Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

<<<...8687888990919293949596979899100...>>>

Scala, costiera amalfitana, castanicoltura, Monti Lattari, Festa, Castagna

Sabato a Scala un convegno sulla castanicoltura dei Monti Lattari apre la "Festa della Castagna"

L’Associazione “Scala, la Città del Castagno” organizza per sabato 15 ottobre il convegno “La castanicoltura dei Monti Lattari verso un turismo ambientale e un prodotto a marchio”.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 ottobre 2022 10:51:23

Sabato a Scala un convegno sulla castanicoltura dei Monti Lattari apre la "Festa della Castagna"

L'Associazione "Scala, la Città del Castagno" organizza per sabato 15 ottobre il convegno "La castanicoltura dei Monti Lattari verso un turismo ambientale e un prodotto a marchio". L'incontro aprirà la Festa della Castagna che torna dopo due anni di stop forzato causa pandemia da Covid-19. L'appuntamento è per le 17 nell'Aula Consiliare. Dopo i saluti del Sindaco di Scala Luigi Mansi e del Direttore Coldiretti Salerno...

Cetara, costiera amalfitana, pesca, alici, Spagna

Dalla Costa d’Amalfi il FLAG Approdo di Ulisse partecipa a una visita studio sulla Costa Cantabrica

Insieme al FLAG “I Porti di Velia” e al FLAG “Il mare delle Alpi”, i delegati dalla Costa d’Amalfi sono stati impegnati in tre giorni di incontri operativi e visite per discutere le best practice relative alla piccola pesca e sull’importanza delle alici, che accomunano le realtà coinvolte

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 15:50:59

Dalla Costa d’Amalfi il FLAG Approdo di Ulisse partecipa a una visita studio sulla Costa Cantabrica

Valorizzare il territorio e promuovere le tradizioni, cercando nuovi approdi e nuovi spunti per interagire con stakeholder specifici. Questo l'obiettivo che dal 3 al 6 ottobre ha portato il FLAG Approdo di Ulisse, il gruppo d'azione nel settore pesca che opera nei comuni costieri del territorio dei Monti Lattari, nel nord della Spagna, in Costa Cantabrica. Insieme al FLAG "I Porti di Velia" e al FLAG "Il mare delle Alpi",...

Praiano, costiera amalfitana, protezione civile, Io non rischio, terremoto, maremoto, alluvioni

“Io non rischio”, 15 e 16 ottobre a Praiano si ripassano le buone pratiche di protezione civile

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 si terrà in oltre 600 piazze italiane la campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile giunta alla dodicesima edizione

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 14:53:03

“Io non rischio”, 15 e 16 ottobre a Praiano si ripassano le buone pratiche di protezione civile

Torna anche quest'anno "Io non rischio", la campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile giunta alla dodicesima edizione. Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 si terrà in oltre 600 piazze italiane e online nelle piazze digitali delle associazioni che partecipano alla campagna. In Costiera Amalfitana i volontari della "P.A. Millenium" si ritroveranno a Praiano, in Piazza San Gennaro, per...

Ravello, costiera amalfitana, lavori, parcheggio, divieto, sosta

A Ravello riprendono lavori al Parcheggio Lacco, divieto di sosta in piazza Andrea Mansi

L'opera pubblica, appaltata per 531.910,93 euro, è finalizzata alla riqualificazione della piazzetta Andrea Mansi su cui prospetta l'antica Porta del Lacco

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 ottobre 2022 09:25:50

A Ravello riprendono lavori al Parcheggio Lacco, divieto di sosta in piazza Andrea Mansi

Al fine di consentire il completamento dei lavori al Parcheggio Lacco di Ravello, dopo la pausa estiva, a partire da mercoledì 12 ottobre, come da ordinanza n.13/2021, "è istituito il divieto di sosta per tutta la piazza A. Mansi, fatta eccezione di n. 3 posti riservati ai titolari di contrassegno per diversamente abili, così come individuati dalla segnaletica". L'opera pubblica, appaltata per 531.910,93 euro, è finalizzata...

