Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Adotta un'aiuola", a Minori iniziativa per la sensibilizzazione sul compostaggio e la tutela dell'ambiente
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 novembre 2022 16:25:47
Stamattina, 25 novembre, si è svolta a Minori l'iniziativa "Adotta un'aiuola", proposta dall'Amministrazione Comunale Assessorato all'Ambiente Vicesindaco Sergio Bonito, prende piede ponendosi come obiettivo quello di sensibilizzare i più giovani sull'importanza della raccolta differenziata, in particolare del compostaggio, e sul rispetto e la cura dell'ambiente e dei luoghi in cui loro stessi vivono.
Ad essere coinvolti sono stati i cittadini del futuro: i piccoli alunni minoresi della classe V d Primaria dell'Istituto Comprensivo Roberto Rossellini.
"Insieme agli allievi, ai docenti e alla Dirigente Scolastica dell'IC Rossellini, Prof.ssa Annamaria Ferrigno abbiamo piantumato 70 piante in Via Gerardo Amato e in Piazzetta Garofalo. Le piantine provengono dalla trasformazione dei nostri scarti umidi urbani in compost per nutrire la terra, dopo aver seguito il processo di compostaggio presso gli impianti, a cura della società S.E.S.A s.p.a."- afferma il Vicesindaco Bonito.
"Bambini e adulti- ha proseguito Bonito- hanno toccato con mano il risultato del processo di trasformazione da rifiuto a risorsa, da scarto alimentare a compost, esempio di economia circolare".
Piccoli azioni queste per accrescere il legame con il territorio in cui si vive e aumentare il senso di protezione nei suoi confronti, per promuovere e incentivare la partecipazione attiva dei cittadini tutti, anche attraverso l'esempio dei loro figli.
"Un sentito ringraziamento- conclude l'Assessore- ai bambini, ai genitori, ai docenti e alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Annamaria Ferrigno, a Viviana Bottone, Consigliera delegata alla Pubblica Istruzione del Comune di Minori per aver supportato e aderito con entusiasmo al progetto, alla EcoAmbiente Salerno S.P.A. per aver donato le piantine, alla Miramare Service per la fattiva collaborazione. È proprio dall'unione di tante sinergie che possiamo contribuire alla crescita della nostra comunità ".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101015103
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...