Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, 11 dicembre un incontro con i Carabinieri per imparare a tutelarsi dalle truffe
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 12:18:33
Ad Agerola sono in giro individui senza scrupolo che tentano di mettere a segno truffe qualificandosi come funzionari dell'Inps, di enti pubblici o di società di erogazione servizi, incaricati di riscuotere tributi a domicilio.
Non bisogna fidarsi: né i tributi locali né le utenze domestiche in genere si pagano consegnando soldi a sconosciuti che dicono di essere funzionari di qualche ente.
Per tutelare i cittadini, specialmente i più anziani, domenica 11 dicembre, alle 18, in Chiesa Tutti i Santi di Bomerano, a conclusione della Santa Messa, si terrà un'importante iniziativa di sensibilizzazione: il Comando della locale Stazione dei Carabinieri terrà un incontro di informazione sulle insidie legate al fenomeno delle truffe ai loro danni.
«Ringraziamo i Carabinieri di Agerola, e in particolare il Comandante Gerardo Varone, per l'impegno costante e continuo. Rappresentano un presidio di sicurezza necessario per la tutela della comunità. E questa iniziativa lo testimonia perché punta a radicare una rete di comunicazione in grado di prevenire e arginare situazioni di pericolo, fornendo ai nostri anziani, e ai cittadini in generale, consigli e suggerimenti mirati per difendersi dai tentativi di truffe messi in atto dai malviventi», dichiara il sindaco Tommaso Naclerio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104116107
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...