Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalerno, negata autorizzazione Antica Fiera di San Matteo: 20 settembre sit-in di protesta di ANVA Confersercenti e fieristi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 settembre 2022 15:15:26
Come ogni anno, l'ANVA Confersercenti Provinciale di Salerno ha provveduto, il 31 agosto 2022, ad inviare la richiesta di autorizzazione patrocinio della "Antica Fiera di San Matteo XXI edizione 2022" da svolgersi nel sottopiazza della Concordia dal 17 al 21 settembre 2022, con il posizionamento di 38 gazebo o casette e 9 giostre per grandi e piccini, oltre a due iniziative culturali, una giornata gratuita per i bambini che non hanno possibilità di accedere alle giostre, e i fuochi d'artificio.
Ma, dopo un'iniziale autorizzazione, rivela la segreteria dell'ANVA Confesercenti Salerno, «il giorno 8 settembre alle ore 12.30 ci viene comunicato il dietrofront dell'Amministrazione senza alcuna motivazione o giustificazione, chiedendoci ulteriori giorni per una riflessione e maggiore approfondimento, poiché non si vuole autorizzare più la manifestazione nel sottopiazza della Concordia».
«Crediamo che a questo punto, a tutela degli ambulanti fieristi, in parte fermi da ben 31 mesi - aggiunge - così come gli operatori dello spettacolo viaggiante dobbiamo dire BASTA a questo tipo di atteggiamento, il Comune predilige l'abusivismo sul lungomare, la contraffazione e lo spaccio di droga, ma non permette il rilascio di permessi agli ambulanti regolari e lo svolgimento delle fiere storiche e programmate dell'ANVA Confesercenti, mentre autorizza tutto il resto, fiere, mercatini, iniziative e permessi in zona centrale ad amici».
Per tutto questo, in accordo con gli operatori danneggiati dalla decisione, martedì 20 settembre, dalle 16 alle 20, è stato comunicato alla Questura lo svolgimento di una manifestazione di protesta con camion e auto, con partenza dallo Stadio Arechi e arrivo al Comune di Salerno, dove si terrà un sit-in per un'ora.
«Incredibilmente e senza alcuna motivazione plausibile, si penalizzano decine di operatori commerciali salernitani che, grazie alla Fiera, riescono a far fronte, seppure parzialmente, alle notorie difficoltà del momento. In una città in cui si concedono autorizzazioni, sovente anche al limite del rispetto delle norme ad amici ed amici degli amici, l'amministrazione dimostra di prediligere l'abusivismo dilagante sul lungomare e sul Corso principale e la contraffazione che non contrasta adeguatamente, nel mentre non rilascia permessi agli ambulanti regolari ed impedisce lo svolgimento di una fiera storica che, invero, rappresenta una dei principali eventi della tradizione cittadina. Esprimo, pertanto, sentita solidarietà ai mercatali danneggiate dalla miopia di un'amministrazione che ogni giorno meraviglia sempre più per la sua incapacità», ha dichiarato il consigliere Roberto Celano, capogruppo FI.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 105617106
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha respinto i ricorsi presentati contro la deliberazione della Giunta Comunale di Positano n. 37 del 21 marzo 2024. La delibera prevede l'istituzione di una zona a traffico limitato (ZTL) a pagamento per veicoli superiori a cinque...
Un intervento mirato ha restituito decoro all'area retrostante il Palazzo delle Arti di Minori. L'operazione di pulizia e recupero, realizzata con il supporto dello staff del Sindaco, si inserisce nel quadro delle attività dell'Amministrazione Comunale per la cura degli spazi pubblici. "Ci teniamo ad...
La Festa della Madonna delle Galline, una delle tradizioni più sentite e radicate nella cultura di Pagani, è al centro di un progetto di ricerca e valorizzazione promosso dall'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno,...
Giovedì 23 gennaio, la Sala Consiliare del Comune di Tramonti è stata protagonista di un evento particolarmente significativo: l'insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Tramonti. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Domenico Amatruda e la Dirigente...
Una nuova opportunità si apre per i giovani tra i 18 e i 28 anni, grazie al Servizio Civile Universale. È stato infatti pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti distribuiti su tutto il territorio nazionale. Tra questi, il Comune di Tramonti, nel cuore...