Tu sei qui: Territorio e Ambiente
<<<...979899100101102103104105106107108109110111>>>
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 20 gennaio 2022 17:02:51
Prorogata presso l'Arsenale della Repubblica marinara l'apertura della Mostra "Amalfi Anni ‘50 e '60 - Alfonso Fusco, Fotografo", frutto della selezione dei lavori emersi dall'archivio del fotografo amalfitano. Occasioni celebri, eventi e ritratti d'occasione che hanno presentato la società di un tempo in maniera inedita ed emozionale. Nostalgia, affetto e immedesimazione di un contesto lontano eppure ancora molto vivo...
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 13 gennaio 2022 17:43:37
Punta Campanella è stata accreditata come organizzazione LEAD per i prossimi anni di finanziamenti europei nel settore della formazione e del volontariato europeo. L'Agenzia Nazionale per i Giovani ha accreditato soltanto 20 organizzazioni Lead (guida, coordinamento) in Italia, tra enti e associazioni, una soltanto in Campania: l'Area Marina Protetta, che in graduatoria nazionale si è posizionata al terzo posto. Le attività...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 10 gennaio 2022 19:38:40
Torna anche per quest'anno il Calendario di Tramonti, che per il 2022 vuole essere un fil rouge in grado di collegare il presente con il passato, sfruttando lo straordinario pretesto fornito dalla Storia dell'Arte. Opere note e meno note hanno faro da spunto nel ricreare piccole scene di vita quotidiana. Dei veri e propri squarci didascalici, capaci di raccontare al meglio la realtà del territorio, ponendo l'accento su...
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 7 gennaio 2022 18:01:29
Avrebbe dovuto chiudere al pubblico ieri, 6 gennaio, la Mostra d'Arte Presepiale organizzata dall'Associazione Presepiale Città di Maiori, ma i soci hanno deciso di prorogare. Infatti, tantissime persone affezionate alla mostra che durante le vacanze natalizie hanno dovuto rimanere in quarantena causa Covid hanno chiesto agli organizzatori di poterla ancora visitare. E così, la mostra resterà aperta fino a domenica 16...
Inserito da (LdA Journals), venerdì 7 gennaio 2022 16:49:40
Si svolgerà a Napoli dall'8 al 31 gennaio 2022, nel suggestivo Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, sito in Piazza Monteoliveto, 4 a Napoli, la seconda edizione della mostra "Neapolis. Nuova città, nuove arti" dedicata alle più recenti tendenze dei linguaggi artistici. Dopo uno stop forzato causato dalla pandemia, SIEDAS - Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo - ha deciso di dare...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 5 gennaio 2022 11:16:49
Un viaggio attraverso tre luoghi significativi che esprimono profondamente la spiritualità del Natale: Betlemme, Greccio e Scala. Narrato da Padre Enzo Fortunato, "Tu scendi dalle Stelle" è andato in onda ieri, 4 gennaio, su Rai Tre, con la conduzione di Simona Vanni. Betlemme è il luogo in cui è nato Gesù e quindi la storia della civiltà cristiana; Greccio il borgo dove San Francesco d'Assisi ha inventato il primo Presepe...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 4 gennaio 2022 18:26:52
La lunga stagione 2021 della Fondazione Ravello si è chiusa lo scorso 26 dicembre all'Auditorium Oscar Niemeyer con l'inedito Concerto di Santo Stefano che ha visto il debutto a Ravello e in Campania di Lisette Oropesa, uno dei più importanti soprani di oggi, acclamata sui palcoscenici dei più grandi teatri del mondo. Il concerto, apprezzatissimo dal pubblico della Città della Musica, che ha visto sul palco la Nuova Orchestra...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 dicembre 2021 16:11:49
Lo scheletro di un cavallo rinvenuto nel 1938 in un ambiente della antica città di Pompei è oggetto di un progetto di restauro e valorizzazione a cura del Parco archeologico, finalizzato al recupero e alla tutela del reperto. Una volta restaurato e consolidato grazie al rilievo laser scanner dello scheletro, sarà realizzato un modello in 3d per ipovedenti in vista di un nuovo allestimento in situ accessibile e inclusivo....
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 27 dicembre 2021 14:27:58
È stato il debutto di Lisette Oropesa a chiudere la lunga stagione di programmazione della Fondazione Ravello. Tre bis e tanti applausi per uno dei più importanti soprani di oggi, acclamata sui palcoscenici dei più grandi teatri del mondo. La Oropesa, accompagnata all'Auditorium Oscar Niemeyer dalla Nuova Orchestra Scarlatti, particolarmente ispirata, diretta da Fabrizio Maria Carminati, ha dato sfoggio di tutto il suo...
Inserito da (LdA Journals), venerdì 24 dicembre 2021 16:36:03
L'edizione 2019 del Gusta Minori, la kermesse che spettacolarizza la storia un Costa d'Amalfi, è stata dedicata al Natale "𝐀𝐜𝐜𝐮𝐬𝐬𝐢̈ 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞𝐚". L'emittente regionale TeleCaprinews stasera alle ore 18.30 replicherà la messa in onda della scena "Quanno nascette Ninno". Lo spettacolo riproduce il momento d'incanto che unisce il mondo tra fede, culto, miti, folclore, usanze tramanldate, servendosi della metafora...
