Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...9596979899100101102103104105106107108109...>>>

Maiori, Costiera amalfitana, inaugurazione, “Giardini in Arte”, Premio, Ceramica

“Giardini in Arte”, a Maiori prende il via la nuova kermesse culturale di "CostieraArte"

L’inaugurazione di “Giardini in Arte” si terrà mercoledì 18 maggio, alle 18, con il primo Premio di Ceramica d’Arte “Pigmenti”

Inserito da (Redazione LdA), martedì 17 maggio 2022 16:25:36

“Giardini in Arte”, a Maiori prende il via la nuova kermesse culturale di "CostieraArte"

Torna, a Maiori, la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori. I giardini di Palazzo Mezzacapo apriranno i cancelli a mostre artistiche, presentazioni di libri, spettacoli teatrali. L'inaugurazione di "Giardini in Arte" si terrà mercoledì 18 maggio, alle 18, con il primo Premio di Ceramica d'Arte...

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, Soldini, Baricco, premio, mare, etica

Procida 2022, Baricco premia Soldini: «Ripensare l’uomo a partire dal mare»

Bagno di folla, a Procida, per l’evento di MARetica, il velista: “Oggi non ha più senso parlare di frontiere”

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 16 maggio 2022 12:41:06

Procida 2022, Baricco premia Soldini: «Ripensare l’uomo a partire dal mare»

Stiamo vivendo tempi tremendi, che paiono proiettarci in un passato da incubo. La mia speranza è che davanti alle vere sfide dell'umanità, a cominciare dall'emergenza climatica, si comprenda che le frontiere non hanno più senso. Il mondo è piccolo e siamo tutti sulla stessa barca: bisogna remare nella stessa direzione, abbandonando un modello di sviluppo che, come osservo e documento nei viaggi per mare, è chiaramente...

Amalfi, costiera amalfitana, agricoltura, candidatura, tutela, paesaggio, patrimonio

Amalfi si candida al Globally Important Agricultural Hertitage System per la tutela del paesaggio e del patrimonio agricolo secolare

Amalfi è la prima città del Mezzogiorno d’Italia a candidarsi al programma internazionale GIAHS della FAO per la tutela dei paesaggi e dei sistemi rurali di interesse globale

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 16 maggio 2022 11:02:21

Amalfi si candida al Globally Important Agricultural Hertitage System per la tutela del paesaggio e del patrimonio agricolo secolare

Amalfi è la prima città del Mezzogiorno d'Italia a candidarsi al programma internazionale GIAHS della FAO per la tutela dei paesaggi e dei sistemi rurali di interesse globale. La candidatura di Amalfi e della sua Costa al Globally Important Agricultural Hertitage System è tesa alla tutela del paesaggio e alla salvaguardia del patrimonio agricolo secolare, in nuova visione che integri la società umana e l'ambiente, secondo...

Minori, Villa Romana, cultura, Notte dei Musei, apertura

Sabato 14 maggio torna la “Notte Europea dei Musei”: a Minori apertura serale della Villa Romana

Sabato, per la “Notte Europea dei Musei”, a Minori la Villa Romana sarà aperta straordinariamente dalle 19.30 alle 22.30

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 13 maggio 2022 13:51:01

Sabato 14 maggio torna la “Notte Europea dei Musei”: a Minori apertura serale della Villa Romana

Sabato 14 maggio, torna in Italia la "Notte Europea dei Musei". L'iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l'apertura serale straordinaria e l'ingresso dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di un euro. Nella sede della Soprintendenza di Salerno, a palazzo "Ruggi D'Aragona", è stato presentato il calendario delle aperture straordinarie...

FAI, cultura, territorio, Luoghi del Cuore, voto, restauro

FAI, fino al 15 dicembre sarà possibile votare “I Luoghi del Cuore”: per i primi 3 classificati un progetto di restauro

Nell’ambito del censimento, FAI e Intesa Sanpaolo hanno finora finanziato 139 progetti di valorizzazione e restauro in 19 regioni, che in questi anni hanno agito come scintilla, favorendo la creazione di reti sui territori

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 12 maggio 2022 13:50:34

FAI, fino al 15 dicembre sarà possibile votare “I Luoghi del Cuore”: per i primi 3 classificati un progetto di restauro

Il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano ETS, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lancia oggi l'undicesima edizione de "I Luoghi del Cuore" e chiama gli italiani a partecipare ancora una volta al più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano, che dal 2003 ha raccolto 9,6 milioni di voti in favore di oltre 39.000 luoghi in più di 6.500 comuni: luoghi cari, da salvare dall'abbandono, dal degrado o dall'oblio,...

