Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani cerca Responsabile dell'attività di tutela paesaggistica: come candidarsi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 dicembre 2022 17:19:17
Il Comune di Atrani ha emanato un avviso pubblico per la presentazione delle candidature per la nomina del responsabile dell'attività di tutela paesaggistica.
Infatti, il 16 novembre scorso, l'architetto Antonio D'Amico ha presentato rinuncia all'incarico come RUP - Tutela Paesaggistica.
Quindi, attesa la carenza di personale nell'Area Tecnica e le incompatibilità dei ruoli dei dipendenti, l'Amministrazione Comunale intende dotarsi di un elenco di esperti in materia paesaggistica, per individuare e designare, all'uopo, un responsabile del procedimento per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica diverso da quello competente per il rilascio dei titoli edilizi.
L'incarico avrà durata pari a quella della Commissione Locale per il Paesaggio e il compenso stabilito, per ogni autorizzazione rilasciata, completa di istruttoria e provvedimento finale, con tutti gli adempimenti connessi previsti dalla vigente normativa di settore, è pari a 70 euro oltre IVA e oneri di legge.
Per candidarsi bisognerà far pervenire entro e non oltre le 12 del giorno 9 dicembre la propria candidatura alla NOMINA DI RESPONSABILE DELL'ATTIVITA' DI TUTELA PAESAGGISTICA del Comune di Atrani.
Nel rispetto delle Leggi Regionali n 16 del 22/12/2004 e ss.mm.ii. e n. 10 del 23 febbraio 1982 e ss.mm.ii., e del D.Lgs n. 42/2004 e ss.mm.ii., i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti generali:
▪ titolo di studio prescritto e comprovata esperienza in materie paesaggistiche per studi compiuti, esperienze maturate, eventuali funzioni svolte presso Enti o Aziende pubbliche o private;
▪ non aver riportato condanne penali;
▪ non essere fra i rappresentanti o dipendenti di Enti o Istituzioni, ai quali per legge è demandato un parerespecifico e autonomo sulla materia;
▪ non avere alcun contenzioso o controversia con il Comune di Atrani, connesso con la propria professione, nell'ultimo decennio;
▪ non avere procedimenti penali in corso inerenti ad attività edilizie sul territorio comunale di Atrani;(diversamente vanno dichiarati i procedimenti penali pendenti).
▪ di dichiararsi disponibile, in caso di nomina, alla rinuncia di qualsiasi incarico professionale soggetto al parere della commissione;
▪ non essere componente di altra commissione del Comune di Atrani, né avere incarichi di collaborazione, con contratto, con il Comune di Atrani;
▪ non trovarsi in condizione di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni, ai sensi Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39.
Titoli preferenziali:
▪ professori, ricercatori e/o esperti nelle seguenti materie: pianificazione, urbanistica o progettazione paesaggistica nonché in materie beni ambientali, beni culturali, storia de1l'arte, materie storiche, archeologiche, pittoriche ed arti figurative e legislazione dei beni culturali, ambientali e paesaggistici;
▪ dipendenti dello Stato e degli Enti Pubblici, anche in quiescenza, in possesso del titolo di studio richiesto per l'accesso agli stessi, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a 3 anni, di una struttura organizzativa dell'Amministrazione Pubblica con competenze in materia paesaggistica e ambientale.
L'Ufficio Tecnico Comunale, sulla base delle richieste pervenute, procederà ad una preliminare istruttoria ed esame dei curricula trasmettendo la documentazione ad altro organo per l'individuazione della figura predisposta al rilascio dell'Autorizzazione Paesaggistica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100713102
Arrivare alla Croce della Conocchia, la cima più alta del territorio dei Monti Lattari, a più di 1300 metri di altitudine, con le attuali condizioni meteo e con la neve dei giorni scorsi, non è operazione agevole per i più. Conosciuta anche con il nome di Pizzo San Michele, la Croce della Conocchia fa...
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Aldo Trezza, Presidente di Confesercenti Cava de' Tirreni nonché Consigliere della Camera di Commercio Salerno, in merito alla problematica dei posti auto nella città metelliana. La Confesercenti di Cava de' Tirreni da diversi anni ha sollevato il problema della...
Giovedì 2 febbraio, alle ore 16, presso l'Aula consiliare "Rossellini" del Comune di Furore, in via Mola, si terrà un incontro dal titolo "Opportunità per il territorio", finalizzato a presentare i nuovi bandi previsti nella strategia di sviluppo locale del Gal. L'iniziativa, promossa dal Comune di Furore...
A partire da domani, 28 gennaio, sarà attivo presso il Comune di Sorrento lo "Sportello Anziani", per affiancamento e facilitazioni nel rinnovo e nell'esenzione del ticket sanitario, nelle prenotazioni di visite specialistiche, nella consegna di materiali sanitari e nella gestione dei principali profili...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.