Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, 1° dicembre parte il nuovo piano di raccolta dei rifiuti: introdotti sacchetti con codice identificativo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 30 novembre 2022 09:26:15
A partire da domani, primo dicembre, saranno operative le nuove modalità di raccolta dei rifiuti sul territorio comunale di Ravello. Ad annunciare la novità è il sindaco, Paolo Vuilleumier.
«Le iniziative messe in campo dalla nostra amministrazione puntano a rendere sempre più efficiente il servizio, e ad incrementare ulteriormente le percentuali di raccolta differenziata - spiega il primo cittadino -. Per raggiungere questi obiettivi, saranno distribuite buste dotate di codice identificativo, per tracciare i conferimenti e stabilire meccanismi di premialità rivolti agli utenti più virtuosi».
Sarà la società L'Igiene urbana Evolution, incaricata del servizio, a fornire a residenti e imprese locali, materiali informativi che spiegano in maniera chiara il calendario dei conferimenti, le istruzioni per una corretta raccolta dei rifiuti domestici e di quelli prodotti da attività commerciali, a chi rivolgersi per quelli ingombranti e tante altre informazioni utili.
È stata anche attivata una pagina Facebook, Ravello Differenzia, dove sono pubblicati anche tanti consigli su come ridurre gli sprechi e dare nuova vita ad oggetti di uso comune.
«Chiediamo quindi il contributo di tutti per ottenere risultati ancora più positivi in termini di quantità e qualità a vantaggio dell'ambiente, dei cittadini e degli ospiti che vivono il nostro territorio - prosegue il sindaco Vuilleumier -. Il claim scelto per la campagna di sensibilizzazione, "Leggi bene, separa meglio!" è un chiaro invito a tutti noi a prestare attenzione alle etichette riportate sugli imballaggi. Un semplice gesto che ci aiuterà a capire meglio il giusto conferimento, e a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105524109
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...