Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, fontana pubblica usata per lavare gli attrezzi della vendemmia. L’appello del Comitato Civico Dragonea
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 settembre 2022 12:20:16
«Ci appelliamo al senso civico dei nostri cittadini che usufruiscono della fontana in Via Vallone nel centro storico di Dragonea. Purtroppo dobbiamo segnalare un comportamento incivile e indecoroso posto in atto da quanti concepiscono la fontana pubblica come un bene privato facendone un uso sconsiderato soprattutto in questo periodo di vendemmia».
Esordisce così il Comitato Civico Dragonea nel denunciare l'utilizzo della fontana dedicata alla Madonna Avvocata per lavare damigiane, bottiglie e botti utilizzate per la vendemmia.
«La fontana è stata praticamente imbrattata da schizzi di vino e di uva dato che in molti la considerano la fontana della propria cantina e a ciò si aggiunge il tanfo che ne deriva. Ci appelliamo pertanto al senso civico di tutti per il rispetto e la salvaguardia del decoro di un bene di pubblica utilità», spiega il presidente Giorgio De Rosa.
«Una fontana dedicata a Nostra Signora Maria Avvocata che ha dunque un significato anche sacro per tutti quanti noi. Per cui esortiamo vivamente ad una collaborazione fattiva dei nostri cittadini. Grazie per la comprensione e la vostra sensibilità», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1040273100
Di Mafalda Bruno Si è conclusa nella mattinata del 30 maggio, a Cetara, il lungo percorso che ha condotto l'Associazione Amici delle Alici ad individuare un nuovo logo, decisione assunta in occasione dei venti anni dalla costituzione del sodalizio celebrata nel 2022. Il consiglio direttivo dell'associazione,...
Da più voci, a partire dall'Associazione Allevatori Campania Molise, viene invocato l'intervento urgente dell'assessore all'agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo. La PSA è una malattia virale dei suini e dei cinghiali selvatici che causa un'elevata mortalità negli animali infettati. Il virus,...
Di Anna Volpicelli * Si ripercorrono i passi e si tocca con mano e con i piedi le impronte che E.M. Forster, celebre scrittore inglese, ha lasciato sulla terra che delinea il sentiero che da Ravello porta a Fontana Carosa. Un itinerario che fa parte del già annunciato Ravello Digital Grand Tour, un progetto...
Incurante della Zona a Traffico Limitato, un turista straniero, a bordo di uno scooter noleggiato, ha percorso la classica passeggiata di Ravello, che da Villa Rufolo porta a Villa Cimbrone, imboccando via Trinità. Non sappiamo se il giovane turista, dopo essere passato davanti all'Hotel Giordano e al...
È stato presentato questa mattina, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, il report relativo alle attività di monitoraggio dei fondali marini di Sorrento, nel tratto compreso tra la Tonnarella e Villa Astor, effettuate negli ultimi mesi. Un'attività promossa dal Comune di Sorrento,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.