Cetara, territorio, ambiente, enogastronomia, tradizioni, Colatura, Sfusato

Gli studenti di Marsala a Cetara per scoprire il territorio e le tradizioni

Anche questa volta, gli studenti hanno toccato con mano il lavoro dei trasformatori locali, hanno assaporato i prodotti tipici e visitato il territorio

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 12 maggio 2022 10:26:45

Gli studenti di Marsala a Cetara per scoprire il territorio e le tradizioni

L'11 maggio 1860 Garibaldi sbarcava a Marsala per unire l'Italia. Centosessantadue anni dopo, da Marsala è arrivato a Cetara l'I.S. "Giovanni XXIII - Cosentino" per scoprire le peculiarità e le tradizioni gastronomiche del territorio. Gli alunni sono stati prima con Giulio Giordano e poi con Mena Bisogno e Luigi Di Crescenzo. Anche questa volta, gli studenti hanno toccato con mano il lavoro dei trasformatori locali, hanno...

Procida, capitale della cultura 2022, Musica, Arte, Protagonisti, Spettacolo, Echi delle distanze

Procida 2022, la violoncellista Julia Kent in concerto con le sue storie dal mare

Domenica 8 maggio appuntamento con “Echi delle distanze”  alle 21.30 al Casale Vascello

Inserito da (LdA Journals), sabato 7 maggio 2022 14:58:32

Procida 2022, la violoncellista Julia Kent in concerto con le sue storie dal mare

Il mare e le sue storie, tra musica e identità: la violoncellista e compositrice canadese Julia Kent, di base a New York, conclude con un grande concerto gratuito, in programma domenica 8 maggio a Casale Vascello a partire dalle 21.30, la prima settimana della rassegna "Echi delle distanze" per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Nota per i suoi trascorsi con Antony & The Johnsons e ora solista affermata e molto...

Maiori, costiera amalfitana, fede, chiesa, comitato, festeggiamenti, San Pietro

A Maiori nasce il Comitato Festeggiamenti Civili San Pietro Apostolo

Da quest'anno, per volere del parroco don Gennaro Giordano, nasce il Comitato festeggiamenti civili San Pietro Apostolo

Inserito da (Redazione LdA), sabato 7 maggio 2022 11:08:44

A Maiori nasce il Comitato Festeggiamenti Civili San Pietro Apostolo

La comunità parrocchiale di San Pietro in Posula, da sempre legata in maniera particolare al suo protettore, ogni anno si ritrova a celebrare la festa a lui dedicata il 22 febbraio e il 29 giugno. Da quest'anno, per volere del parroco don Gennaro Giordano, nasce il Comitato festeggiamenti civili San Pietro Apostolo. Un gruppo di giovani e meno giovani che animati da entusiasmo e dalla forte devozione al loro patrono san...

Amalfi, costiera amalfitana, Regata, storia, gonfaloni, restauro

In vista della Regata Amalfi restaura i gonfaloni dell’Antica Repubblica Marinara grazie all’imposta di soggiorno

Entrambi i preziosi arazzi dipinti a mano saranno restituiti a breve ad Amalfi, riportati al loro antico splendore, in vista dell’imminente riallestimento del Museo

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 6 maggio 2022 16:45:24

In vista della Regata Amalfi restaura i gonfaloni dell’Antica Repubblica Marinara grazie all’imposta di soggiorno

Sono in fase di restauro i gonfaloni del Corteo Storico di Amalfi. Un simbolo identitariofortissimo per tutta la civiltà amalfitana, che affonda le sue radici nella storia dell'Antica Repubblica Marinara. Il primo, più antico, esposto nel Salone Morelli di Palazzo S. Benedetto, è stato dipinto dal pittore e scenografo napoletano Roberto Scielzo, artista eclettico che ha ideato anche i costumi del corteo storico del Capodanno...

Cetara, Costiera amalfitana, colatura, DOP, alici, lezione, gourmet

“Percorsi nel gusto”, a Cetara buyer del Nord America a lezione di Colatura di alici DOP

L’Associazione per la Valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara Dop ha dato la possibilità ai partecipanti di procedere alla “scapezzatura” del prodotto, poi lavato, posto nel terzigno e pronto alla salatura e stagionatura

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 5 maggio 2022 12:59:04

“Percorsi nel gusto”, a Cetara buyer del Nord America a lezione di Colatura di alici DOP

Si è tenuto ieri mattina, mercoledì 4 maggio, a Cetara, il primo dei tre seminari sulla dieta mediterranea, nell'ambito del progetto "Percorsi nel gusto". Il primo incontro, presso la sala polifunzionale Mario Benincasa, è stata una tavola rotonda sullo "Sviluppo filiera ittica Amare Nostrum. Sostenibilità e salute. L'importanza della DOP". Patrocinato dal FLAG Approdo di Ulisse, Comune Di Cetara, dal FEAMP Campania 2014...

