Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benvenuto vescovo

Date rapide

Oggi: 22 marzo

Ieri: 21 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, 28 ottobre bambini e nonni insieme per l'iniziativa ecologica “Puliamo il Mondo”

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera amalfitana, pulizia, bambini, nonni

Amalfi, 28 ottobre bambini e nonni insieme per l'iniziativa ecologica “Puliamo il Mondo”

Dopo lo straordinario successo riscosso negli scorsi giorni dalla giornata di pulizia “Spiagge e Fondali Puliti” insieme agli studenti degli istituti superiori e ai sub di MareNostrum Archeoclub Italia, questa volta la manifestazione si sposterà verso le aree montane più interne di Amalfi, in particolare nella zona “La Selva”

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 ottobre 2022 11:43:32

L'educazione ambientale parte dai più piccoli ad Amalfi. È in programma per venerdì 28 ottobre, a partire dalle ore 9, l'iniziativa "Puliamo il Mondo" che vedrà protagonisti gli alunni delle classi quarte e quinte dell'Istituto Comprensivo "G. Sasso", insieme ai nonni dell'Associazione Pensionati e ai volontari della Protezione Civile Millennium. Prosegue con entusiasmo la campagna di salvaguardia dell'habitat naturale promossa dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.

Dopo lo straordinario successo riscosso negli scorsi giorni dalla giornata di pulizia "Spiagge e Fondali Puliti" insieme agli studenti degli istituti superiori e ai sub di MareNostrum Archeoclub Italia, questa volta la manifestazione si sposterà verso le aree montane più interne di Amalfi, in particolare nella zona "La Selva", raggiungibile a piedi attraverso i sentieri.

Qui, in questo luogo straordinario, immersi nella natura, con in sottofondo l'acqua del fiume che scorre, i bimbi saranno accompagnati in un percorso alla scoperta della raccolta differenziata e, a seguire, l'attività di pulizia dell'area.

"La scuola e i bambini sono una direttrice fondamentale della nostra Amministrazione - sottolinea il sindaco Daniele Milano - Quello dei bimbi è un mondo che ci affascina e con cui abbiamo un rapporto speciale. Per questo viviamo con slancio queste occasioni di salvaguardia dell'ambiente come "Puliamo il Mondo", in collaborazione con Legambiente: sono azioni di cittadinanza attiva che servono a lasciare un'impronta, una traccia, per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Vogliamo proteggere il nostro ecosistema naturale e la bellezza del nostro paesaggio, dal mare alle nostre montagne, meno pubblicizzate, ma apprezzate molto".

Appuntamento alle ore 9 venerdì 28 ottobre, in Piazza Spirito Santo, per poi raggiungere zona "La Selva" tutti insieme a piedi. Alle ore 9.20 è previsto l'inizio delle attività, dopo la consegna dei kit con presidi di sicurezza, cappellino, pettorina e bandierine. Alle ore 11 piccolo break con la merenda all'aria aperta, con pane e cioccolata e succhi di frutta. Per le 12 rientro al centro di Amalfi.

"Questa volta mettiamo insieme i più piccoli e i più grandi, bimbi e nonni, che si sono offerti di aderire al progetto - spiega Ilaria Cuomo, delegata all'Ambiente ed igiene, Educazione ambientale ed ecologia di Amalfi - Desideriamo che i nostri giovani si approprino della propria città, ne respirino la bellezza, adottino i suoi angoli. Puliamo il mondo si svolgerà all'aperto e faremo merenda tutti insieme nell'area attrezzata de "La Selva". Siamo felici del riscontro positivo che stiamo registrando. Spesso anche i turisti si aggregano alle varie mobilitazioni per stimolare uno stile di vita sostenibile. Partire dai bambini ci permette di arrivare in maniera attiva anche all'interno delle famiglie: sono testimonial incredibile, grazie anche alla collaborazione con i docenti che, spesso, prevedono attività complementari e di preparazione anche in aula. Sarà una giornata meravigliosa da vivere tutti insieme a contatto con la natura".

Sabato 29 ottobre, inoltre, ritorna il secondo appuntamento itinerante della campagna di sensibilizzazione alla raccolta degli oli esausti, dopo la grande adesione della prima esperienza dello scorso mese, che ha registrato circa 100 litri di olio recuperato.

