Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo la tragedia di Praiano la FeNAILP propone installazione autovelox lungo la Statale “Amalfitana”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 11:35:28
«L'ennesimo mortale incidente verificatosi domenica scorsa, sulla statale costiera amalfitana, che è costato la vita al giovane Massimo De Rosa, ha sconvolto non solo l'intera comunità di Praiano ma tutti i cittadini della costiera».
A dichiararlo è Francesco Florio, Delegato della FeNAILP di Amalfi, secondo cui «con sempre maggior frequenza assistiamo ad incidenti dovuti all'alta velocità di motocicli che, continuano a scambiare la Ss163 per un autodromo».
«Massimo De Rosa - scrive Florio - ritornava dal lavoro a casa per abbracciare la moglie e la figlia di appena 4 anni. Crediamo che sia giunto il momento di fermare questa scia di sangue che macchia la costiera amalfitana, la costa più bella del mondo e, in questa occasione anche la più triste. È giunto il momento che gli Enti preposti elaborino un'azione comune affinché vengano istituiti nei punti più nevralgici dell'intera costiera, i sistemi di rilevamento elettronico della velocità. I ricavi delle sanzioni potrebbero essere utilizzati nel miglioramento dei servizi».
«Esprimo a nome personale e di tutti gli Operatori del Commercio dell'Artigianato del Turismo e dei Servizi della Costiera Amalfitana, le nostre più sentite condoglianze ai familiari della vittima. La nostra Federazione si rende disponibile a partecipare ad incontri con gli enti preposti sul tema della sicurezza delle nostre strade e che porti a fermare questo fenomeno», chiude Francesco Florio.
Leggi anche:
Praiano, positivo alla cannabis il centauro che si è scontrato con lo scooter di Massimo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108526109
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...