Maiori, costiera amalfitana, cinema, tour, evento, Rossellini

Maiori, 7 maggio un tour sui set dei film rosselliniani con gli occhiali per Realtà Virtuale

La visita, già molto apprezzata, si avvarrà di particolari occhiali in VR che grazie alla tecnologia digitale, calerà il visitatore nel pieno dei set, in maniera interattiva

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 5 maggio 2022 09:25:19

Maiori, 7 maggio un tour sui set dei film rosselliniani con gli occhiali per Realtà Virtuale

Sabato 7 maggio (18.30), a cura del Maiori Festival, avrà luogo un nuovo itinerario che condurrà i partecipanti alla conoscenza del territorio maiorese e al recupero della memoria storica. Il percorso celebrerà la presenza e l'attaccamento del regista Roberto Rossellini alla Costiera amalfitana e soprattutto a Maiori, dove girò ben quattro film del periodo neorealista (Paisà, Il miracolo, La macchina ammazza cattivi,...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cultura, territorio, politica, mafia

Vietri sul Mare inaugura il "Centro Studi Diego Tajani", intitolato al magistrato che nell'800 combatté la mafia

Nacque nel 1827 in Calabria da una nobile famiglia vietrese: nel 1874 fu eletto per la prima volta in Parlamento nel Collegio di Amalfi

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 5 maggio 2022 08:48:35

Vietri sul Mare inaugura il "Centro Studi Diego Tajani", intitolato al magistrato che nell'800 combatté la mafia

Dopo Cutro e Reggio Emilia, anche Vietri sul Mare avrà il suo centro studi Diego Tajani. Sabato 7 maggio ci sarà l'apertura del centro anticipata da un convegno. L'appuntamento è per le 18,30 nell'aula consiliare di Palazzo di Città. A prendere parte il sindaco Giovanni De Simone e il direttore artistico de "La Congrega Letteraria", Antonio Gazia. Seguiranno le relazioni dello storico Aniello Tesauro e dell'onorevole...

Amalfi, Costiera amalfitana, Regata, Corteo Storico, figuranti

Amalfi si prepara alla Regata, si cercano i figuranti per il Corteo Storico: come fare domanda per partecipare

Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi intende procedere a raccogliere candidature per i figuranti del corteo storico che aprirà la gara

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 4 maggio 2022 09:07:07

Amalfi si prepara alla Regata, si cercano i figuranti per il Corteo Storico: come fare domanda per partecipare

Amalfi si prepara alla 66esima edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, in programma il 3, 4 e 5 giugno 2022. Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi intende procedere a raccogliere candidature per i figuranti del corteo storico che aprirà la gara. Gli interessati potranno rendersi disponibili a prendere parte ad un percorso partecipato, con l’impegno a rispettare le indicazioni fornite...

Maiori, Costiera amalfitana, Carnevale, pace, viaggio, carri, sfilata

Dopo lo stop forzato, torna il Gran Carnevale Maiorese “per un attimo di recuperata felicità”

Il percorso "del viaggio" ha come filo conduttore la pace e tutto ciò che riguarda i diritti fondamentali degli esseri umani, a partire da quello alla vita

Inserito da (Redazione LdA), martedì 3 maggio 2022 10:17:05

Dopo lo stop forzato, torna il Gran Carnevale Maiorese “per un attimo di recuperata felicità”

di Antonio Taiani* Tra le tante manifestazioni ed eventi organizzati a Maiori nel corso degli anni, il Gran Carnevale Maiorese, in particolare, è riuscito nell'ardua impresa di diventare tradizione, cioè trasmissione di memorie e competenze tra generazioni. Oggi il Gran Carnevale Maiorese, più che un evento, è una vera e propria tradizione, un pezzo di vita, di storia e di memoria per tutti i maioresi e non solo. La favola...

Pompei, Ravello, Villa Rufolo, storia, cultura, donazione

Ravello, a Villa Rufolo la cerimonia di donazione di un libro storico alla Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei

Un raro libro del 1827, intitolato “Vues des ruines de Pompei” e scritto da Sir William Gell e J.P. Gandy, è stato donato, in una cerimonia tenutasi a Ravello, nell’Auditorium di Villa Rufolo, alla Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 2 maggio 2022 15:47:37

Ravello, a Villa Rufolo la cerimonia di donazione di un libro storico alla Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei

Un raro libro del 1827, intitolato "Vues des ruines de Pompei" e scritto da Sir William Gell e J.P. Gandy, è stato donato il 29 aprile scorso, in una cerimonia tenutasi a Ravello, nell'Auditorium di Villa Rufolo, alla Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei. La donazione è avvenuta nel corso della seduta del Comitato Scientifico del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Qui Pietro Graziani, già dirigente...