Costiera amalfitana, trasporto pubblico, bus, studenti, Sita, lettera

Disagi trasporti pubblici in Costa d’Amalfi, parla la Sita Sud: «Il nostro è grande impegno, ma additati quali unici responsabili»

In merito a tutta questa situazione (i ragazzi lasciati a piedi per indisponibilità di posti), moltissimi utenti hanno accusato la Sita di non fare abbastanza per servire il territorio. Per questo motivo, il Direttore della sede Regionale della Campania Simone Spinosa ha inviato in Redazione una lettera

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 12:58:14

Disagi trasporti pubblici in Costa d’Amalfi, parla la Sita Sud: «Il nostro è grande impegno, ma additati quali unici responsabili»

Avrebbero dovuto essere implementate oggi, 10 ottobre, le corse aggiuntive per gli studenti pendolari che la Sita Sud aveva annunciato dopo l'incontro tenutosi il 3 ottobre alla presenza del Presidente della IV Commissione Trasporti, l'onorevole Luca Cascone. Ma la Sita ha annunciato che «si sono materializzate serie difficoltà che impediscono l'avvio dei servizi [...] sia di carattere logistico che di viabilità. Infatti...

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, parcheggio, acquisto, stazione

La “Vietri Sviluppo” acquista area antistante Stazione Ferroviaria per implementare l'area parcheggio

«Si tratta di un bene importante per lo sviluppo ed il futuro del nostro comune nonché per la patrimonializzazione della società stessa», ha detto il sindaco Giovanni De Simone

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 11:57:55

La “Vietri Sviluppo” acquista area antistante Stazione Ferroviaria per implementare l'area parcheggio

Lo scorso 29 settembre, a Vietri sul Mare è stato firmato il contratto per l'acquisizione, da parte della società in house Vietri Sviluppo, dell'area di parcheggio della ferrovia. In particolare la società partecipata al 110% dal Comune ha acquisito un'area di 5000 metri quadrati oltre all'immobile diruto ivi esistente con l'obiettivo di implementare l'area parcheggio con 150 aree di sosta utili non solo ai residenti,...

Cava de' Tirreni, Agerola, Monti Lattari, Punta Campanella

Da Cava de' Tirreni a Punta Campanella in abiti d'epoca: 14 ottobre torna il cammino del collettivo “Alta Via dei Lattari 1876”

Lo storico, economista e naturalista Giustino Fortunato nel 1877 completò la traversata dei Lattari da Cava de’ Tirreni a Punta Campanella in 3 giorni. Venerdì 14 ottobre, seguendo le sue parole, ci si potrà incamminare “per il più bel mattino d’autunno...”, dove  “...non c’è forse contrada per tutto l’Appennino che abbia per tempo stesso tanta maestà di monti e tanta bellezza di marine…”.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 09:38:00

Da Cava de' Tirreni a Punta Campanella in abiti d'epoca: 14 ottobre torna il cammino del collettivo “Alta Via dei Lattari 1876”

Il 14 ottobre si riparte sulle orme di Giustino Fortunato per riscoprire il territorio e la sua storia. Giunge, infatti, alla quarta edizione il cammino esperienziale del collettivo "Alta Via dei Lattari 1876". Il cammino è stato così immaginato da Fortunato, lungo circa 74 km, tocca tutte (o quasi) le vette dei Monti Lattari, congiungendo l'entroterra orientale della costiera Amalfitana con l'estremo occidentale della...

Sorrento, festa contadina, raccolta olive, agricoltura

Successo per la “Festa contadina” a Sorrento: raccolti 2260 kg di olive dal fondo comunale

“Oggi è stato gettato un seme per il rilancio di un bene comunale dalle enormi potenzialità per il comparto rurale ed agricolo del Comune di Sorrento, prima che per quello turistico”, ha commentato il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 10 ottobre 2022 08:29:06

Successo per la “Festa contadina” a Sorrento: raccolti 2260 kg di olive dal fondo comunale

Si è conclusa la tre giorni di raccolta delle olive al fondo agricolo di proprietà comunale del Capo di Sorrento. Alla presenza di cittadini e turisti, solo ieri sono stati raccolti 568 chilogrammi di olive che saranno trasformate in oltre 80 litri di olio extravergine. In totale, la raccolta ha prodotto 2.260 chilogrammi di olive per oltre 330 litri di olio extravergine. L'iniziativa è stata promossa dal Comune di Sorrento...

