Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...8990919293949596979899100101102103...>>>

Maiori, costiera amalfitana, elezioni, seggio, voto, Erchie

Maiori, per la seconda volta di fila manca il seggio elettorale ad Erchie. “Cambiamo Rotta”: «Cremone trovi soluzione ad horas!»

«Chissà cosa ne pensa il capogruppo di maggioranza! E se si fossero tenute le elezioni comunali, il Dottor Cremone avrebbe mai consentito una situazione del genere, considerato che nel borgo di Erchie ha ottenuto un risultato elettorale strepitoso?», commenta il gruppo "Cambiamo Rotta"

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 settembre 2022 10:30:07

Maiori, per la seconda volta di fila manca il seggio elettorale ad Erchie. “Cambiamo Rotta”: «Cremone trovi soluzione ad horas!»

Con delibera di giunta n. 73 del 15 aprile scorso il Comune di Maiori ha deciso il trasferimento del seggio n. 4 a Via Capitolo, presso la sede dell'Istituto Comprensivo "R. Rossellini" di Maiori. E così, per le elezioni politiche del 25 settembre, gli abitanti di Erchie dovranno spostarsi a Maiori centro per poter votare, ossia percorrere 9,3 km di Statale Amalfitana. Infatti, con nota prot. n. 14959 del 08.10.2020,...

Tramonti, Costiera amalfitana, giornate ecologiche

“TiAmo Tramonti”, 24 settembre riprendono le giornate ecologiche della Pro Loco

Sabato 24 settembre, le giornate ecologiche della Pro Loco Tramonti riprendono con la pulizia della chiesa S. Elia

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 settembre 2022 08:53:56

“TiAmo Tramonti”, 24 settembre riprendono le giornate ecologiche della Pro Loco

Un nuovo inizio, una nuova iniziativa che vedrà riportare alla luce il passato storico che non può essere dimenticato. Sabato 24 settembre, le giornate ecologiche della Pro Loco Tramonti riprendono con la pulizia della chiesa di S. Elia, a Paterno. L'appuntamento è a partire dalle 9. La Pro Loco invita i cittadini a partecipare. Per info: 3500800855 - info@prolocotramonti.it

Scuola, Costiera Amalfitana, trasporto pubblico, disagi, bus, Regione

Disagi trasporto scolastico in Costa d’Amalfi, Cascone annuncia tavolo tecnico in Regione

Inoltre, una riunione straordinaria della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi è stata convocata per lunedì 19 settembre

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 16:54:46

Disagi trasporto scolastico in Costa d’Amalfi, Cascone annuncia tavolo tecnico in Regione

Sono arrivati all'attenzione della Regione Campania i disagi del servizio di trasporto pubblico per gli studenti pendolari della Costiera Amalfitana, che viaggiano stretti come sardine o, nei casi peggiori, vengono lasciati a piedi. Il presidente della Commissione regionale ai Trasporti, Luca Cascone, questa mattina ha convocato una riunione in videoconferenza, con il presidente facente funzioni della Conferenza dei Sindaci...

Positano, Costiera Amalfitana, Capitaneria di Porto

Capitaneria di Porto: il comandante Carmine del Prete saluta Positano, gli succede Antonio Rimauro

Questa mattina il Comune di Positano ha salutato il Comandante della Capitaneria di Porto Carmine del Prete, che lascia la Città Verticale dopo 2 anni a servizio della comunità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 settembre 2022 14:28:31

Capitaneria di Porto: il comandante Carmine del Prete saluta Positano, gli succede Antonio Rimauro

Questa mattina il Comune di Positano ha salutato il Comandante della Capitaneria di Porto Carmine del Prete, che lascia la Città Verticale dopo due anni a servizio della comunità. Durante il suo operato, è stato siglato un protocollo di intesa tra Regione Campania, Comune e Capitaneria di Porto, che ha consentito il passaggio della gestione del molo nelle competenze del Comune. Il sindaco Giuseppe Guida ha ringraziato...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, associazione, obiettivi, finalità

Nella prima porta della costiera amalfitana nasce l’associazione politico-culturale “Vietri Avanti”: ecco obiettivi e finalità

L'Associazione VIETRIAVANTI «è aperta a tutti coloro che intendono l'impegno pubblico come servizio gratuito alla collettività e che vogliono dare un contributo a promuovere iniziative ed attività finalizzate alla crescita socioculturale del nostro paese».

