Tu sei qui: AnnunciUn'associazione per la tutela della sicurezza in Costa d'Amalfi. L'iniziativa di Salvatore Gagliano, già sindaco di Praiano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 dicembre 2022 13:19:20
«È giunto il momento di apportare correttivi per evitare che la Divina Costiera continui a registrare vittime della strada. In seguito al recente evento luttuoso che ha sconvolto la comunità praianese, ci siamo attivati assieme ad un gruppo di amici con l'intento di creare, il prossimo giovedì 8 dicembre 2022, un'Associazione apolitica e senza scopo di lucro. Faranno parte dell'Associazione tutti liberi cittadini che hanno a cuore le sorti della Costiera Amalfitana».
A dichiararlo, in merito all'ennesima tragedia verificatasi in Costiera Amalfitana, in cui il trentacinquenne Massimo De Rosa ha perso la vita, è l'ex sindaco di Praiano nonché ex consigliere regionale Salvatore Gagliano, patron del Grand Hotel Tritone.
L'intento principale dell'iniziativa è «sollecitare le Autorità preposte ad attenzionare maggiormente il territorio costiero. Per tale incontro abbiamo doverosamente coinvolto i Sindaci di Positano, Giuseppe Guida, e Praiano, Anna Maria Caso, ma la speranza è che nel prossimo futuro possano aderire a questa iniziativa tutti i Comuni della Costiera Amalfitana».
«Fra le priorità assolute, c'è la tutela dei pendolari - spiega l'imprenditore turistico - che percorrono la Costa d'Amalfi per questioni lavorative e che, soprattutto nelle giornate festive, devono fare i conti con mezzi di grossa cilindrata che scambiano i tornanti della Divina per l'autodromo di Monza. Invocheremo a gran voce non solo l'installazione dei dissuasori per limitare la velocità dei mezzi ma, soprattutto, l'adozione di sistemi di monitoraggio della circolazione e misure per punire chi continuamente viola le norme del Codice della Strada».
Un'altra richiesta, aggiunge Gagliano, riguarderà «il potenziamento delle stazioni dei Carabinieri, ritenendo esiguo il loro numero rispetto alle effettive necessità del territorio stesso».
«Ma la nostra attenzione - prosegue - non si esaurisce alla circolazione sulla Strada Statale 163 Amalfitana: ci preoccuperemo di segnalare anche lo stato in cui versa il Sentiero degli Dei. Non bisogna aspettare che qualcuno muoia per segnalare l'estrema pericolosità di uno dei percorsi di sentieristica più famosi al mondo, dove i parapetti sono fatiscenti o, in alcuni tratti, addirittura mancanti. E, in ultimo, ma non per ordine di importanza, chiederemo che tutti i servizi sanitari di primaria importanza vengano mantenuti attivi sul territorio al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello, vista la grande difficoltà degli spostamenti sulla S.S. 163».
«Sono certo che non ci fermeremo e, da subito, comincerà la fase organizzativa per far sì che questa Associazione possa nascere e che vengano coinvolte tutte le Istituzioni della Costa d'Amalfi, la Provincia di Salerno e la Regione Campania, affinché ciascuno possa fare la propria parte. Inoltre, per risolvere tale importante problema siamo intenzionati a richiedere un incontro al Ministro degli Interni o ad un Sottosegretario competente. In questo modo siamo certi che qualcosa si potrà muovere, nell'interesse di tante persone che potranno attraversare con più tranquillità le tortuose e meravigliose curve della Costiera Amalfitana», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101835106
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate serali e notturne e venti forti nord-orientali. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale a partire dalle 17 di domani, sabato 4 febbraio alle 9 di lunedì 6 febbraio,...
Azienda di Ravello cede a prezzo di realizzo lavatrice industriale. Costata 5mila euro nel 2013, utilizzata pochissimo, si cede per inutilizzo. La richiesta è di 1800 euro trattabili. La lavatrice ha bisogno di alimentazione trifase da 380V. Per maggiori informazioni e per visionare l'apparecchiatura...
È online il bando per la selezione di 17 volontari del Servizio Civile che per un anno investiranno tempo ed energie al servizio del Comune di Agerola, impegnandosi in attività sociali, amministrative e di protezione civile. Le domande vanno presentate entro le 14 del 10 febbraio 2023. Consulta bando...
Con ordinanza n.3 del 1 febbraio 2023, il Comune di Maiori ha disposto la chiusura al traffico veicolare di Via Barche a Vela e la contestuale istituzione del doppio senso di marcia in Via Orti, dalle ore 17 di mercoledì 2 febbraio fino alle 6 di giovedì 3 febbraio e comunque fino a cessata esigenza....
Corso Italia, via Capodimonte e l'area delle Antiche Mura, a Sorrento, sono interessate in queste ore da lavori pubblici, programmati nell'ambito di interventi di manutenzione straordinaria. Operazioni di asfaltatura del manto stradale sono in corso nel tratto di corso Italia compreso tra l'incrocio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.