Soccorsi, Percorsi montani, Escursionismo, Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e Speleologico della Campania

Fine settimana intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Intervento a Tramonti in località Monte Cerreto

Un ragazzo ormai senza forze è stato soccorso dai tecnici del CNSAS

Inserito da (Admin), domenica 9 ottobre 2022 18:10:25

Fine settimana intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Intervento a Tramonti in località Monte Cerreto

Fine settimana impegnativo per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania che, tra sabato e domenica ha ricevuto allarmi multipli per differenti zone della regione. A partire da Sabato pomeriggio, i tecnici del CNSAS Campania sono stati impegnati in 5 interventi Il primo per 2 escursionisti con perdita di orientamento in località San Silvestro a Sant'Angelo a Scala, in provincia di Avellino, che hanno avvisato il...

Punta campanella, Positano, Sorrento, Massa Lubrense, biodiversità, parco marino protetto

Chiude il campo ormeggio di Punta Campanella che salva la posidonia: ecco i numeri di quest’anno

Circa 2mila barche hanno usufruito, questa estate, delle boe ecosostenibili del Parco Marino, posizionate in zona Le Mortelle. "Ma ne servono altre per difendere i posidonieti."

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 ottobre 2022 15:08:28

Chiude il campo ormeggio di Punta Campanella che salva la posidonia: ecco i numeri di quest’anno

Numeri importanti anche quest'anno per il Campo Ormeggio dell'Area Marina Protetta Punta Campanella che ha da poco concluso le attività per il 2022. Riaprirà a metà giugno del 2023. Migliaia di imbarcazioni, circa 2000, hanno evitato di usare l'ancora. I fondali e la posidonia ringraziano. Le 35 boe ecosostenibili hanno consentito infatti l'ormeggio in una zona altrimenti vietata e senza strappare la preziosa pianta marina....

Amalfi, costiera amalfitana, territorio, ambiente, olio esausto

"Amalfi Zero Sprechi", alla prima giornata di campagna itinerante raccolti circa 100 litri di olio esausti

Il centro cittadino e le frazioni più alte hanno risposto con grande mobilitazione e attenzione all’ambiente

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 ottobre 2022 12:45:46

"Amalfi Zero Sprechi", alla prima giornata di campagna itinerante raccolti circa 100 litri di olio esausti

Circa 100 litri di olio esausti sono stati raccolti nella prima giornata della nuova campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune di Amalfi. Il centro cittadino e le frazioni più alte hanno risposto con grande mobilitazione e attenzione all'ambiente. Tanti cittadini si sono recati presso gli stand per ritirare le taniche da 3 litri e il materiale informativo. "Un risultato straordinario ed incoraggiante. Realizzare...

Ravello, costiera amalfitana, terrazzamenti, muretti a secco

A Ravello il terzo convegno nazionale “L’arte dei muretti a secco per i terrazzamenti: patrimonio immateriale e materiale da tutelare”

Il convegno è stato promosso dal Centro di ricerca interdipartimentale Cittam dell’Università Federico II, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 8 ottobre 2022 12:12:13

A Ravello il terzo convegno nazionale “L’arte dei muretti a secco per i terrazzamenti: patrimonio immateriale e materiale da tutelare”

Si è tenuto questa mattina, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, a Ravello, il III convegno nazionale dal titolo "L'arte dei muretti a secco per i terrazzamenti: patrimonio immateriale e materiale da tutelare", promosso dal Centro di ricerca interdipartimentale Cittam dell'Università Federico II, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. A portare il saluto della città ai partecipanti...