La campagna di conferimento, sviluppata in collaborazione con la IS.VEC. e la società LEM specialista del settore, intende stimolare una gestione consapevole e corretta dei rifiuti finalizzata al loro recupero e al loro smaltimento sostenibile, contribuendo a migliorare e ridurre l'impatto ambientale verso l'obiettivo ambizioso di Amalfi Zero Sprechi.

Start alle ore 9 con l'allestimento del punto di raccolta nel centro di Amalfi, in Piazza Municipio e Piazza Spirito Santo fino alle ore 12. In contemporanea il piccolo truck si muoverà attraverso le frazioni più alte: il servizio sarà attivo dalle ore 9 alle 10.15 nella frazione di Tovere (via Tobulum, nei pressi della chiesa di S. Pietro Apostolo); dalle ore 10.30 alle 11.30 a Vettica (nei pressi della chiesa di S. Michele Arcangelo) e dalle ore 11.45 alle 13 sempre a Vettica (in via Augustariccio), coprendo le due arterie principali, superiore ed inferiore.

La raccolta degli oli esausti sarà accompagnata da opuscoli informativi sulla raccolta differenziata. Saranno consegnate ai cittadini anche le taniche da 3 litri dove riporre gli oli, rifiuti altamente inquinanti, che però possono essere riutilizzati per il riciclo e la trasformazione in energia.

Per l'obiettivo Amalfi Zero Sprechi è essenziale ridurre la potenzialità inquinante dei rifiuti. Realizzare una buona raccolta differenziata equivale a qualità della vita, tutela dell'ambiente. Significa riduzione dei consumi, sharing economy e contribuire a rallentare il climate change, riducendo l'impatto sull'ambiente. Essenziale è che ogni cittadino inneschi azioni virtuose di "Re-use": riduzioni dei rifiuti e minore utilizzo delle materie prime, riciclo dei materiali attraverso trasformazione o recupero degli scarti immettendoli nel ciclo di produzione o recuperando energia termica o elettrica, sottraendoli così alla discarica. Attivare, quindi, un'economia circolare in contrapposizione alla cultura dell'usa e getta, attraverso cinque azioni fondamentali: ridurre, riutilizzare, riciclare, raccogliere e recuperare.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10629107

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: il nuovo Direttore è Lucio De Maio, ex dirigente Arpac

L'Area Marina Protetta Punta Campanella ha un nuovo Direttore. Si tratta di Lucio De Maio, originario di Sant'Agnello ed ex dirigente dell'Arpac. Ha assunto ufficialmente l'incarico lunedì scorso, dopo la firma del contratto. Laureato in Scienze Nautiche con indirizzo oceanografico, ha diverse esperienze...

Tramonti tra i Borghi Autentici d’Italia che parteciperanno alla Fiera Nazionale “Fa’ la cosa giusta”

L'esigenza di un nuovo modello turistico, che punti a ridurre gli sprechi e ad abbracciare un modo più attento e sostenibile di vivere il territorio, favorisce sempre più le mete che fanno dello Slow Tourism il proprio punto di forza. Non deve stupire, allora, che l'Associazione Borghi Autentici d'Italia...

Agerola, con l'entrata in vigore dell'ora legale nuovi orari per il cimitero

Nuovi orari per il cimitero di Agerola con l'entrata in vigore dell'ora legale. A partire da domenica 26 marzo, fino al 29 ottobre, l'accesso al cimitero comunale sarà consentito al mattino nella fascia oraria compresa tra le 8:30 e le 12:20 e nel pomeriggio tra le 17:00 e le 18:50, con la giornata di...

Sorrento, lavori al costone di via Capo: strada chiusa dal 23 al 24 marzo

Nei giorni 23 e 24 marzo, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 16, sarà interdetto il transito pedonale e veicolare in entrambi i sensi di marcia a Sorrento. La modifica alla viabilità è resa necessaria per consentire lavori di ispezione e pulizia del costone soprastante via Capo, nel tratto compreso...

PNRR: Tramonti ottiene 3,7 milioni di euro per completare lavori messa in sicurezza della scuola

Con i Decreti del Direttore Generale n. 15 e 17 del 2023, il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha approvato il finanziamento a valere sul PNRR di n. 32 progetti selezionati e candidati dalla Regione Campania nell'ambito del Piano Regionale di messa in sicurezza e riqualificazione del patrimonio...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.