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 settembre 2022 17:53:04

Nella prima porta della costiera amalfitana nasce l’associazione politico-culturale “Vietri Avanti”: ecco obiettivi e finalità

«È da tempo che nella nostra ridente cittadina, prima porta della costiera amalfitana, non si mettono in campo azioni di tipo politico-culturale che ne possano promuovere il definitivo rilancio». Con queste parole alcuni cittadini di Vietri sul Mare - Antonio Borrelli, Domenico D'Amore, Massimiliano Granozi, Cesare Marciano e Alfonso Trezza - hanno dato vita a un nuovo sodalizio associativo, VIETRI AVANTI, che si pone...

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Comitato, appello

Depuratore consortile a Maiori, la lettera aperta del comitato "NoDep": «Opera calata dall’alto che presenta moltissime incognite»

"Il depuratore di Amalfi, che utilizza la medesima tecnologia, sta mostrando tutti i limiti di una scelta che può comportare serie problematiche ambientali e di inquinamento olfattivo da reflui; per Maiori bisogna considerare il fattore moltiplicativo del mega-impianto"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 settembre 2022 17:50:09

Depuratore consortile a Maiori, la lettera aperta del comitato "NoDep": «Opera calata dall’alto che presenta moltissime incognite»

Domani, giovedì 15 settembre, a Maiori, si terrà un Consiglio comunale su richiesta delle opposizioni e il primo punto all'ordine del giorno riguarderà il Depuratore in località Demanio, in merito al quale si discuterà della proposta di delibera elaborata nell'ambito del Coordinamento cittadino "NO Dep". E a tal riguardo il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana ha elaborato un appello, una lettera aperta in cui illustra...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, Dragonea, restyling

Arredo urbano e pavimentazione usurati in Piazza Gerardo Punzi, Comitato Civico Dragonea: «I 6mila euro di lavori a cosa sono serviti?»

Con apposita determina il 2 maggio scorso il Comune di Vietri sul Mare disponeva “Interventi urgenti di manutenzione straordinaria Restyling piazzetta di Dragonea” per l’importo di 6mila euro. «Quali sono in dettaglio i lavori che sono stati svolti?»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 settembre 2022 17:11:03

Arredo urbano e pavimentazione usurati in Piazza Gerardo Punzi, Comitato Civico Dragonea: «I 6mila euro di lavori a cosa sono serviti?»

«Panchine lignee in condizioni deplorevoli, bisognose di intervento o sostituzione, consumate, fatiscenti, prive di pezzi, scheggiate, pericolose perché le schegge di legno possono ferire, soprattutto bambini e bambine. Fioriere in ceramica danneggiate. Aiuole abbandonate a se stesse con piante ormai essiccate. Pavimentazione nel degrado totale con mattoncini danneggiati con il rischio di procurare incidenti ed infortuni»....

regione campania, prs, bando, agricoltura, agricoltura eroica, finanziamento

Piano di Sviluppo Rurale Campania: pubblicati 3 nuovi bandi per un totale di 41 milioni di euro

Per la salvaguardia dell'agricoltura eroica nelle zone di pregio paesaggistico ci sono 9 milioni

Inserito da MP (Admin), martedì 13 settembre 2022 19:36:47

Piano di Sviluppo Rurale Campania: pubblicati 3 nuovi bandi per un totale di 41 milioni di euro

«Abbiamo pubblicato tre nuovi bandi PSR per 41 milioni di euro, come previsto nel nostro calendario per questo periodo transitorio» ad annunciarlo è Nicola Caputo, Assessore Regionale all'Agricoltura della Regione Campania, che continua «I nuovi bandi riguardano diverse tipologie di intervento per le aree costiere e isolane, rimaste spesso escluse dalle precedenti call, e per l'attuazione di progetti di diffusione delle...

