Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 3 ottobre a Minori inizia la refezione scolastica

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, mensa, refezione, scuola

Il 3 ottobre a Minori inizia la refezione scolastica

L’eventuale esonero, per disagio di tipo alimentare, deve essere opportunamente certificato dal pediatra o dal medico di base e deve essere richiesto formalmente al Dirigente Scolastico.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 settembre 2022 10:33:40

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il 3 ottobre all'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini", nel plesso di Minori, inizierà la refezione scolastica.

La scuola dell'infanzia usufruirà della mensa per 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì. La distribuzione dei pasti avverrà dalle ore 12.45 alle ore 13:30 in un'aula del primo piano adibita a mensa e sarà cura dei docenti provvedere all'assetto per il lavaggio e l'igienizzazione delle mani prima del pasto e al ricambio naturale dell'aria, evitando correnti d'aria o freddo/caldo eccessivo, quindi a far osservare il distanziamento fisico di almeno 1 metro, dove è possibile, anche durante il consumo del pasto.

Le classi I, II, III D, IV D della scuola primaria usufruiranno della mensa per cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì. La distribuzione dei pasti avverrà dalle ore 12:45 alle ore 13:30 nei locali del refettorio situato nell'edificio della scuola dell'infanzia (I.II.III) e in un'aula della scuola dell'Infanzia del primo piano adibita a mensa. Le classi usciranno secondo l'ordine delle aule (II D, III D, IV D, e I D).

La scuola secondaria usufruirà della mensa nei giorni mercoledì e venerdì dalle 13:45. Gli alunni ritorneranno in classe entro le 14:30.

L'assenza saltuaria e per validi motivi degli alunni nel periodo dedicato alla mensa e al successivo tempo ricreativo deve risultare come caso sporadico ed eccezionale e comunque comunicato agli insegnanti compilando il modulo al momento del ritiro dell'alunno effettuato da un genitore o da un delegato (scuola primaria e secondaria). L'eventuale esonero, per disagio di tipo alimentare, deve essere opportunamente certificato dal pediatra o dal medico di base e deve essere richiesto formalmente al Dirigente Scolastico.

Considerando che per la comunità educante il tempo mensa è "tempo scuola" e non si può parlare di mensa scolastica senza parlare di educazione alimentare i docenti avranno cura di inserire nella programmazione attività sull'Educazione Alimentare, Comportamenti a tavola, Gestione dello spreco, Attività sul Riciclo, Manipolazione delle materie prime in attività di laboratorio specifiche (orto, laboratori di cucina), Proposte: cartelloni sulle buone pratiche, spot.

Sarà a cura della commissione mensa, che si costituirà a breve, individuare, attraverso la compilazione di schede di osservazioni, eventuali criticità nella refezione scolastica.

«Carissimi genitori, in vista dell'inizio della mensa scolastica, è doveroso ribadire il perché di tanta testardaggine nel lavorare incessantemente su un'apertura anticipata rispetto agli anni precedenti. È scontato dire che la Pandemia ci ha tolto tante cose. Ci ha tolto, tra queste, il tempo per socializzare, imparare e studiare. E questo avviene maggiormente nelle mura scolastiche. Ed era doveroso restituirlo ai nostri ragazzi. Ed ecco, con la data del 3 ottobre alle porte, il concretizzarsi di tanto lavoro. Si arricchisce intanto di un menù totalmente nuovo, modificato ed approvato dalla nutrizionista Rosa Sammarco e dall'ASL, frutto di un lavoro attento dei responsabili mensa e della collaborazione che vige tra le parti. A tal proposito è doveroso ricordare che la mensa scolastica rappresenta, per i nostri bambini, un'occasione diversa di imparare. Non vi sono libri è vero... quelli vengono sostituiti dall'insegnamento al mangiare in modo sano ed equilibrato. O almeno proviamo a farlo», ha detto Viviana Bottone, Consigliere delegato Pubblica Istruzione del comune di Minori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103414100

Territorio e Ambiente

Sicurezza stradale, a Scala nuovi dossi con bande antiscivolo e riflettenti

Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

"Riciclaestate" di Legambiente: la Costiera Amalfitana tra le aree UNESCO più virtuose per raccolta differenziata

Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...

Minori, in vigore il nuovo calendario estivo per il conferimento dei rifiuti

Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...

Agerola rilancia il trasporto interno e presenta il nuovo design delle pensiline

Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...