Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, dopo maltempo crepe in località San Vincenzo. L'allarme dei residenti: «Strada a rischio cedimento»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 settembre 2022 09:01:58
Nuove e preoccupanti segnalazioni arrivano dai residenti della località San Vincenzo, a Dragonea di Vietri sul Mare. A causa del mal tempo incessante di questi giorni lungo la strada comunale che porta ad un noto agriturismo e ai caseggiati vicini, si sono formate delle crepe preoccupanti che, in un intervento precedente, erano già state riparate per precauzione.
Il timore dei residenti è che la strada possa cedere così come accaduto nel 2019.
Sulla vicenda è intervenuto il Comitato Civico Dragonea: "In un annuncio delle scorse settimane l'amministrazione comunale ha fatto intendere che sono state finalmente attivate le procedure per lo stanziamento dei fondi per il rifacimento del muro crollato e la sistemazione della strada , da quanto dice il sindaco da "monte a valle", vorremmo a questo punto augurarci che con la parola "monte" volesse intendere la manutenzione e la messa in sicurezza di tutta la tratta compresa la stradina comunale di cui usufruiscono i cittadini residenti e non solo del posto. Come spesso abbiamo evidenziato, il nostro è un territorio molto fragile, il rischio idrogeologico purtroppo insiste un po' ovunque e va mitigato e prevenuto a partire da una manutenzione costante e puntuale. Non possiamo attendere che accadano altre calamità prima che vengano presi provvedimenti. Invochiamo, dunque, serietà ed attenzione da parte dei nostri amministratori locali nell'affrontare queste criticità e nel trovare una giusta soluzione per la sicurezza e la difesa del nostro territorio. Queste sono le vere priorità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1000114108
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...