Tramonti, Verona, PNRR, costiera amalfitana, Borgo del Gusto, WTE

"Borgo del Gusto", Tramonti presenta al WTE di Verona il progetto PNRR dell'hub dedicato alle eccellenze enogastronomiche

Col progetto “Borgo del Gusto” Tramonti, in Costa d’Amalfi, ottiene oltre 1 milione e mezzo di euro di fondi PNRR. L'ambizioso progetto sarà presentato nell'ambito del salone mondiale del turismo WTE World Tourism Event for World Heritage Sites

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 15:17:12

"Borgo del Gusto", Tramonti presenta al WTE di Verona il progetto PNRR dell'hub dedicato alle eccellenze enogastronomiche

Col progetto "Borgo del Gusto" Tramonti, in Costa d'Amalfi, ottiene oltre 1 milione e mezzo di euro di fondi PNRR, con il punteggio più alto in Italia e un primo posto condiviso con un altro borgo campano. La presentazione del progetto il 16 settembre 2022 alle ore 15.30 a Verona, nell'ambito del salone mondiale del turismo WTE World Tourism Event for World Heritage Sites, in programma dal 15 al 17 settembre 2022 al Palazzo...

Ravello, costiera amalfitana, sentieri montani, mappa, presentazione

Ravello mappa i suoi sentieri montani: 2 ottobre la presentazione del "Digital Grand Tour"

Il progetto si compone di 10 percorsi dedicati agli artisti e intellettuali che a Ravello hanno legato il loro nome: da Forster a Gide, da Escher a Pasolini, da Wagner a Reid. Dieci piccoli viaggi, di varia difficoltà, che condurranno l’escursionista a scoprire aspetti inconsueti e paesaggi mozzafiato

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 09:19:36

Ravello mappa i suoi sentieri montani: 2 ottobre la presentazione del "Digital Grand Tour"

Domenica 2 ottobre sarà presentato il progetto "Ravello Digital Grand Tour", una mappa digitale dei sentieri montani, realizzata dal Comune di Ravello per valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico legato alla rete sentieristica. L'appuntamento è alle ore 10, in piazza Fontana, per percorrere insieme ai volontari e a tutti coloro che vorranno partecipare, il percorso dedicato a Edward Morgan...

Campania, agricoltura, emergenza, mosca orientale, frutta, regione

Mosca orientale della frutta, in Campania si riunisce l'Unità di crisi fitosanitaria per fronteggiare l’emergenza

«L’organismo non risulta pericoloso per la salute dell’uomo, - spiega l'Assessore Caputo - ma particolarmente dannoso per il comparto ortofrutticolo in quanto in grado di attaccare un gran numero di frutti di colture da reddito. L’attenzione della Regione Campania è massima poiché un eventuale insediamento dell’insetto potrebbe condizionare fortemente la movimentazione dei frutti ospiti dell’insetto»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 13:35:01

Mosca orientale della frutta, in Campania si riunisce l'Unità di crisi fitosanitaria per fronteggiare l’emergenza

«Abbiamo riunito l'unità di crisi fitosanitaria presso la sede dell'Assessorato all'Agricoltura della Regioneper informare i componenti dello status di emergenza fitosanitaria causata dalla presenza dell'insetto Bactrocera dorsalis (Mosca orientale della frutta). La convocazione dell'UdC si è resa necessaria a fronte dei recenti ritrovamenti in alcune trappole utilizzate per la rete di monitoraggio in un'area circoscritta...

Atrani, Costiera amalfitana, morte, alluvione, Dragone, Francesca Mansi

Dodici anni fa moriva tragicamente Francesca Mansi, Atrani la ricorda con una preghiera e uno spettacolo

Questa sera, alle 17, in piazza, i cittadini si uniranno al padre di Francesca, Lello Mansi, per una preghiera collettiva in sua memoria

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 12:15:16

Dodici anni fa moriva tragicamente Francesca Mansi, Atrani la ricorda con una preghiera e uno spettacolo

Dodici anni fa, ad Atrani, chiudeva i suoi occhi per sempre, a soli 25 anni, Francesca Mansi. Trascinata dalla furia del Dragone nella tragica alluvione del 9 settembre 2010, quasi un mese fu ritrovata al largo dell'isola di Panarea. Ma Atrani e la Costiera amalfitana non l'hanno mai dimenticata. L'arco della marina di Atrani è intitolato a lei e la ricorda con una bellissima sirena in ceramica realizzata dal maestro...