Sorrento, olive, raccolta, festa, Bagni della Regina Giovanna

A Sorrento una "festa contadina" ai Bagni della Regina Giovanna

L’iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento in collaborazione con Penisolaverde, prevede la raccolta delle olive per la produzione di olio extravergine.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 ottobre 2022 10:04:26

A Sorrento una "festa contadina" ai Bagni della Regina Giovanna

Il sito di proprietà comunale del Capo di Sorrento, noto come "Bagni della Regina Giovanna", di cui fanno parte sia la zona archeologica del I secolo a.C. sia l'attiguo fondo agricolo, coltivato con ulivi ed agrumi, è protagonista di una tre giorni in programma da ieri, 6 ottobre, e fino all'8 ottobre. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento in collaborazione con Penisolaverde, prevede la raccolta delle olive per...

Furore, Costiera Amalfitana, Vendemmia, Cantine, Eccellenze

Bambini in Vigna alle Cantine Marisa Cuomo per toccare con mano tutte le fasi della vendemmia

Una vendemmia cinque grappoli per la gioia dei più piccini

Inserito da (Admin), giovedì 6 ottobre 2022 22:01:52

Bambini in Vigna alle Cantine Marisa Cuomo per toccare con mano tutte le fasi della vendemmia

Questa mattina i bambini della Scuola paritaria dell'infanzia San Pietro Apostolo di Pianillo (Agerola) sono stati ospiti delle Cantine Marisa Cuomo di Furore. "Abbiamo avuto l'onore di accogliere in vigna e poi in cantina, i bambini della Scuola paritaria dell'infanzia San Pietro Apostolo di Pianillo. Il loro piccolo ma prezioso contributo alla vendemmia 2022, porterà senza dubbi ottimi risultati! Ad ognuno di loro un...

Maiori, costiera amalfitana, trasporto pubblico locale

Maiori, trasporto pubblico locale: ecco gli orari validi per il mese di ottobre

Il Comune di Maiori comunica l’aggiornamento degli orari del trasporto pubblico locale validi per il mese di ottobre.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 ottobre 2022 14:22:16

 Maiori, trasporto pubblico locale: ecco gli orari validi per il mese di ottobre

Il Comune di Maiori comunica l'aggiornamento degli orari del trasporto pubblico locale validi per il mese di ottobre. Il servizio è rivolto principalmente ai residenti e ai turisti privi di mezzi di trasporto per consentire il collegamento tra le frazioni di Maiori e il capoluogo. Quindici corse che coprono l'arco della giornata tra le 7,30 e le 20,30. Tariffe: - € 0,60 per i residenti (per singola tratta) con possibilità...

Ravello, Castiglione, traffico, Costiera amalfitana, viabilità

Non fa più notizia, ma anche oggi attraversare la Statale 163 "Amalfitana" è un'impresa insostenibile

Ormai non fa più notizia. Lo scrivete in tanti commentando i nostri articoli sulla questione traffico in Costa d’Amalfi. Ma forse riproporre con insistenza l’argomento sulle nostre pagine può spingere chi ci governa a prendere decisioni concrete.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 13:10:34

Non fa più notizia, ma anche oggi attraversare la Statale 163 "Amalfitana" è un'impresa insostenibile

Ormai non fa più notizia. Lo scrivete in tanti commentando i nostri articoli sulla questione traffico in Costa d'Amalfi. Ma forse riproporre con insistenza l'argomento sulle nostre pagine può aiutare a "risolvere" il problema, può spingere chi ci governa a prendere decisioni concrete. Lo chiedono i cittadini, stanchi di dover affrontare ogni giorno un'impresa (e non stiamo esagerando). C'è chi per arrivare al lavoro in...

