato in onda ieri, 4 gennaio, su Rai Tre, con la conduzione di Simona Vanni. Betlemme è il luogo in cui è nato Gesù e quindi la storia della civiltà cristiana; Greccio il borgo dove San Francesco d'Assisi ha inventato il primo Presepe...

Ravello, costiera amalfitana, concerto, Fondazione, Lisette Oropesa, replica

Ravello Replay: il concerto di Lisette Oropesa in streaming e on demand

Il concerto sarà riproposto in streaming gratuito il 6 gennaio sul sito del Ravello Festival, sul portale cultura.regione.campania.it oltre che sulle pagine social della Regione e della Fondazione

Inserito da (Redazione LdA), martedì 4 gennaio 2022 18:26:52

Ravello Replay: il concerto di Lisette Oropesa in streaming e on demand

La lunga stagione 2021 della Fondazione Ravello si è chiusa lo scorso 26 dicembre all'Auditorium Oscar Niemeyer con l'inedito Concerto di Santo Stefano che ha visto il debutto a Ravello e in Campania di Lisette Oropesa, uno dei più importanti soprani di oggi, acclamata sui palcoscenici dei più grandi teatri del mondo. Il concerto, apprezzatissimo dal pubblico della Città della Musica, che ha visto sul palco la Nuova Orchestra...

Pompei, scavi archeologici, museo, scheletro, restauro

Pompei, al via restauro scheletro del cavallo rinvenuto da Maiuri nel 1938

Lo scheletro di un cavallo rinvenuto nel 1938 in un ambiente della antica città di Pompei è oggetto di un progetto di restauro e valorizzazione a cura del Parco archeologico, finalizzato al recupero e alla tutela del reperto

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 dicembre 2021 16:11:49

Pompei, al via restauro scheletro del cavallo rinvenuto da Maiuri nel 1938

Lo scheletro di un cavallo rinvenuto nel 1938 in un ambiente della antica città di Pompei è oggetto di un progetto di restauro e valorizzazione a cura del Parco archeologico, finalizzato al recupero e alla tutela del reperto. Una volta restaurato e consolidato grazie al rilievo laser scanner dello scheletro, sarà realizzato un modello in 3d per ipovedenti in vista di un nuovo allestimento in situ accessibile e inclusivo....

Ravello, Concerto, Auditorium, Festival, Fondazione

La standing ovation per Lisette Oropesa chiude il 2021 della Fondazione Ravello

È stato il debutto di Lisette Oropesa a chiudere la lunga stagione di programmazione della Fondazione Ravello

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 27 dicembre 2021 14:27:58

La standing ovation per Lisette Oropesa chiude il 2021 della Fondazione Ravello

È stato il debutto di Lisette Oropesa a chiudere la lunga stagione di programmazione della Fondazione Ravello. Tre bis e tanti applausi per uno dei più importanti soprani di oggi, acclamata sui palcoscenici dei più grandi teatri del mondo. La Oropesa, accompagnata all'Auditorium Oscar Niemeyer dalla Nuova Orchestra Scarlatti, particolarmente ispirata, diretta da Fabrizio Maria Carminati, ha dato sfoggio di tutto il suo...

Minori, Costiera Amalfitana, Gusta Minori

La vigilia di Natale con lo spettacolo del 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐚 𝐌𝐢𝐧𝐨𝐫𝐢 "𝐐𝐮𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐍𝐢𝐧𝐧𝐨" in onda su TeleCapri

Sul canale 19 del digitale terrestre il Musical di Natale trasmesso questa sera alle 18.30

Inserito da (LdA Journals), venerdì 24 dicembre 2021 16:36:03

La vigilia di Natale con lo spettacolo del 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐚 𝐌𝐢𝐧𝐨𝐫𝐢 "𝐐𝐮𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐍𝐢𝐧𝐧𝐨" in onda su TeleCapri

L'edizione 2019 del Gusta Minori, la kermesse che spettacolarizza la storia un Costa d'Amalfi, è stata dedicata al Natale "𝐀𝐜𝐜𝐮𝐬𝐬𝐢̈ 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞𝐚". L'emittente regionale TeleCaprinews stasera alle ore 18.30 replicherà la messa in onda della scena "Quanno nascette Ninno". Lo spettacolo riproduce il momento d'incanto che unisce il mondo tra fede, culto, miti, folclore, usanze tramanldate, servendosi della metafora...

