Tu sei qui: Territorio e AmbienteMigliaia di ospiti a Scala per la Festa della Castagna, Sindaco Mansi: «Importante difendere e divulgare le nostre radici contadine»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 ottobre 2022 12:40:05
«Il ritorno della nostra tradizionale Festa della Castagna è stato uno dei momenti più belli ed emozionanti di questo anno che lentamente ci sta guidando alla normalità, dopo il periodo buio della pandemia».
Così il sindaco di Scala, Luigi Mansi, ha commentato la 45esima edizione della Festa della Castagna che si è conclusa ieri sera e «ha riscosso un successo di pubblico, al di sopra delle nostre aspettative».
«Un evento, quello della Festa della Castagna, che ci ricorda le nostre origini contadine e agricole e che ci dimostra come sia possibile e quanto sia importante difendere e divulgare le nostre radici, rendendole sempre attuali e attrattive», ha detto.
Quindi è passato ai ringraziamenti: ai volontari dell'Associazione "Scala, Città del Castagno", «che hanno dato dimostrazione di collaborazione e compattezza, tutti, nessuno escluso, hanno fatto del loro meglio per contribuire e rendere speciale questi giorni di festa», ai Carabinieri, ai Volontari dell'Associazione di Protezione Civile "Millenium" e al Corpo di Polizia Municipale di Scala «che hanno vigilato sull'ordine pubblico, più che mai importante in una manifestazione che ha visto la partecipazione di migliaia di graditi ospiti».
«Come ho avuto modo di dire anche in altre occasioni, dietro ad eventi come questo, e più in generale alla gestione di una comunità, c'è una complessa e fitta organizzazione che interessa tanti aspetti e solo se TUTTI remano nella stessa direzione, si riesce ad andare lontano raggiungendo obiettivi importanti. Scala è una comunità viva! Grazie di cuore», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109418104
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...