Tu sei qui: Territorio e AmbientePUAD, Positano prima per punteggio tra i 60 comuni costieri della Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 gennaio 2023 16:13:25
La Regione Campania ha approvato il PUAD, il piano di utilizzazione delle aree demaniali marittime ad uso turistico/ricreativo. Il PUAD, inoltre, classifica le aree, manufatti, pertinenze e specchi acquei secondo le categorie A "alta valenza turistica", B1 "ordinaria valenza turistica" e B2 "limitata valenza turistica", circostanziate per ciascun ambito territoriale dei sessanta comuni costieri della Regione Campania.
La costa della Campania (tratto continentale e insulare) si estende, per circa 503 km, lungo i quali sorgono 60 comuni.
La valutazione ponderata delle caratteristiche connesse allo sviluppo turistico, alle caratteristiche ambientali della costa, alla balneabilità delle acque dei territori comunali costieri, tramite l'assegnazione di un punteggio, ha determinato un elenco graduato in ordine decrescente dei comuni costieri.
In tutta la Campania, Positano - con i suoi 3893 posti letto e i suoi 17.525,06 metri quadri di concessioni demaniali ad uso turistico ricreativo - si piazza al primo posto nella classifica delle località costiere per punteggio: 27,85 su un massimo di 32. Tale punteggio comprende alcuni standard importanti come lo sviluppo turistico relativo alla capacità ricettiva e ai movimenti turistici, alle caratteristiche ambientali come le aree naturali protette e alla balneabilità, tenendo conto anche del riconoscimento della Bandiera Blu ed il monitoraggio delle acque di balneazione.
Seconda Massa Lubrense (26,16 punti), in penisola sorrentina, e terza Centola (25,73 punti), in Cilento.
Nella categoria A sono comprese anche Amalfi (al 16esimo posto con 23,14 punti), Minori (al 18esimo con 22,84 punti) e Praiano (al 25esimo posto con 22,17 punti). Gli altri comuni costieri della Costa d'Amalfi sono classificati nella Categoria B1.
Grande la soddisfazione del sindaco di Positano, Giuseppe Guida: «Grazie al sinergico lavoro portato avanti in questi anni dall'amministrazione comunale, insieme agli operatori del settore, si è arrivati ad ottenere il punteggio più alto, frutto della qualità dei servizi offerti, agli alti standard delle nostre strutture ricettive alla qualità delle nostre acque. Dopo l'approvazione da parte della Regione Campania, seguirà la fase di concertazione fra gli enti locali e gli operatori del settore: gli uffici sono dunque al lavoro per analizzare il Puad e produrre eventuali osservazioni utili al miglioramento del nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10027105
Arrivare alla Croce della Conocchia, la cima più alta del territorio dei Monti Lattari, a più di 1300 metri di altitudine, con le attuali condizioni meteo e con la neve dei giorni scorsi, non è operazione agevole per i più. Conosciuta anche con il nome di Pizzo San Michele, la Croce della Conocchia fa...
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Aldo Trezza, Presidente di Confesercenti Cava de' Tirreni nonché Consigliere della Camera di Commercio Salerno, in merito alla problematica dei posti auto nella città metelliana. La Confesercenti di Cava de' Tirreni da diversi anni ha sollevato il problema della...
Giovedì 2 febbraio, alle ore 16, presso l'Aula consiliare "Rossellini" del Comune di Furore, in via Mola, si terrà un incontro dal titolo "Opportunità per il territorio", finalizzato a presentare i nuovi bandi previsti nella strategia di sviluppo locale del Gal. L'iniziativa, promossa dal Comune di Furore...
A partire da domani, 28 gennaio, sarà attivo presso il Comune di Sorrento lo "Sportello Anziani", per affiancamento e facilitazioni nel rinnovo e nell'esenzione del ticket sanitario, nelle prenotazioni di visite specialistiche, nella consegna di materiali sanitari e nella gestione dei principali profili...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.