Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, negata autorizzazione Antica Fiera di San Matteo: 20 settembre sit-in di protesta di ANVA Confersercenti e fieristi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 settembre 2022 15:15:26
Come ogni anno, l'ANVA Confersercenti Provinciale di Salerno ha provveduto, il 31 agosto 2022, ad inviare la richiesta di autorizzazione patrocinio della "Antica Fiera di San Matteo XXI edizione 2022" da svolgersi nel sottopiazza della Concordia dal 17 al 21 settembre 2022, con il posizionamento di 38 gazebo o casette e 9 giostre per grandi e piccini, oltre a due iniziative culturali, una giornata gratuita per i bambini che non hanno possibilità di accedere alle giostre, e i fuochi d'artificio.
Ma, dopo un'iniziale autorizzazione, rivela la segreteria dell'ANVA Confesercenti Salerno, «il giorno 8 settembre alle ore 12.30 ci viene comunicato il dietrofront dell'Amministrazione senza alcuna motivazione o giustificazione, chiedendoci ulteriori giorni per una riflessione e maggiore approfondimento, poiché non si vuole autorizzare più la manifestazione nel sottopiazza della Concordia».
«Crediamo che a questo punto, a tutela degli ambulanti fieristi, in parte fermi da ben 31 mesi - aggiunge - così come gli operatori dello spettacolo viaggiante dobbiamo dire BASTA a questo tipo di atteggiamento, il Comune predilige l'abusivismo sul lungomare, la contraffazione e lo spaccio di droga, ma non permette il rilascio di permessi agli ambulanti regolari e lo svolgimento delle fiere storiche e programmate dell'ANVA Confesercenti, mentre autorizza tutto il resto, fiere, mercatini, iniziative e permessi in zona centrale ad amici».
Per tutto questo, in accordo con gli operatori danneggiati dalla decisione, martedì 20 settembre, dalle 16 alle 20, è stato comunicato alla Questura lo svolgimento di una manifestazione di protesta con camion e auto, con partenza dallo Stadio Arechi e arrivo al Comune di Salerno, dove si terrà un sit-in per un'ora.
«Incredibilmente e senza alcuna motivazione plausibile, si penalizzano decine di operatori commerciali salernitani che, grazie alla Fiera, riescono a far fronte, seppure parzialmente, alle notorie difficoltà del momento. In una città in cui si concedono autorizzazioni, sovente anche al limite del rispetto delle norme ad amici ed amici degli amici, l'amministrazione dimostra di prediligere l'abusivismo dilagante sul lungomare e sul Corso principale e la contraffazione che non contrasta adeguatamente, nel mentre non rilascia permessi agli ambulanti regolari ed impedisce lo svolgimento di una fiera storica che, invero, rappresenta una dei principali eventi della tradizione cittadina. Esprimo, pertanto, sentita solidarietà ai mercatali danneggiate dalla miopia di un'amministrazione che ogni giorno meraviglia sempre più per la sua incapacità», ha dichiarato il consigliere Roberto Celano, capogruppo FI.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102319106
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...