Minori, Costiera Amalfitana, arte, mosaico, opere, Salerno, chiesa

Da Minori il maestro Mario Mansi espone i suoi mosaici a Salerno, sulla facciata restaurata della Chiesa di San Pietro in Camerellis

L’arte di Mario è al servizio della fede: da oltre vent’anni l’artista della Costa d’Amalfi realizza mosaici artistici prediligendo soggetti religiosi, ritrattistica sacra e arte liturgica

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 09:41:01

Da Minori il maestro Mario Mansi espone i suoi mosaici a Salerno, sulla facciata restaurata della Chiesa di San Pietro in Camerellis

I mosaici in smalti veneziani ed oro realizzati dall'artista di Minori Mario Mansi saranno esposti domenica 11 settembre sopra i tre portali della Chiesa San Pietro in Camerellis a Salerno. Si tratta di tre lunette che saranno esposte sulla facciata recentemente restaurata al termine della celebrazione della Santa Messa delle 19:30, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Massimiliano Palinuro, Vicario apostolico di Istanbul...

Amalfi, costiera amalfitana, bonus, TARI, fasce deboli, rifiuti, domande

Amalfi, bonus TARI in favore delle fasce deboli /DOMANDE ENTRO IL 31 OTTOBRE

Confermata la misura anche per il 2022: esenzione/riduzione di 200 euro per i nuclei familiari meno abbienti

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 settembre 2022 12:53:52

Amalfi, bonus TARI in favore delle fasce deboli /DOMANDE ENTRO IL 31 OTTOBRE

Il Comune di Amalfi rinnova le agevolazioni sulla tassa dei rifiuti. Anche per il 2022 l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha disposto la riduzione della pressione fiscale sulle fasce deboli della popolazione residente attraverso la concessione del "Bonus Tari". Per accedere alle agevolazioni previste farà fede come sempre l'indicatore di reddito (modello Isee dell'ultimo anno disponibile)...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, funerali, morte, cordoglio

Vietri sul Mare: commozione ai funerali di Emanuel Colonnese, il 18enne morto in un incidente a Salerno

«Solo se sperimenti la morte riesci ad apprezzare la vita, diceva Madre Teresa di Calcutta. Emanuel è vivo con Cristo che ha toccato la sua vita segnata dalla morte ed ora vive con lui, ma adesso è il momento di stare vicino alla famiglia», ha detto Don Mario Masullo

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 settembre 2022 11:33:21

Vietri sul Mare: commozione ai funerali di Emanuel Colonnese, il 18enne morto in un incidente a Salerno

Palloncini bianchi e striscioni commemorativi per Emanuel Colonnese, il 18enne che, intorno alle 5.30 di domenica scorsa, si è schiantato con lo scooter a Salerno, in via Allende. Ieri, gli amici di sempre si sono stretti attorno alla famiglia della vittima, originaria della frazione di Molina, nel comune di Vietri sul Mare. Emanuel stava rientrando a casa da una serata in discoteca quando, per cause ignote, ha perso...

Positano, Costiera amalfitana, Luca Vespoli, Ufficio del turismo, dedica

Positano dedica l'Ufficio del Turismo a Luca Vespoli, ex Direttore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo

«La grande storia di Positano è stata scritta da personalità autorevoli, Luca Vespoli era una di queste. Da oggi il suo ricordo rimarrà indelebile nella memoria di tutti noi e delle future generazioni», ha chiosato il Primo Cittadino

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 settembre 2022 10:23:21

Positano dedica l'Ufficio del Turismo a Luca Vespoli, ex Direttore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo

Nella giornata di esordio della 50esima edizione del Positano Premia la Danza, mercoledì 31 agosto, l'Amministrazione ha deciso di intitolare e dedicare l'attuale sede dell'Ufficio Turismo di Positano a Luca Vespoli, storico ed indimenticabile Direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. La motivazione? «Con un'estrema visione lungimirante, mantenendo saldi i valori intramontabili che lo caratterizzavano, ha...