Maiori, Costiera amalfitana, spiaggia, rifiuti, pulizia

Maiori, volontari ripuliscono la spiaggia del Cavallo Morto dai rifiuti

Nonostante la spiaggetta sia interdetta all’accesso da oltre dieci anni per rischio caduta massi, in estate i visitatori la raggiungono in barca per godere di un angolo di tranquillità. Peccato che poi vi lascino i resti della propria scampagnata.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 11:48:29

Maiori, volontari ripuliscono la spiaggia del Cavallo Morto dai rifiuti

«Senza moralità civica le comunità periscono; senza moralità personale, la loro sopravvivenza non ha alcun valore». È ispirato da questo aforisma del filosofo Bertrand Russell che un gruppo di persone ieri, 4 ottobre, ha ripulito la spiaggia del Cavallo Morto, a Maiori, dai rifiuti. Nonostante la spiaggetta sia interdetta all'accesso da oltre dieci anni per rischio caduta massi, in estate i visitatori la raggiungono in...

Minori, Costiera amalfitana, rifacimento, pavimentazione

Minori, in corso rifacimento pavimentazione nelle aree antistanti gli edifici scolastici di Minori

L'intervento è finanziato dal Ministero dell'Interno nell'ambito dei “Contributi per investimenti finalizzati alla manutenzione delle strade, dei marciapiedi e dell'arredo urbano”.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 09:59:34

Minori, in corso rifacimento pavimentazione nelle aree antistanti gli edifici scolastici di Minori

Sono in corso nelle aree antistanti gli edifici scolastici di Minori i lavori di assestamento della pavimentazione ed eliminazione delle sconnessioni. L'intervento è finanziato dal Ministero dell'Interno nell'ambito dei "Contributi per investimenti finalizzati alla manutenzione delle strade, dei marciapiedi e dell'arredo urbano". «Riveste primaria importanza agli effetti della sicurezza stradale ma soprattutto di una...

Salerno, Pontecagnano, Costiera amalfitana, aeroporto, espropri, ricorso

Aeroporto Costa d'Amalfi, Petrosino: «Apertura imminente? La realtà è che il Consiglio di Stato deve ancora pronunciarsi»

«L’ingegnere direttore delle Infrastrutture Gesac, ha annunciato, insieme a politici ed esponenti del mondo imprenditoriale che lo scalo dell’Aeroporto Costa d’Amalfi aprirà nel mese di aprile 2024, ma è stato presentato ricorso al consiglio di Stato contro il piano di esproprio e atti collegati dell’Enac già nel mese di luglio 2022»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 08:18:58

Aeroporto Costa d'Amalfi, Petrosino: «Apertura imminente? La realtà è che il Consiglio di Stato deve ancora pronunciarsi»

Sarà il Consiglio di Stato a mettere la parola fine alla vicenda dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi, non solo sulla vicenda relativa agli espropri, ma anche sull'ipotetico inquinamento ambientale che provocherebbe lo scalo aeroportuale. Una battaglia che sta portando avanti l'oncologo Vincenzo Petrosino: «L'ingegnere direttore delle Infrastrutture Gesac, ha annunciato, insieme a politici ed esponenti del mondo imprenditoriale...

Maiori, Costiera amalfitana, rifiuti, conferimento, raccolta differenziata

Dal 1° ottobre a Maiori è cambiato il conferimento dei rifiuti per le utenze commerciali: stop al deposito pomeridiano

Dal 1° ottobre scorso, a Maiori, è in vigore un nuovo orario per il conferimento di tutte le tipologie di rifiuti prodotti dalle attività commerciali.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 13:21:17

Dal 1° ottobre a Maiori è cambiato il conferimento dei rifiuti per le utenze commerciali: stop al deposito pomeridiano

Dal 1° ottobre scorso, a Maiori, è in vigore un nuovo orario per il conferimento di tutte le tipologie di rifiuti prodotti dalle attività commerciali. L'ordinanza sindacale n. 48 del 26 settembre scorso elimina il deposito pomeridiano di carta, vetro e umido. Carta, cartone e umido potranno essere conferiti tutti i giorni dalle 21 di sera alle 2,30 del mattino. Il vetro, invece, può essere conferito - dalle 21 alle 2,30...

<<<...8687888990919293949596979899100...>>>