Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorrente Dragone: 124mila euro dal Comune di Scala per ripristino della funzionalità delle briglie frangicolata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 ottobre 2022 12:01:05
Il Comune di Scala è stato beneficiario di un finanziamento di € 124.000,00 da parte della Regione Campania destinati al ripristino della funzionalità delle briglie frangicolata poste nell'alveo dei valloni demaniali confluenti nel torrente Dragone e precisamente alle località Vallone Santa Caterina, Vallone Seggio, Vallone Campolavigna e delle briglie a pettine in località Cigliano e San Pietro.
La richiesta di finanziamento dal Comune di Scala è stata formulata in data 13.10.22 a seguito di sopralluogo effettuato dal Sindaco, Luigi Mansi, dall'Ufficio Tecnico del Comune di Scala con i tecnici del Genio Civile di Salerno.
L'Ufficio Tecnico del Comune di Scala ha già provveduto all'affidamento dei lavori all' impresa edile Ferrigno Sas che partiranno nei prossimi giorni.
Il Comune ringrazia la Regione Campania per l'attenzione che riserva ai problemi che riguardano il territorio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10059105
Ha un dislivello di 410 metri ed è lungo circa 6 chilometri. È fatto prevalentemente di scalini ma la fatica è ricompensata dal belvedere sulla Costiera Amalfitana. Stiamo parlando del Sentiero dei Limoni, un suggestivo percorso panoramico che si estende tra i comuni di Maiori e Minori, lungo la strada...
Sono stati gli studenti del liceo Publio Virgilio Marone, a Meta, i protagonisti della prima giornata della campagna di sensibilizzazione in tema di incidenti stradali, promossa dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento. Gli incontri, tenuti dal coordinatore dell'organismo, Vittorio Di Maio, proseguiranno...
Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....
Amalfi punta alla ridefinizione degli spazi pubblici da destinare all'occupazione degli esercizi commerciali e alla libera fruizione di cittadini e turisti, attivando un percorso partecipato utile a definire la stesura del nuovo Piano della Massima Occupabilità degli spazi pubblici nel centro storico...
Il 1° aprile torna la "Cicloscalata al Valico di Chiunzi", organizzata dalla Società Be Cycle lungo un percorso di 9 km tra Corbara e Tramonti. Con ordinanza n. 276 del 23 marzo, la Provincia di Salerno ha disposto la sospensione temporanea della circolazione stradale durante il periodo di svolgimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.