Minori, Costiera Amalfitana, balneazione, balneabilità, ARPAC, prelievi, mare

Nuovi prelievi ARPAC a Minori, divieto di balneazione confermato

Nuovi prelievi sono stati effettuati il 19 agosto e il 30 agosto nel comune di Minori, dopo quelli sfavorevoli del 9 agosto

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 settembre 2022 15:54:17

Nuovi prelievi ARPAC a Minori, divieto di balneazione confermato

Balneabilità confermata per quasi tutte le località delle province di Napoli e Salerno in cui l'Arpac ha effettuato prelievi e analisi di campioni d'acqua marina nelle scorse settimane. "Bocciate" per ora, visto l'esito sfavorevole delle analisi, località come "Purgatorio" di Meta e Minori, in Costiera Amalfitana (Salerno). Nuovi prelievi sono stati effettuati il 19 agosto e il 30 agosto nel comune di Minori, dopo quelli...

Amalfi, costiera amalfitana, PNRR, fondi, bando, incontro

Architettura Rurale, 6 settembre l’incontro sul bando PNRR al Comune di Amalfi

Si svolgerà martedì 6 settembre alle 18, presso il Salone Morelli del Comune di Amalfi, l’incontro pubblico sul “PNRR Bando Architettura Rurale”: un’opportunità per l’agricoltura su terrazzamenti, aperta a privati, aziende, enti ed istituzioni religiose

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 settembre 2022 09:01:20

Architettura Rurale, 6 settembre l’incontro sul bando PNRR al Comune di Amalfi

Si svolgerà martedì 6 settembre alle 18, presso il Salone Morelli del Comune di Amalfi, l'incontro pubblico sul "PNRR Bando Architettura Rurale": un'opportunità per l'agricoltura su terrazzamenti, aperta a privati, aziende, enti ed istituzioni religiose. L'appuntamento è stato voluto per sensibilizzare i potenziali interessati sulle opportunità di finanziamento riservate dal bando PNRR Missione 1 (M1C3) - Misura 2 - "Rigenerazione...

Amalfi, Atrani, Costiera amalfitana, Capodanno Bizantino, Marisa Cuomo

«Dedico questo riconoscimento a tutti i contadini della Costiera», così Marisa Cuomo commenta il titolo di "Magistra di Civiltà Amalfitana"

«Voglio condividere questo riconoscimento con i tanti contadini spericolati che lavorano in fazzoletti di terra strappati alla roccia e coltivati con amore antico, sentinelle contro il dissesto e l’abbandono», ha detto la neo Magistra di Civiltà Amalfitana al termine dell’investitura

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 settembre 2022 15:16:31

«Dedico questo riconoscimento a tutti i contadini della Costiera», così Marisa Cuomo commenta il titolo di "Magistra di Civiltà Amalfitana"

Nel giorno del Capodanno Bizantino Amalfi ha incoronato Marisa Cuomo. La donna del vino della Costa d'Amalfi è stata insignita ieri del titolo di «Magistra di Civiltà Amalfitana». La seconda donna in assoluto a ricevere il riconoscimento che quest'anno è stato intitolato a Giovanni Punzo, piccolo proprietario terriero, che nel testamento dettato all'età di cento anni, lasciò al monastero dei SS. Ciriaco e Giulitta di...

Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina, Punta Campanella, Linea Blu

Linea Blu torna a Punta Campanella: 1° ottobre focus sulla tutela del mare della costiera amalfitana e sorrentina

Giorni di riprese per l'Area Marina Protetta della costiera con la troupe di Donatella Bianchi.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 settembre 2022 13:36:23

Linea Blu torna a Punta Campanella: 1° ottobre focus sulla tutela del mare della costiera amalfitana e sorrentina

In questi giorni Linea Blu, il prestigioso e noto programma televisivo della prima rete nazionale, è nell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Gli operatori Rai, guidati da Donatella Bianchi, storica conduttrice del programma, hanno girato riprese delle meraviglie del Parco Marino, dal Vercece a Punta Campanella, sino alle zone più spettacolari nella parte della costiera amalfitana. Al centro della puntata che andrà...

<<<...8990919293949596979899100101102103...>>>