Tu sei qui: Territorio e AmbientePochi alunni, chiude scuola Raito. “Vietri Attiva”: «Affitti vertiginosi e b&b come funghi. Non è un paese per famiglie»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 settembre 2022 16:13:23
«La chiusura della scuola a Raito a causa di un numero non più sufficiente di alunni purtroppo non è soltanto legata alla denatalità, alla tendenza a creare famiglie non numerose, ma è anche chiaro sintomo di profonde dinamiche in atto sul nostro territorio che non possono più essere ignorate».
A sostenerlo è il gruppo civico "Vietri Attiva", che afferma: «Il nostro comune si avvia a grandi passi verso la "gentrificazione", a causa del "turismo a tutti i costi"».
Per gentrificazione si intende la riqualificazione urbanistica di una zona e la conseguente trasformazione della popolazione che vi abita, con sostituzione delle classi popolari e meno abbienti con nuovi residenti, appartenenti alla fascia dei nuovi ricchi (dall'inglese ‘gentry', che significa piccola nobiltà, borghesia).
Secondo il gruppo civico, «A Vietri la riqualificazione urbana, purtroppo, c'entra ben poco: il grande potenziale turistico del nostro paese ha ormai generato meccanismi di speculazione che hanno determinato un vertiginoso aumento dei prezzi degli immobili, che vengono acquisiti a scopo di investimento, e sempre più residenti, anche di lunga data, sono costretti a spostarsi in zone economicamente più accessibili... e più vivibili. Per non parlare degli affitti: diventa sempre più difficile, per chi non possiede una casa di proprietà, rimanere in loco, perché non se ne trovano. Sempre di più (ma sempre in regola?) le case-vacanza e i b&b sul territorio. Le fasce sociali "deportate" sono costrette a trovare una nuova collocazione nella geografia del mutamento urbano. Così, gradualmente, ma inesorabilmente, cambia l'identità di un luogo. Quali sono le politiche sociali a tutela dei residenti a Vietri sul Mare? È tenuta in giusta considerazione la funzione sociale della proprietà privata?».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108328106
Nel panorama delle prospettive di sviluppo economico e turistico del Cilento, Gigi Vicinanza, componente della segreteria della Cisal nazionale metalmeccanici, si è detto favorevole della realizzazione della linea dell'Alta velocità nella zona sud della provincia di Salerno. Vicinanza, con ferma convinzione,...
Un anno fa, in seguito all'ennesimo incidente fra due motoveicoli, è deceduto Massimo De Rosa. Il giovane di Praiano ha lasciato la giovanissima compagna Manuela e la figlia Desirè, una meravigliosa bimba di soli 3 anni, oltre ai genitori e ai 2 fratelli. In seguito a questa tragica vicenda si è costituita...
A Sorrento, saranno avviate nelle prossime ore, con l'ausilio di rocciatori specializzati, le operazioni di mitigazione del rischio relative al costone tufaceo che sovrasta l'area degli stabilimenti balneari di Marina Piccola, in località San Francesco. L'intervento è stato programmato nell'ambito di...
Il Comune di Scala è stato beneficiario di un finanziamento da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia e intende organizzare un Laboratorio educativo-ricreativo nel periodo natalizio, rivolto a bambini e bambine di età compresa tra i 5 e i gli 11 anni che si svolgerà presso il Centro Sociale...
Ieri sera, poco dopo le 23, un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa che costeggia la Statale 163 Amalfitana, al km 7+700. La frana è avvenuta nel territorio di competenza del Comune di Vico Equense. Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi e i Vigili del Fuoco. La strada...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.