Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Adotta un'aiuola", a Minori iniziativa per la sensibilizzazione sul compostaggio e la tutela dell'ambiente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 novembre 2022 16:25:47
Stamattina, 25 novembre, si è svolta a Minori l'iniziativa "Adotta un'aiuola", proposta dall'Amministrazione Comunale Assessorato all'Ambiente Vicesindaco Sergio Bonito, prende piede ponendosi come obiettivo quello di sensibilizzare i più giovani sull'importanza della raccolta differenziata, in particolare del compostaggio, e sul rispetto e la cura dell'ambiente e dei luoghi in cui loro stessi vivono.
Ad essere coinvolti sono stati i cittadini del futuro: i piccoli alunni minoresi della classe V d Primaria dell'Istituto Comprensivo Roberto Rossellini.
"Insieme agli allievi, ai docenti e alla Dirigente Scolastica dell'IC Rossellini, Prof.ssa Annamaria Ferrigno abbiamo piantumato 70 piante in Via Gerardo Amato e in Piazzetta Garofalo. Le piantine provengono dalla trasformazione dei nostri scarti umidi urbani in compost per nutrire la terra, dopo aver seguito il processo di compostaggio presso gli impianti, a cura della società S.E.S.A s.p.a."- afferma il Vicesindaco Bonito.
"Bambini e adulti- ha proseguito Bonito- hanno toccato con mano il risultato del processo di trasformazione da rifiuto a risorsa, da scarto alimentare a compost, esempio di economia circolare".
Piccoli azioni queste per accrescere il legame con il territorio in cui si vive e aumentare il senso di protezione nei suoi confronti, per promuovere e incentivare la partecipazione attiva dei cittadini tutti, anche attraverso l'esempio dei loro figli.
"Un sentito ringraziamento- conclude l'Assessore- ai bambini, ai genitori, ai docenti e alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Annamaria Ferrigno, a Viviana Bottone, Consigliera delegata alla Pubblica Istruzione del Comune di Minori per aver supportato e aderito con entusiasmo al progetto, alla EcoAmbiente Salerno S.P.A. per aver donato le piantine, alla Miramare Service per la fattiva collaborazione. È proprio dall'unione di tante sinergie che possiamo contribuire alla crescita della nostra comunità ".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100511109
Arrivare alla Croce della Conocchia, la cima più alta del territorio dei Monti Lattari, a più di 1300 metri di altitudine, con le attuali condizioni meteo e con la neve dei giorni scorsi, non è operazione agevole per i più. Conosciuta anche con il nome di Pizzo San Michele, la Croce della Conocchia fa...
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Aldo Trezza, Presidente di Confesercenti Cava de' Tirreni nonché Consigliere della Camera di Commercio Salerno, in merito alla problematica dei posti auto nella città metelliana. La Confesercenti di Cava de' Tirreni da diversi anni ha sollevato il problema della...
Giovedì 2 febbraio, alle ore 16, presso l'Aula consiliare "Rossellini" del Comune di Furore, in via Mola, si terrà un incontro dal titolo "Opportunità per il territorio", finalizzato a presentare i nuovi bandi previsti nella strategia di sviluppo locale del Gal. L'iniziativa, promossa dal Comune di Furore...
A partire da domani, 28 gennaio, sarà attivo presso il Comune di Sorrento lo "Sportello Anziani", per affiancamento e facilitazioni nel rinnovo e nell'esenzione del ticket sanitario, nelle prenotazioni di visite specialistiche, nella consegna di materiali sanitari e nella gestione dei principali profili...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.