Tu sei qui: Territorio e AmbienteSoccorso alpino: al via le selezioni per gli aspiranti Tecnici di Centrale Operativa
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 settembre 2022 14:04:53
Sarà la Campania la sede per la nuova centrale operativa del CNSAS per il Centro-Sud che utilizzerà come principale strumento il sistema GeoResQ, un servizio di geolocalizzazione e d'inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all'aria aperta. Questo servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni e in caso di necessità l'inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ.
Questa centrale, alloggiata presso la sede del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, ubicata a Cassano Irpino (AV), copirà il territorio del Centro-Sud Italia e sarà attiva sempre, H24/365, garantendo anche il supporto al coordinamento delle squadre del CNSAS che giornalmente operano su tutto il territorio in risposta alle molteplici richieste di intervento.
Per dare il via alle attività, lo scorso fine settimana sono state effettuate le selezioni preliminari per scegliere il personale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) di molti Servizi Regionali del Centro-Sud (Campania, Basilicata, Puglia, Molise, Lazio, Abruzzo, etc), che effettueranno la formazione prima e la turnazione in base poi. I tecnici che seguiranno questo iter formativo hanno già esperienza in cartografia e gestione degli interventi, ma approfondiranno le loro conoscenze per dare sempre il miglior servizio possibile alla popolazione.
Saranno in totale 15 i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico che garantiranno la funzionalità della centrale: a tutti loro il nostro "in bocca al lupo".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10378100
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una doppia allerta meteo. Il primo avviso, per venti forti dai quadranti occidentali, con locali raffiche e conseguente mare agitato con possibili mareggiate, riguarda tutta la Campania. Il secondo avviso è di allerta meteo Gialla per piogge e temporali...
Domenica 3 dicembre, Villa Matarazzo, nel centro di Santa Maria di Castellabate (SA), ospiterà una Giornata tematica di informazione e sensibilizzazione dedicata al pescato locale, frutto dell'attività di pesca costiera artigianale nelle due Aree Marine Protette del Parco Nazionale del Cilento, Vallo...
Il 25 novembre a Ravello si è tenuto l'INTERCLUB tra i Rotary Club di Cava de' Tirreni, Salerno, Salerno Est e Costiera amalfitana. Al Duomo di Ravello Don Angelo ha celebrato una messa in suffragio di Padre Bonaventura Mansi, di cui ha tracciato un emozionante ricordo Padre Francesco Capobianco, e di...
La Protezione civile della Regione Campania, valutato il quadro meteo, ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo, valida dalle 8 alle 20 di oggi, giovedì 30 novembre, solo sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (su Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Quali sono le specie marine più pescate, quale è l'ambiente nelle quali vivono e si riproducono, quali sono le specie che si muovono sotto costa e quali sono invece quelle che si trovano nel mare aperto, quali sono le tipologie di pesca, quali attrezzi e quali barche vengono utilizzate, cosa significa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.