Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, operazione di pulizia in località Sambuco: rocciatori rimuovo cumuli di rifiuti abbandonati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 novembre 2022 16:03:08
Tubi di plastica, lattine, bottiglie, cassette e tanto altro materiale raccolto, sono il risultato di un'operazione di pulizia avvenuta questa mattina in un'area impervia in località Sambuco, frazione di Ravello. L'intervento, voluto dall'amministrazione comunale, in collaborazione con Legambiente, è stato eseguito da rocciatori esperti della ditta Cardine, il cui prezioso lavoro è normalmente destinato alla messa in sicurezza di territori fragili, come la costiera amalfitana, e che hanno partecipato gratuitamente rimuovendo cumuli i rifiuti abbandonati, gettati dal bordo strada verso il vallone sottostante.
"Opera di incivili, cui abbiamo posto oggi rimedio - dichiara il sindaco, Paolo Vuilleumier - Si tratta di un nuovo appuntamento per la pulizia del territorio comunale, per restituire quel decoro al quale tutta la comunità di Ravello tiene in modo particolare, sia per preservare il nostro ambiente e la nostra qualità della vita che per tenere sempre alta l'immagine offerta ai turisti".
Per Michele Buonomo, di Legambiente Campania, l'iniziativa "E' un richiamo forte a quanti continuano a compiere gesti gravi ed insensati. Gravi perchè mettono a repentaglio la sicurezza dei costoni, insensati a fronte di un puntuale ed efficiente sistema di raccolta dei rifiuti, di qualsiasi tipo, messo in atto dal Comune di Ravello e, ormai, di tutti i comuni campani".
Alla mattinata hanno preso parte anche il vice sindaco di Ravello, Gianluca Mansi, il titolare dell'azienda Cardine, Angelo Grimaldi e le maestranze de L'Igiene Urbana Evolution, coordinate da Luca Capozzoli, società che si occupa dell'igiene urbana nella Città di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100420101
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...