Punta campanella, Positano, Sorrento, Massa Lubrense, bus elettrici

Punta Campanella: sotto l'albero due bus elettrici per la Penisola sorrentina

Il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato e finanziato il progetto presentato dall'Area Marina Protetta. Cacace: "Una prima svolta per la mobilità sostenibile in costiera"

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 24 dicembre 2021 09:21:37

Punta Campanella: sotto l'albero due bus elettrici per la Penisola sorrentina

L'Area Marina Protetta Punta Campanella, che racchiude il tratto di costa e mare tra Positano e Massa Lubrense, ha ricevuto un bel dono sotto l'albero di Natale: il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato il progetto presentato dal Parco e finanzierà l'acquisto di bus elettrici. «Un passo importante verso la transizione ecologica del territorio», sottolinea il Presidente dell'Amp, Lucio Cacace, che, nei mesi...

Pompei, parco archeologico, cultura, arte, storia, Natale

Pompei: per il periodo natalizio visite guidate alla raffinata casa del Larario di Achille

Per il periodo natalizio il Parco archeologico di Pompei propone, oltre al regolare accesso alla domus, visite accompagnate per tutti i possessori della My Pompeii Card, alla raffinata casa del Larario di Achille

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 22 dicembre 2021 11:07:32

Pompei: per il periodo natalizio visite guidate alla raffinata casa del Larario di Achille

Alla scoperta della raffinata casa del Larario di Achille, dalle ricche decorazioni parietali. Una tra le più belle domus di Pompei, di recente restituita alla pubblica fruizione e accessibile con facilità a tutti i visitatori, anche con difficoltà motorie. Per il periodo natalizio il Parco archeologico di Pompei propone, oltre al regolare accesso alla domus, visite accompagnate per tutti ipossessori della My Pompeii...

Distretto Turistico Costiera Amalfitana, PlanetWatch, aria, monitoraggio, ambiente

Il Distretto Turistico Costiera Amalfitana e la francese PlanetWatch insieme per il monitoraggio della qualità dell’aria

L’Associazione Distretto Turistico Costa d’Amalfi ha instaurato una partnership con PlanetWatch, una giovane startup francese, spin-off del CERN di Ginevra, specializzata in monitoraggio ambientale, per il monitoraggio della qualità dell’aria

Inserito da (Redazione LdA), martedì 21 dicembre 2021 15:54:42

Il Distretto Turistico Costiera Amalfitana e la francese PlanetWatch insieme per il monitoraggio della qualità dell’aria

L'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi ha instaurato una partnership con PlanetWatch, una giovane startup francese, spin-off del CERN di Ginevra, specializzata in monitoraggio ambientale, per il monitoraggio della qualità dell'aria. Il progetto si svilupperà in due fasi. Una prima fase, già in piena attività, prevede l'installazione di una rete integrata di 7 sensori outdoor (AirQuino) che permettono un monitoraggio...

Punta campanella, Positano, Sorrento, Massa Lubrense, biodiversità, parco marino protetto, Archeoclub

Tutelare e valorizzare i tesori sommersi: accordo tra Punta Campanella e l'Archeoclub d'Italia

L'Area Marina Protetta Punta Campanella ha stipulato una convenzione con il Presidente nazionale dell'associazione Archeoclub d'Italia

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 20 dicembre 2021 16:37:52

Tutelare e valorizzare i tesori sommersi: accordo tra Punta Campanella e l'Archeoclub d'Italia

L'Area Marina Protetta Punta Campanella, che abbraccia lo specchio di mare tra Positano e Massa Lubrense, ha stipulato una convenzione con il Presidente nazionale dell'associazione Archeoclub d'Italia. Tre anni di ricerca archeologica, campi studio e un obiettivo ambizioso: una mappatura dell'intera area costiera sommersa. Una ricerca in muta, bombole, pinne e droni. Ricognizioni subacquee, corsi, stage e laboratori di...

Sorrento, premio, Palma Cappuro, "Donne per la Cultura"

Ad Antonia Lezza il premio 'Palma Cappuro' 2021: sabato 18 la cerimonia a Sorrento

Il premio dell’Associazione Culturale 'Palma Cappuro' 2021, "Donne per la Cultura, sezione: teatro, cinema e new media" è stato attribuito alla professoressa Antonia Lezza, presidentessa del Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 dicembre 2021 17:21:32

Ad Antonia Lezza il premio 'Palma Cappuro' 2021: sabato 18 la cerimonia a Sorrento

Il premio dell'Associazione Culturale 'Palma Cappuro' 2021, "Donne per la Cultura, sezione: teatro, cinema e new media" è stato attribuito alla professoressa Antonia Lezza, presidentessa del Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo. La cerimonia di premiazione avverrà sabato 18 dicembre presso la Sala degli specchi del Museo Correale di Terranova, a Sorrento, alle ore 19. In occasione degli 11 anni dell'Associazione...

