Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, a ottobre i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico di via Osvaldo Costabile
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 settembre 2022 12:39:54
Al via, a Vietri sul Mare, i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico e di riqualificazione e risanamento ambientale di via Osvaldo Costabile.
Ieri mattina, 23 settembre, al Comune è stato sottoscritto il contratto, con l'intervento che partirà ad inizio ottobre. Ad annunciarlo l'assessore ai lavori pubblici Marcello Civale, insieme al primo cittadino Giovanni De Simone.
Un nuovo intervento che si aggiunge a quelli attualmente in corso sul territorio vietrese e a quelli che da qui a breve saranno messi in campo.
«Prosegue speditamente il nostro lavoro - spiega l'assessore Civale - tra qualche giorno partiranno i lavori in via Costabile che consentiranno un importante intervento di mitigazione del rischio idrogeologico e di riqualificazione urbana, con la sistemazione della strada comunale di via Osvaldo Costabile e via Giuseppe Pellegrino. Opere che si aggiungono alle altre che sono in cantiere e altre che sono in via di completamento. Sempre ad inizio ottobre riprenderanno, dopo la pausa estiva, i lavori in corso per il fiume Bonea, nel tratto di Molina, nel mentre altre opere saranno annunciate da qui a breve con la formalizzazione dei contratti. Si tratta di lavori che renderanno più sicuro e più bello il territorio di Vietri sul Mare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102716105
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...