Tramonti, Costiera amalfitana, scuola, studenti, volontari, natura

Tramonti, gli studenti della scuola "Pascoli" al “Rifugio Apriti Bosco” con ACARBIO e i volontari Erasmus

Lungo il percorso i ragazzi hanno potuto osservare le tre sorgenti, in una delle quali si rifugia e si riproduce la salamandra pezzata. E poi hanno imparato come prestare attenzione all'ambiente ed evitare di danneggiare il suo habitat

Inserito da (Redazione LdA), sabato 30 aprile 2022 14:28:28

Tramonti, gli studenti della scuola "Pascoli" al “Rifugio Apriti Bosco” con ACARBIO e i volontari Erasmus

Insieme ad un gruppo di alunni della scuola Giovanni Pascoli di Tramonti, l'Associazione ha "aperto" il rifugio di "Apriti Bosco" per la primavera 2022. Ad accompagnarli, insieme allo staff, sono stati gli studenti universitari Erasmus, che strada facendo - lungo il bellissimo sentiero - hanno raccontato del posto e parlato del progetto "RESCUE", che si occupa del recupero di spazi abbandonati. Lungo il percorso i ragazzi...

Minori, Costiera Amalfitana, Museo, Villa romana, cultura

Minori, 1° maggio apertura straordinaria e gratuita della Villa Romana

Torna domenica 1° maggio, finito lo stato di emergenza per la pandemia, l'ingresso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 28 aprile 2022 17:22:51

Minori, 1° maggio apertura straordinaria e gratuita della Villa Romana

Torna domenica 1° maggio, finito lo stato di emergenza per la pandemia, l'ingresso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali. Di seguito quelli gestiti dalla Soprintendenza ABAP in provincia di Salerno: SALERNO / Complesso Monumentale San Pietro a Corte apertura dalle 10.00 alle 18.00 - Martedi chiusura compensativa. - MINORI (SA) / Villa Romana di Minori apertura dalle 09.00 alle...

Cetara, Costiera amalfitana, macere, terrazzamenti, sicurezza, Regione

A Cetara la presentazione del bando della Regione per la messa in sicurezza delle macere

In arrivo, in Costa d'Amalfi, nuovi finanziamenti per le macere. A presentare il bando l'Assessore all'Agricoltura Regione Campania Nicola Caputo

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 28 aprile 2022 11:54:04

A Cetara la presentazione del bando della Regione per la messa in sicurezza delle macere

In arrivo, in Costa d'Amalfi, nuovi finanziamenti per le macere, le mura di contenimento realizzate con la tecnica "a secco" che reggono i terrazzamenti. Sabato 30 aprile, a Cetara, nella sala polifunzionale "M. Benincasa", si terrà, a partire dalle 10, un incontro per portare all'attenzione dei coltivatori, la possibilità di accedere a nuovi finanziamenti per la messa in sicurezza delle macere, con un bando di cui si...

Amalfi, costiera amalfitana, convegno, cultura, moneta, tarì

Studiosi da tutto il mondo ad Amalfi per un Convegno sul Tarì, moneta del Mediterraneo

Tutto pronto, ad Amalfi, per il Convegno Internazionale di Studi "Il Tarì, moneta del Mediterraneo" organizzato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, presso la biblioteca comunale, per il 20 e 21 maggio

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 28 aprile 2022 09:58:45

Studiosi da tutto il mondo ad Amalfi per un Convegno sul Tarì, moneta del Mediterraneo

Tutto pronto, ad Amalfi, per il Convegno Internazionale di Studi "Il Tarì, moneta del Mediterraneo" organizzato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, presso la biblioteca comunale, per il 20 e 21 maggio. Il Tarì è il nome di varie monete circolate nell'area del Mediterraneo. introdotta in Sicilia verso il 913 dalla dinastia araba dei Fatimidi. Il termine deriva dal latino tarenus, che a sua volta viene dall'arabo...

Ravello, costiera amalfitana, Hotel Caruso, turismo, storia, cultura

Ravello, l’Hotel Caruso sostiene il progetto della Mostra "Arte e sensualità nelle case di Pompei"

Il Belmond Hotel Caruso di Ravello vuole celebrare il profondo legame con il territorio e la sua storia diventando pioniere di un progetto che tutela la conservazione del sito archeologico di Pompei

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 27 aprile 2022 16:36:37

Ravello, l’Hotel Caruso sostiene il progetto della Mostra "Arte e sensualità nelle case di Pompei"

Il Belmond Hotel Caruso di Ravello vuole celebrare il profondo legame con il territorio e la sua storia diventando pioniere di un progetto che tutela la conservazione del sito archeologico di Pompei, promuovendo lo sviluppo della cultura e di un patrimonio artistico dal valore inestimabile. Da qui nasce il desiderio di creare una connessione con Pompei, indubbiamente uno dei più affascinanti esempi di archeologia al mondo...

<<<...9596979899100101102103104105106107108109...>>>