Amalfi, costiera amalfitana, cultura, storia, biblioteca, Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Stasera alla Biblioteca "Scoppetta" si parla di storie e protagonisti del miracolo economico della Costa d'Amalfi

Un appuntamento promosso dall'osservatorio Beni Culturali e Turismo CCSA dedicato alla memoria di Angelo Tajani e Donato Cufari

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 15 dicembre 2021 12:30:28

Stasera alla Biblioteca "Scoppetta" si parla di storie e protagonisti del miracolo economico della Costa d'Amalfi

Oggi, mercoledì 15 dicembre, alle 17, alla Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta" di Amalfi e in diretta streaming sul canale Youtube del Centro di Cultura e Storia Amalfitana si si terrà l'incontro: Storie e Protagonisti del "Miracolo Economico della Costa d'Amalfi". Un appuntamento promosso dall'osservatorio Beni Culturali e Turismo CCSA dedicato alla memoria di Angelo Tajani e Donato Cufari. Interverranno Gioacchino...

Amalfi, costiera amalfitana, poiana, difficoltà, ferita

Accovacciato sul ciglio della SS163 "Amalfitana", rapace non riusciva a volare: salvato e condotto al CRAS

Hanno trovato una poiana in difficoltà sulla SS163 “Amalfitana” con ferite ad un’ala e l'hanno messa in salvo

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 dicembre 2021 18:53:01

Accovacciato sul ciglio della SS163 "Amalfitana", rapace non riusciva a volare: salvato e condotto al CRAS

Era sul ciglio della SS163, all'altezza del semaforo di Amalfi, e non riusciva a spiccare il volo. Ad accorgersene e soccorrere il rapace, con ogni probabilità un'esemplare di poiana, due positanesi, Pasquale Acampora e Giovanni Cuccaro, che hanno notato un'ala ferita. Per questo, l'hanno avvolto in una sciarpa e l'hanno portato al veterinario Gaetano Bove, che immediatamente ha contattato il Centro di Recupero Animali...

Conca dei Marini, Ravello, Marmorata, Costiera Amalfitana, viabilità, cronaca, fragilità

La Costa d'Amalfi chiusa nella morsa degli smottamenti

Dopo la frana di Erchie di ieri sera, altri due smottamenti a Conca dei Marini e Marmorata di Ravello

Inserito da (LdA Journals), venerdì 10 dicembre 2021 22:11:39

La Costa d'Amalfi chiusa nella morsa degli smottamenti

Le piogge incessanti di queste ore stanno mettendo a dura prova il già precario equilibrio idro-geologico della Costa d'Amalfi, facendo registrare negli ultimi minuti ben due smottamenti, che si aggiungono a quello verificatosi nella serata di ieri in località Erchie di Maiori e che ha reso necessaria la chiusura della SS.163 Amalfitana, per consentire la messa in sicurezza del costone roccioso (leggi articolo qui). A...

Maiori, costiera amalfitana, Natale, mostra fotografica, concerto

Il Maiori Festival torna per il Natale con l'inaugurazione di una mostra fotografica e un concerto

Solidarietà in vista del Natale a cura del Maiori Festival: inaugurazione mostra fotografica “Il fanciullo ritrovato” di Francesco Quinziato e Concerto “Ance Vibranti”

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 2 dicembre 2021 12:39:24

Il Maiori Festival torna per il Natale con l'inaugurazione di una mostra fotografica e un concerto

Anche quest'anno il Maiori Festival rinnova l'appuntamento natalizio con la solidarietà a sostegno dell'infanzia. Sabato 4 dicembre alle 18, negli spazi di Palazzo Mezzacapo, sarà inaugurata la mostra fotografica "Il fanciullo ritrovato" realizzata da Francesco Quinziato per Casa Ronald Roma Bellosguardo, una delle strutture di Fondazione Ronald McDonald. L'idea è quella di mostrare come i tantissimi volti, provenienti...

Positano, Costiera amalfitana, Villa Romana, città archeologica

Positano alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum con uno stand sulla Villa Romana

Lo scorso 26 novembre il Sindaco di Positano Giuseppe Guida è intervenuto alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico per discutere di Archeologia in Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 dicembre 2021 21:38:32

Positano alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum con uno stand sulla Villa Romana

Lo scorso 26 novembre il Sindaco di Positano Giuseppe Guida è intervenuto alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico per discutere di Archeologia in Costiera Amalfitana, ponendo al centro del suo discorso un lavoro di divulgazione, promozione e valorizzazione del patrimonio storico-archeologico nella Città Verticale. All'esposizione, infatti, era presente uno stand interamente dedicato alla Villa Romana, con...

<<<...979899100101102103104105106107108109110111>>>