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 24 dicembre 2021 09:21:37
L'Area Marina Protetta Punta Campanella, che racchiude il tratto di costa e mare tra Positano e Massa Lubrense, ha ricevuto un bel dono sotto l'albero di Natale: il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato il progetto presentato dal Parco e finanzierà l'acquisto di bus elettrici. «Un passo importante verso la transizione ecologica del territorio», sottolinea il Presidente dell'Amp, Lucio Cacace, che, nei mesi...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 22 dicembre 2021 11:07:32
Alla scoperta della raffinata casa del Larario di Achille, dalle ricche decorazioni parietali. Una tra le più belle domus di Pompei, di recente restituita alla pubblica fruizione e accessibile con facilità a tutti i visitatori, anche con difficoltà motorie. Per il periodo natalizio il Parco archeologico di Pompei propone, oltre al regolare accesso alla domus, visite accompagnate per tutti ipossessori della My Pompeii...
Inserito da (Redazione LdA), martedì 21 dicembre 2021 15:54:42
L'Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi ha instaurato una partnership con PlanetWatch, una giovane startup francese, spin-off del CERN di Ginevra, specializzata in monitoraggio ambientale, per il monitoraggio della qualità dell'aria. Il progetto si svilupperà in due fasi. Una prima fase, già in piena attività, prevede l'installazione di una rete integrata di 7 sensori outdoor (AirQuino) che permettono un monitoraggio...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 20 dicembre 2021 16:37:52
L'Area Marina Protetta Punta Campanella, che abbraccia lo specchio di mare tra Positano e Massa Lubrense, ha stipulato una convenzione con il Presidente nazionale dell'associazione Archeoclub d'Italia. Tre anni di ricerca archeologica, campi studio e un obiettivo ambizioso: una mappatura dell'intera area costiera sommersa. Una ricerca in muta, bombole, pinne e droni. Ricognizioni subacquee, corsi, stage e laboratori di...
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 dicembre 2021 17:21:32
Il premio dell'Associazione Culturale 'Palma Cappuro' 2021, "Donne per la Cultura, sezione: teatro, cinema e new media" è stato attribuito alla professoressa Antonia Lezza, presidentessa del Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo. La cerimonia di premiazione avverrà sabato 18 dicembre presso la Sala degli specchi del Museo Correale di Terranova, a Sorrento, alle ore 19. In occasione degli 11 anni dell'Associazione...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 15 dicembre 2021 12:30:28
Oggi, mercoledì 15 dicembre, alle 17, alla Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta" di Amalfi e in diretta streaming sul canale Youtube del Centro di Cultura e Storia Amalfitana si si terrà l'incontro: Storie e Protagonisti del "Miracolo Economico della Costa d'Amalfi". Un appuntamento promosso dall'osservatorio Beni Culturali e Turismo CCSA dedicato alla memoria di Angelo Tajani e Donato Cufari. Interverranno Gioacchino...
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 dicembre 2021 18:53:01
Era sul ciglio della SS163, all'altezza del semaforo di Amalfi, e non riusciva a spiccare il volo. Ad accorgersene e soccorrere il rapace, con ogni probabilità un'esemplare di poiana, due positanesi, Pasquale Acampora e Giovanni Cuccaro, che hanno notato un'ala ferita. Per questo, l'hanno avvolto in una sciarpa e l'hanno portato al veterinario Gaetano Bove, che immediatamente ha contattato il Centro di Recupero Animali...
Inserito da (LdA Journals), venerdì 10 dicembre 2021 22:11:39
Le piogge incessanti di queste ore stanno mettendo a dura prova il già precario equilibrio idro-geologico della Costa d'Amalfi, facendo registrare negli ultimi minuti ben due smottamenti, che si aggiungono a quello verificatosi nella serata di ieri in località Erchie di Maiori e che ha reso necessaria la chiusura della SS.163 Amalfitana, per consentire la messa in sicurezza del costone roccioso (leggi articolo qui). A...
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 2 dicembre 2021 12:39:24
Anche quest'anno il Maiori Festival rinnova l'appuntamento natalizio con la solidarietà a sostegno dell'infanzia. Sabato 4 dicembre alle 18, negli spazi di Palazzo Mezzacapo, sarà inaugurata la mostra fotografica "Il fanciullo ritrovato" realizzata da Francesco Quinziato per Casa Ronald Roma Bellosguardo, una delle strutture di Fondazione Ronald McDonald. L'idea è quella di mostrare come i tantissimi volti, provenienti...
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 dicembre 2021 21:38:32
Lo scorso 26 novembre il Sindaco di Positano Giuseppe Guida è intervenuto alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico per discutere di Archeologia in Costiera Amalfitana, ponendo al centro del suo discorso un lavoro di divulgazione, promozione e valorizzazione del patrimonio storico-archeologico nella Città Verticale. All'esposizione, infatti, era presente uno stand interamente dedicato alla Villa Romana, con...