Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, dopo maltempo crepe in località San Vincenzo. L'allarme dei residenti: «Strada a rischio cedimento»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 settembre 2022 09:01:58
Nuove e preoccupanti segnalazioni arrivano dai residenti della località San Vincenzo, a Dragonea di Vietri sul Mare. A causa del mal tempo incessante di questi giorni lungo la strada comunale che porta ad un noto agriturismo e ai caseggiati vicini, si sono formate delle crepe preoccupanti che, in un intervento precedente, erano già state riparate per precauzione.
Il timore dei residenti è che la strada possa cedere così come accaduto nel 2019.
Sulla vicenda è intervenuto il Comitato Civico Dragonea: "In un annuncio delle scorse settimane l'amministrazione comunale ha fatto intendere che sono state finalmente attivate le procedure per lo stanziamento dei fondi per il rifacimento del muro crollato e la sistemazione della strada , da quanto dice il sindaco da "monte a valle", vorremmo a questo punto augurarci che con la parola "monte" volesse intendere la manutenzione e la messa in sicurezza di tutta la tratta compresa la stradina comunale di cui usufruiscono i cittadini residenti e non solo del posto. Come spesso abbiamo evidenziato, il nostro è un territorio molto fragile, il rischio idrogeologico purtroppo insiste un po' ovunque e va mitigato e prevenuto a partire da una manutenzione costante e puntuale. Non possiamo attendere che accadano altre calamità prima che vengano presi provvedimenti. Invochiamo, dunque, serietà ed attenzione da parte dei nostri amministratori locali nell'affrontare queste criticità e nel trovare una giusta soluzione per la sicurezza e la difesa del nostro territorio. Queste sono le vere priorità".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1012109108
Amalfi punta alla ridefinizione degli spazi pubblici da destinare all'occupazione degli esercizi commerciali e alla libera fruizione di cittadini e turisti, attivando un percorso partecipato utile a definire la stesura del nuovo Piano della Massima Occupabilità degli spazi pubblici nel centro storico...
Il 1° aprile torna la "Cicloscalata al Valico di Chiunzi", organizzata dalla Società Be Cycle lungo un percorso di 9 km tra Corbara e Tramonti. Con ordinanza n. 276 del 23 marzo, la Provincia di Salerno ha disposto la sospensione temporanea della circolazione stradale durante il periodo di svolgimento...
Nell'ambito del POC Campania 2014/2020, il Comune di Positano ha presentato domanda di candidatura all'avviso pubblico avente ad oggetto il finanziamento in favore di Enti Locali della valutazione della sicurezza statica e sismica di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. Il Comune di Positano ha...
Sabato 1° aprile, alle 10:30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la proclamazione dei vincitori dell'edizione 2023 del "Premio Sirena d'Oro di Sorrento", dedicato agli oli extravergine di oliva Dop e Igp, promosso dal Comune di Sorrento e dall'associazione di produttori Italia...
"La discussione sul collegamento stabile tra Calabria e Sicilia distoglie dalle emergenze territoriali molto più importanti che il Paese deve affrontare con un piano delle infrastrutture, necessario e visionario. Crediamo nella modernità della tecnica e della scienza, crediamo nei progressi tecnologici,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.