Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl 1° Mercato della Terra targato Condotta Slow Food Agro Nocerino Sarnese anche i prodotti di Tramonti

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Scafati, agro nocerino, Slow Food, mercato, terra, Tramonti

Al 1° Mercato della Terra targato Condotta Slow Food Agro Nocerino Sarnese anche i prodotti di Tramonti

I protagonisti sono i piccoli produttori e gli artigiani del cibo. Vendono ciò che producono e trasformano e possono garantire e raccontare in prima persona la qualità dei loro prodotti

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 dicembre 2022 09:01:23

Si terrà a Scafati a partire da domenica prossima, 4 dicembre, e ogni prima domenica del mese, il 1° Mercato della Terra organizzato dalla Condotta Slow Food dell'Agro Nocerino Sarnese in collaborazione con il Comitato Civico San Pietro Villaggio e con il patrocinio del Comune di Scafati.

22 aziende agricole dell'Agro-Nocerino-Sarnese e della Campania si uniscono per dare vita al Mercato della Terra: prodotti freschi, di qualità e a km 0. Il mercato che sostiene l'economia e i produttori locali si svolgerà in via Abate Cuomo, in località San Pietro dalle 9 alle 13. E due aziende provengono da Tramonti, l'entroterra della Costiera Amalfitana.

«Per la prima volta la condotta Slow Food Agro Nocerino Sarnese celebra il mercato della Terra - afferma il fiduciario della Condotta, Antonio Polichetti - il mercato è il luogo dove si incontrano produttori e consumatori, 22 aziende campane venderanno ciò che producono, prodotti che si rifanno alla filosofia Slow Food del cibo buono, pulito e giusto. Comprare al Mercato della Terra significa sostenere l'economia locale e portare in tavola il frutto delle nostre terre. Sui banchi del Mercato della Terra si trova cibo genuino, i prodotti sono locali, freschi e stagionali, rispettano l'ambiente e il lavoro dei produttori, sono proposti a prezzi equi, per chi compra e per chi vende. Aspettiamo tutti i cittadini dell'Agro Nocerino Sarnese per celebrare i nostri prodotti tipici e di qualità che uniscono gusto, tradizione e rispetto per il territorio».

I produttori e gli artigiani che partecipano al Mercato della Terra rispettano i criteri di selezione che Slow Food utilizza per gli espositori dei suoi principali eventi. I protagonisti sono i piccoli produttori e gli artigiani del cibo. Vendono ciò che producono e trasformano e possono garantire e raccontare in prima persona la qualità dei loro prodotti. I Mercati della Terra sono luoghi dove acquistare prodotti di alta qualità, ma anche spazi per costruire comunità, creare scambio e fare cultura.

Questo l'elenco delle aziende partecipanti e dei prodotti in vendita:
1) Rocco Sellitto Poma Moris di Mercato San Severino;
2) Azienda agricola Maione di Sant'Anastasia, pomodorini col pizzo, friarielli, sott'oli, verdure e marmellata;
3) Azienda agricola Casale Bolvito di Tramonti;
4) Azienda agricola Carmela Caiazzo di Scafati, ortaggi e zafferano;
5) Azienda agricola L'orto di nonna Etta di Sarno, ortaggi;
6) Azienda agricola Montoroerbe di Sarno, erbe aromatiche;
7) Azienda agricola Domenico Le Starze di Vallo della Lucania, ricotta, mozzarella e formaggi;
8) Azienda agrituristica del Taburno di G. Coppalari, (Bn) formaggi del Taburno;
9) Donna Grazia di Ottaviano, vino, vincotto e marmellate;
10) La cucina di Michele Falciano, Sarno, pomodorino del piennolo giallo e rosso, San Marzano dop, broccoli, confetture, minestra maritata;
11) Agri Cilento di Marco Cammarano di Ceraso, mirtilli, nettari, succo di melograno, peperoncino piccante, olio;
12) Cilento i sapori della Terra di Giuseppe Pastore di Casalvelino, fichi e liquori;
13) Il Corbarino di Carlo D'Amato, solo esposizione;
14) Azienda Macchie di Santa Maria di Montemiletto (AV), vino, solo assaggi gratuiti;
15) Azienda il Sentiero del Riccio, vino, olio, miele e confetture;
16) Azienda agricola Rastelli Antonia di Tramonti, formaggi e latticini;
17) Azienda agricola Iadarola Pietro di Fragneto Monforte, vino bio, olio bio, passata di pomodoro;
18) Azienda agricola cantina Russo di Magliano Vetere, vino, olio, legumi e formaggi;
19) Azienda Agi Lain Natura di Torre Annunziata, miele e funghi;
20) Azienda Fontana Stella di Melizzano (Bn), pane, farina e pasta;
21) Zucca lunga di Scafati;
22) Azienda Pasquale Farina di San Marzano sul Sarno, ortaggi, agrumi e pomodori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107222106

Territorio e Ambiente
Lancia una molotov dall’auto: a Tramonti è caccia al piromane

Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...

Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...