Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, 28 ottobre bambini e nonni insieme per l'iniziativa ecologica “Puliamo il Mondo”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera amalfitana, pulizia, bambini, nonni

Amalfi, 28 ottobre bambini e nonni insieme per l'iniziativa ecologica “Puliamo il Mondo”

Dopo lo straordinario successo riscosso negli scorsi giorni dalla giornata di pulizia “Spiagge e Fondali Puliti” insieme agli studenti degli istituti superiori e ai sub di MareNostrum Archeoclub Italia, questa volta la manifestazione si sposterà verso le aree montane più interne di Amalfi, in particolare nella zona “La Selva”

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 27 ottobre 2022 11:43:32

L'educazione ambientale parte dai più piccoli ad Amalfi. È in programma per venerdì 28 ottobre, a partire dalle ore 9, l'iniziativa "Puliamo il Mondo" che vedrà protagonisti gli alunni delle classi quarte e quinte dell'Istituto Comprensivo "G. Sasso", insieme ai nonni dell'Associazione Pensionati e ai volontari della Protezione Civile Millennium. Prosegue con entusiasmo la campagna di salvaguardia dell'habitat naturale promossa dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.

Dopo lo straordinario successo riscosso negli scorsi giorni dalla giornata di pulizia "Spiagge e Fondali Puliti" insieme agli studenti degli istituti superiori e ai sub di MareNostrum Archeoclub Italia, questa volta la manifestazione si sposterà verso le aree montane più interne di Amalfi, in particolare nella zona "La Selva", raggiungibile a piedi attraverso i sentieri.

Qui, in questo luogo straordinario, immersi nella natura, con in sottofondo l'acqua del fiume che scorre, i bimbi saranno accompagnati in un percorso alla scoperta della raccolta differenziata e, a seguire, l'attività di pulizia dell'area.

"La scuola e i bambini sono una direttrice fondamentale della nostra Amministrazione - sottolinea il sindaco Daniele Milano - Quello dei bimbi è un mondo che ci affascina e con cui abbiamo un rapporto speciale. Per questo viviamo con slancio queste occasioni di salvaguardia dell'ambiente come "Puliamo il Mondo", in collaborazione con Legambiente: sono azioni di cittadinanza attiva che servono a lasciare un'impronta, una traccia, per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Vogliamo proteggere il nostro ecosistema naturale e la bellezza del nostro paesaggio, dal mare alle nostre montagne, meno pubblicizzate, ma apprezzate molto".

Appuntamento alle ore 9 venerdì 28 ottobre, in Piazza Spirito Santo, per poi raggiungere zona "La Selva" tutti insieme a piedi. Alle ore 9.20 è previsto l'inizio delle attività, dopo la consegna dei kit con presidi di sicurezza, cappellino, pettorina e bandierine. Alle ore 11 piccolo break con la merenda all'aria aperta, con pane e cioccolata e succhi di frutta. Per le 12 rientro al centro di Amalfi.

"Questa volta mettiamo insieme i più piccoli e i più grandi, bimbi e nonni, che si sono offerti di aderire al progetto - spiega Ilaria Cuomo, delegata all'Ambiente ed igiene, Educazione ambientale ed ecologia di Amalfi - Desideriamo che i nostri giovani si approprino della propria città, ne respirino la bellezza, adottino i suoi angoli. Puliamo il mondo si svolgerà all'aperto e faremo merenda tutti insieme nell'area attrezzata de "La Selva". Siamo felici del riscontro positivo che stiamo registrando. Spesso anche i turisti si aggregano alle varie mobilitazioni per stimolare uno stile di vita sostenibile. Partire dai bambini ci permette di arrivare in maniera attiva anche all'interno delle famiglie: sono testimonial incredibile, grazie anche alla collaborazione con i docenti che, spesso, prevedono attività complementari e di preparazione anche in aula. Sarà una giornata meravigliosa da vivere tutti insieme a contatto con la natura".

Sabato 29 ottobre, inoltre, ritorna il secondo appuntamento itinerante della campagna di sensibilizzazione alla raccolta degli oli esausti, dopo la grande adesione della prima esperienza dello scorso mese, che ha registrato circa 100 litri di olio recuperato.

La campagna di conferimento, sviluppata in collaborazione con la IS.VEC. e la società LEM specialista del settore, intende stimolare una gestione consapevole e corretta dei rifiuti finalizzata al loro recupero e al loro smaltimento sostenibile, contribuendo a migliorare e ridurre l'impatto ambientale verso l'obiettivo ambizioso di Amalfi Zero Sprechi.

Start alle ore 9 con l'allestimento del punto di raccolta nel centro di Amalfi, in Piazza Municipio e Piazza Spirito Santo fino alle ore 12. In contemporanea il piccolo truck si muoverà attraverso le frazioni più alte: il servizio sarà attivo dalle ore 9 alle 10.15 nella frazione di Tovere (via Tobulum, nei pressi della chiesa di S. Pietro Apostolo); dalle ore 10.30 alle 11.30 a Vettica (nei pressi della chiesa di S. Michele Arcangelo) e dalle ore 11.45 alle 13 sempre a Vettica (in via Augustariccio), coprendo le due arterie principali, superiore ed inferiore.

La raccolta degli oli esausti sarà accompagnata da opuscoli informativi sulla raccolta differenziata. Saranno consegnate ai cittadini anche le taniche da 3 litri dove riporre gli oli, rifiuti altamente inquinanti, che però possono essere riutilizzati per il riciclo e la trasformazione in energia.

Per l'obiettivo Amalfi Zero Sprechi è essenziale ridurre la potenzialità inquinante dei rifiuti. Realizzare una buona raccolta differenziata equivale a qualità della vita, tutela dell'ambiente. Significa riduzione dei consumi, sharing economy e contribuire a rallentare il climate change, riducendo l'impatto sull'ambiente. Essenziale è che ogni cittadino inneschi azioni virtuose di "Re-use": riduzioni dei rifiuti e minore utilizzo delle materie prime, riciclo dei materiali attraverso trasformazione o recupero degli scarti immettendoli nel ciclo di produzione o recuperando energia termica o elettrica, sottraendoli così alla discarica. Attivare, quindi, un'economia circolare in contrapposizione alla cultura dell'usa e getta, attraverso cinque azioni fondamentali: ridurre, riutilizzare, riciclare, raccogliere e recuperare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100313101

Territorio e Ambiente
Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...

Vietri sul Mare, al via la demolizione dell'ex scuola di Marina: al suo posto una caserma moderna per Carabinieri

Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...