Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, dopo maltempo crepe in località San Vincenzo. L'allarme dei residenti: «Strada a rischio cedimento»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 settembre 2022 09:01:58
Nuove e preoccupanti segnalazioni arrivano dai residenti della località San Vincenzo, a Dragonea di Vietri sul Mare. A causa del mal tempo incessante di questi giorni lungo la strada comunale che porta ad un noto agriturismo e ai caseggiati vicini, si sono formate delle crepe preoccupanti che, in un intervento precedente, erano già state riparate per precauzione.
Il timore dei residenti è che la strada possa cedere così come accaduto nel 2019.
Sulla vicenda è intervenuto il Comitato Civico Dragonea: "In un annuncio delle scorse settimane l'amministrazione comunale ha fatto intendere che sono state finalmente attivate le procedure per lo stanziamento dei fondi per il rifacimento del muro crollato e la sistemazione della strada , da quanto dice il sindaco da "monte a valle", vorremmo a questo punto augurarci che con la parola "monte" volesse intendere la manutenzione e la messa in sicurezza di tutta la tratta compresa la stradina comunale di cui usufruiscono i cittadini residenti e non solo del posto. Come spesso abbiamo evidenziato, il nostro è un territorio molto fragile, il rischio idrogeologico purtroppo insiste un po' ovunque e va mitigato e prevenuto a partire da una manutenzione costante e puntuale. Non possiamo attendere che accadano altre calamità prima che vengano presi provvedimenti. Invochiamo, dunque, serietà ed attenzione da parte dei nostri amministratori locali nell'affrontare queste criticità e nel trovare una giusta soluzione per la sicurezza e la difesa del nostro territorio. Queste sono le vere priorità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1009113107
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...