Tu sei qui: Territorio e AmbienteSuccesso a Tramonti per il Grande Pranzo di solidarietà in collaborazione con l’Emilia-Romagna
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 ottobre 2022 11:07:33
È una vera e propria gara di solidarietà in cucina quella che martedì 18 ottobre si è tenuta a Tramonti, e che ha coinvolto professionisti, aziende e semplici cittadini.
In collaborazione con la cooperativa Boorea è stato possibile organizzare un Grande Pranzo, ospitato dal refettorio della scuola I.C. "Giovanni Pascoli", da anni modello di sostenibilità ambientale per il comune di Tramonti, totalmente a rifiuti zero e plastic free. Il ricavato dell'evento è stato devoluto a favore di progetti solidali in Italia e all'estero.
Chef di Tramonti e dell'Emilia-Romagna, dove ha sede e opera Boorea, hanno lavorato fianco a fianco per portare a tavola un menù che valorizzasse le eccellenze di entrambi i territori, e che facesse della qualità delle materie prime impiegate il suo principale punto di forza.
Hanno trovato spazio prodotti di eccellenza come il Parmigiano Reggiano e l'Olio Evo Colline Salernitane che, accompagnati da una focaccia ai grani antichi, sono stati inoltre impiegati per offrire ai 320 studenti del Giovanni Pascoli una "Merenda dei Campioni" gustosa e salutare, sfruttando l'occasione per avvicinare i più piccoli al mondo dell'educazione alimentare.
Il pranzo ha riscosso un grande successo tra i commensali, che hanno potuto non solo apprezzare portate di alta cucina, ma anche vivere momenti di svago e convivialità grazie alla presenza di musica popolare dal vivo.
La buona riuscita dell'evento si deve ai tanti che, spinti dal richiamo della generosità, hanno contribuito alla sua realizzazione: al personale di cucina, ai volontari, ma anche alle numerose aziende che non si sono risparmiate dall'offrire il meglio dei loro prodotti per realizzare un menù di assoluto livello.
A tutti loro vanno i ringraziamenti degli organizzatori. Come dichiarato dal Vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino: "Il Grande Pranzo è diventato realtà solo grazie alla collaborazione tra Tramonti e l'Emilia. Aziende e professionisti geograficamente lontani tra loro hanno dimostrato che non c'è distanza che tenga quando entra in gioco la solidarietà. Una splendida occasione per conoscersi e arricchirsi l'un l'altro, incorniciata dall'ammirevole slancio di chi ha contribuito all'organizzazione dell'evento, ma anche dei tanti cittadini, tramontani ed emiliani, che hanno accolto l'invito e hanno avuto modo di trascorrere una piacevole giornata insieme. Non mancheranno in futuro altre iniziative simili: il successo del Grande Pranzo ci dà conferma che questa è la direzione giusta da seguire".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103717106
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...